• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il 7 febbraio, il convegno a Cerveteri su cooperazione socio-sanitaria tra medici, cittadini e istituzioni

Aodi e il sindaco Pascucci: " Obbiettivo, scrivere insieme il manifesto su Sanità, Comuni e cooperazione internazionale e combattere il razzismo"

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
6 Febbraio 2018
in Senza categoria
0
Il 7 febbraio, il convegno a Cerveteri su cooperazione socio-sanitaria tra medici, cittadini e istituzioni
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Si svolgerà il 7 febbraio mattina, presso il Comune di Cerveteri, il Convegno “Sanità, Comuni e territorio: servizi, prospettive e cooperazione internazionali”. Un evento aperto a tutti che punta a coinvolgere Rappresentanti istituzionali, Presidenti di Comunità e Associazioni Internazionali, professionisti della Sanità e cittadin,i per incentivare la cooperazione, la ricerca scientifica e il legame Sanità-territorio.
L’iniziativa – promossa dal Comune di Cerveteri, l’Ordine dei Medici di Roma e provincia e la Asl Rm4 –  punta a redigere il manifesto “Sanità, Comuni e cooperazione internazionale”, primo passo di coinvolgimento attivo dei partecipanti per ottimizzare il SSN e insieme sostenere la cooperazione internazionale.
Alle porte del Convegno il Sindaco della città ospitante, Alessio Pascucci, dichiara: “Quello che da diversi anni si è instaurato con l’Ordine dei Medici, ed in particolar modo con il prof. Foad Aodi, è un rapporto estremamente positivo. Già in passato la nostra Amministrazione ha avuto l’occasione di collaborare sia con l’Ordine che con lo stesso Aodi sui più svariati temi, non solo la sanità, ma anche l’integrazione. Siamo soddisfatti di aver trovato interlocutori credibili e affidabili, per affrontare le tematiche della sanità nel nostro territorio: e  orgogliosi di poter ospitare a Cerveteri una delle prime iniziative dell’Ordine dei Medici di Roma e provincia, guidato dal Presidente Magi. Vogliamo ascoltare i cittadini, i Sindaci e gli amministratori locali e, insieme all’Ordine, fare proposte per intensificare la prevenzione e la collaborazione tra i medici di famiglia del territorio e i medici ospedalieri. Ci tengo, infine, a ringraziare il prof. Aodi per il suo straordinario impegno nella sanità e nella cooperazione internazionale, e per aver scelto Cerveteri come luogo in cui realizzare iniziative di grandissimo prestigio”.
  Il prof. Foad Aodi, fondatore dell’Associazione Medici di Origine Straniera in Italia (Amsi), del Movimento Internazionale Uniti per Unire e Consigliere dell’Ordine dei Medici di Roma aggiunge: “l’ Ordine dei Medici inizia la sua missione per incontrare e ascoltare il territorio, le Autorità, le Associazioni, ma soprattutto i cittadini; e per combattere e le aggressioni contro i medici . Questo – prosegue – è indubbiamente un momento molto delicato per quanto riguarda la diffidenza nei confronti dei professionisti della Sanità e i cittadini  di origine straniera che esercitano in Italia: come testimoniano i recenti episodi razzisti avvenuti in Lombardia e a Macerata. Ringraziamo a nome di Amsi e Uniti per Unire l’Ordine dei Medici di Roma e la FNOMCeO per la loro solidarietà, esternata nei confronti dei cittadini stranieri che sono stati offesi. Dobbiamo intensificare il dialogo e la conoscenza religiosa: che, come la sanità, sono strumenti per avvicinare i popoli e anche per prevenire le patologie emergenti”.
Fabrizio Federici piazza_s-maria
Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023
Next Post
Candidato regionali, proposta shock per case famiglia: «Telecamere anche nei bagni»

Candidato regionali, proposta shock per case famiglia: «Telecamere anche nei bagni»

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.