• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

BIT 2018 ” Veneto – The Land of Venice”

Presentato il nuovo marchio della Regione Veneto

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
16 Febbraio 2018
in Senza categoria
0
BIT 2018 ” Veneto – The Land of Venice”
0
SHARES
46
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 “Veneto – The land of Venice” è il nuovo marchio di promozione territoriale della Regione Veneto, presentato alla Borsa Internazionale del Turismo svoltasi a  Milano tra l’ 11 e il 13 febbraio 2018 ,  durante una conferenza stampa presso lo stand della Regione del Veneto dal titolo: “L’importanza di un marchio per la promozione economica di un territorio”. All’incontro , coordinato e  moderato dal direttore di RMC News –Claudio Micalizio, erano presenti oltre al Governatore del della Regione del Veneto Luca Zaia , l’assessore regionale al Turismo Federico Caner, il coordinatore del Master in Turismo della Sda Bocconi Magda Antonioli , il presidente di H-FARM Riccardo Donadon , diversi dirigenti regionali tra i quali: Claudio De Donatis – Direzione regionale per la promozione economica e internazionalizzazione, numerosi ospiti e giornalisti.

Veneto-The Land of Venice che va a sostituire  il precedente payoff “Tra la terra e il cielo” rappresenta : « Un’idea semplice ma immediata, che evoca in maniera efficace la collocazione geografica della Regione più visitata d’Italia e la numero uno dal punto di vista turistico» – ha dichiarato Luca Zaia, che a poi proseguito dicendo che : « spesso le soluzioni più efficaci sono le più semplici e noi oggi ci dotiamo di uno strumento di marketing che, richiamando con quattro parole il nostro brand  di punta rappresentato da una delle città più famose del mondo, Venezia, individua l’intero territorio regionale partendo dalla sua capitale. I turisti di tutto il mondo che sbarcano in laguna quasi mai associano Venezia alla sua Regione: il nostro obiettivo è proprio quello di far conoscere e apprezzare un territorio straordinariamente ricco, vario e attrattivo, che dalla luce e dalla celebrità di questa straordinaria e irripetibile città non deve essere offuscato bensì irradiato» .

Tra i numerosi interventi anche quello della professoressa Magda Antonioli – coordinatore del Master in Turismo di SDA Bocconi , che ha spiegato come  : «Il marketing di una destinazione non si deve limitare ad includere le sole attività promozionali ma deve essere funzionale al disegno strategico e organizzativo complessivo della destinazione. Nel definire tale processo, pertanto, vanno affrontati ed elencati molteplici aspetti, complementari e sinergici allo stesso tempo che riguardano il prodotto, il  mix di politiche commerciali e gli aspetti di comunicazione in senso stretto». « Fra gli strumenti essenziali del processo citato – ha  proseguito Antonioli –  un posto di  rilievo si deve al “brand della destinazione”: un marchio forte associato alla destinazione, punto di partenza per creare coerenza tra le molteplici attività di marketing da porre in essere e fattore indispensabile per consolidare l’attrattività del territorio e la scelta dei turisti. Un brand analogo per certi versi a quello aziendale, ma allo stesso tempo molto più articolato in quanto elemento distintivo dell’immagine complessiva della destinazione, nonché della sua identità ereditata e percepita, che viene a includere il ruolo di tutti gli stakeholders del territorio».

L’assessore regionale al turismo Federico Caner ha poi sottolineato come : «L’esclusiva Venezia che diventa prezioso elemento di inclusività dell’intera proposta turistica veneta: questo è il significato di un’operazione che non intende ignorare la fragilità  di un contesto urbano fisicamente circoscritto e non dilatabile e che anzi vuole tutelarlo proprio rappresentando la città come la simbolica immagine di un fulcro da cui si dipanano percorsi materiali e immateriali, realtà e suggestioni. Il Veneto e la stessa Venezia trarranno beneficio proprio da questa proposta di insieme, anche in termini, ci auguriamo, di travaso di flussi dalle realtà dove risultano insostenibili verso le aree in grado di poterli accogliere. Le stime parlano di un aumento ulteriore del 5.1% di arrivi e del 3.8% delle presenze nel 2017, confermando così il Veneto prima regione turistica d’Italia, in forza della sua vasta scelta di opportunità di soggiorno, di escursione, di visita e di vacanza. Per promuovere questa molteplicità abbiamo bisogno di far convivere tradizione e innovazione, conoscenza e creatività, esperienza e nuove tecnologie».

In conclusione   Riccardo Donadon, presidente di H-FARM, la piattaforma di innovazione di Roncade, fiore all’occhiello dell’innovazione veneta e italiana a sottolineato come : «Oggi il turista è sempre più social, iperconnesso e tecnologico – ha evidenziato. I dati lo testimoniano: cresce l’uso di tecnologie digitali, delle applicazioni mobile e delle  piattaforme di condivisione come strumento per ottenere informazioni e pareri dalle  community sulla destinazione prescelta e informare i propri follower. Il web ha contribuito alla creazione di una nuova domanda turistica, sempre più segmentata e personalizzata, e di una nuova offerta ricettiva, con forme di ospitalità alternativa. Per questo essere presenti con un marchio forte anche sulle piattaforme digitali è un’opportunità da sfruttare al meglio per promuovere un territorio dalle enormi potenzialità come il nostro e intercettare tutte le forme di turismo alternativo che stanno crescendo».

Nel corso della conferenza stampa  è stata  anche presentata H-ACK WINE, organizzata da H-FARM e Regione Veneto con l’obiettivo di valorizzare il territorio veneto attraverso l’eccellenza del suo patrimonio enogastronomico.

di Daniela Paties Montagner

 

 

 

 

 

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Digitale, rischiamo di perdere le informazioni? I dubbi di Bill Gates

Digitale, rischiamo di perdere le informazioni? I dubbi di Bill Gates

27 Marzo 2023
Gli sbarchi non si fermano. Arrivi sulle coste del sud

Gli sbarchi non si fermano. Arrivi sulle coste del sud

27 Marzo 2023
Netanyahu licenzia il ministro anti-riforma e scoppia il caos in Israele

Netanyahu licenzia il ministro anti-riforma e scoppia il caos in Israele

27 Marzo 2023
louise_michel_nave_ong_sequestrata

La nave Ong di Banksy è in stato di fermo a Lampedusa

26 Marzo 2023
Next Post
Jannis Kounellis

Jannis Kounellis

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.