• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Scomparso a Roma Stefano Di Maggio, libraio figura storica del mercato romano

Con "Nuccio", la libreria "Grotta del libro" a Campo dei Fiori era diventata un vero polo culturale

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
10 Marzo 2018
in Senza categoria
0
Scomparso a Roma Stefano Di Maggio, libraio figura storica del mercato romano
63
SHARES
406
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
 E’ scomparso improvvisamente,  a Roma, Stefano “Nuccio” Di Maggio, libraio figura storica del mercato romano, da decenni operante nel settore dell’ editoria antiquaria e, piu’ ampiamente, dei libri sulla storia artistica e politico-sociale di Roma, Lazio e Italia nel suo complesso.
Professionista affermato, che aveva rapporti con le principali case editrici e  conosceva a fondo i problemi dell’editoria e del commercio librario, Nuccio, “romano de Roma” ( ma nipote del mitico Joe Di Maggio, e quindi “nipote acquisito” di Marilyn Monroe), fontana_libri_via_straderari-2 fontana_libri_via_straderari-2 autodidatta di vasta cultura e uomo di profonda umanità,  da giovane  aveva ricoperto un importante incarico nell’ Aeroporto di Fiumicino ( rientrando addirittura  tra i pochi funzionari in possesso del nullaosta NATO). Andato in pensione abbastanza presto, a fine anni ’70 (…e sulle tue esperienze a Fiumicino, carissimo,  me ne avevi raccontate tante,  a  proposito anche dello scandalo che sin dall’ inizio, negli anni ’50, aveva segnato la nascita dell’ aereoporto, coi terreni di pessima qualità, alcuni addirittura ex-malarici, acquistati dallo Stato a caro prezzo!),  da allora s’era dedicato interamente alla sua grande passione, i libri.
    Presente per anni alla “Fiera del libro” delle celebri bancarelle di Via delle Terme di Diocleziano,  accanto a Piazza della Repubblica, e la domenica a Porta Portese, DiMaggio aveva poi rilevato una celebre libreria antiquaria del centro di Roma, la “Grotta del libro” di Via del Pellegrino ( vicino Campo dei Fiori).  Facendone, nei primi anni Duemila, quasi un polo culturale, punto d’ incontro di studiosi, giornalisti, critici d’arte, bibliofili appassionati. E lo stesso aveva fatto passando, negli ultimi anni, a un’ altra libreria nella vicina Via dei Cappellari. In anni in cui, da un lato,  la crisi dell’ editoria (con l’obbiettiva concorrenza di Internet e degli altri circuiti informativi e comunicativi), e, dall’altro,  il diminuito potere d’acquisto di gran parte del pubblico, insieme al decadimento culturale di larghe fasce di popolazione,  avevan reso sempre piu’ difficile e  meno remunerativo il mestiere del libraio  ( a Roma, negli ultimissimi anni, hanno chiuso ben 60 librerie, di cui molte d’ indubbio valore storico!), Nuccio aveva combattuto fortemente non solo per stare a galla, ma anche per mantenere viva nel pubblico,  specie piu’ giovane, la passione per la cultura, l’arte, la storia della propria città.  E con l’ occasione, non possiamo non esortare qui il ministero per i Beni e le Attività culturali, e gli enti locali, a  potenziare quella che è un’ ancora insufficiente politica non solo d’ incentivazione della lettura e  sostegno all’editoria, ma anche di appoggio alle librerie, specie se di valore storico e  di comprovata capacità di promozione culturale: guardando anzitutto agli esempi di Francia, Germania, Regno Unito, Paesi scandinavi.
    Ciao, caro Nuccio: con te perdo un amico carissimo, col quale ho avuto per vent’anni un rapporto di fraterna collaborazione e reciproco aiuto, e con cui mi divertivo a passare momenti liberi parlando a fondo di tutto, tra un caffè e una birra, a pochi passi da Campo dei fiori e da Piazza della Cancelleria,  immersi nella Roma di Caravaggio e Giordano Bruno,  Beatrice Cenci e Pellegrino Rossi. Sicuramente in Paradiso troverai una bellissima biblioteca, e il tuo apporto – specie per le nuove acquisizioni – sarà davvero prezioso: fatti ascoltare dall’ angelo bibliotecario. E se li incontrerai,  salutami davvero la mia cara mamma (con cui a  volte ti divertivi a parlare, ridendo del suo “Humour” toscano), e poi, chiaramente, Johann Gutenberg e Aldo Manuzio!
      Fabrizio Federici
Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

Anzio: soccorsi in mare

Anzio: soccorsi in mare

4 Giugno 2023

Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

4 Giugno 2023
Il braccio di ferro nello Stretto di Taiwan

Il braccio di ferro nello Stretto di Taiwan

4 Giugno 2023
I giganti dei pesticidi sono accusati d’aver nascosto la tossicità dei loro prodotti

I giganti dei pesticidi sono accusati d’aver nascosto la tossicità dei loro prodotti

4 Giugno 2023
Next Post
Co-mai e Uniti per Unire a Roma Tre: “8 marzo, giorno di festa per le donne del mondo, senza distinzione di Paesi e religioni”

Co-mai e Uniti per Unire a Roma Tre: "8 marzo, giorno di festa per le donne del mondo, senza distinzione di Paesi e religioni"

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.