• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Co-mai e Cili-italia: “Curiamo le varie patologie sociali (Solitudine, Discriminazione, Disinformazione, ecc…), e non i sintomi e le conseguenze”

Al santuario della Madonna dell'Archetto, s'è discusso della donna nelle 3 religioni monoteistiche

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
27 Marzo 2018
in Senza categoria
0
Co-mai e Cili-italia: “Curiamo le varie  patologie sociali (Solitudine, Discriminazione, Disinformazione, ecc…), e non  i sintomi e le conseguenze”
0
SHARES
40
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
 


        A Roma, madonna-dell-archettopresso il santuario della Madonna dell’Archetto (cappella privata edificata, a metà ‘800, nei pressi della Basilica dei SS. Apostoli), s’è discusso della condizione della donna oggi, nelle tre religioni monoteistiche ( cristianesimo, ebraismo, islam)  e nei tre corrispondenti  contesti culturali . Dopo le introduzioni di Paolo Giuntarelli, presidente dell’ associazione che ha in gestione il santuario, e di Padre Maurizio di Paolo, francescano della Basilica dei SS. Apostoli ( che ha ricordato la coincidenza quest’anno, il 25 marzo, tra Domenica delle Palme e Festa dell’ Annunciazione ),  Nicola Lo Foco, giornalista portavoce del movimento interprofessionale per il dialogo  “Uniti per Unire”, ha aperto il dibattito evidenziando quei luoghi comuni che occorre sfatare quando si parla di condizione della donna e islam. “Anzitutto”,  ha precisato Lo Foco ( autore, tra l’ altro, d’un documentato saggio sul velo islamico), “l’ idea che la donna, nei Paesi musulmani, debba esser sempre tenuta in condizioni di soggezione: ci sono tanti Paesi islamici con cultura e mentalità piu’ laiche ( Tunisia, Algeria, Giordania,ecc…)  dove le donne generalmente vivono in modo molto simile a quello occidentale. Mentre, sul piano religioso, non dimentichiamo che nel Corano c’è anche la sura di Maria, figura venerata pure dai musulmani (pur con la  basilare differenza che Gesu’, suo figlio, per l’ islam non è Dio, ma solo un grande profeta, N.d.R.) “.
   Il Prof.Foad Aodi, medico fisiatra, presidente , della Co-mai, Comunità del Mondo Arabo in Italia, e di AMSI, Associazione Medici d’origine Straniera in Italia, ha messo il dito – da medico ed esperto a livello internazionale – sulle principali patologie  sociali del mondo d’oggi, che affliggono indiscriminatamente donne, uomini e giovani: l’informazione che spesso disinforma (dando eccessivo risalto alle brutte notizie a scapito di quelle positive, quando addirittura non strumentalizzandole a fini politici), la solitudine, che, specie nelle grandi città, colpisce fortemente non solo gli anziani, ma spesso anche i giovani, la non comunicazione sul piano sociale ( “oggi quasi ognuno di noi ogni giorno è collegato col mondo intero, ma poi nelle famiglie non si dialoga piu'”), la discriminazione, la disoccupazione  che, a sua volta, fa da pericoloso “volano” a tutte queste patologie, o comunque alimenta le esplosioni di protesta (“caso classico,  l’ esplodere della “Primavera araba” nella Tunisia del 2011″). Luis Miguel Perera Castillon, vescovo anglicano vice Presidente di CILI-ITALIA (Confederazione internazionale Laica Interreligiosa), in contrapposizione al caos assordante dell’ “ipercomunicazione” della società odierna ( paradossale anticamera, poi, dell’incomunicabilità), ha ricordato l’esempio di Maria di Nazareth come donna del “silenzio costruttivo”: che Lei sceglie per permettere l’adempiersi del progetto divino. “Mentre non dobbiamo dimenticare la vera e propria “mattanza” di donne che oggi, non solo in Italia, rappresenta una vergogna abissale, di cui siamo tutti corresponsabili”.
        Mekri Kader, presidente del Centro islamico di Fabriano ( Ancona) e Coordinatore Regionale nelle Marche della Co-mai , ha parlato della sua esperienza nell’ organizzazione del Centro stesso: “L’ abbiamo realizzato sostanzialmente “all’ italiana”, dando molto spazio alle iniziative di dialogo interculturale e interreligioso, come corsi di lingua araba, incontri con la Chiesa cattolica, cene d’amicizia,ecc. Attualmente il Centro è frequentato da tanta gente ( tra cui anche 60 bambini), e per il Ramadan dell’anno scorso abbiamo dato da mangiare a 1600 persone: preferiamo comunque occuparci non tanto di religione, ma soprattutto di problemi sociali. Ben sapendo che oggi, integrarsi in Italia per  vari aspetti è difficile: siamo per un’ immigrazione adeguatamente organizzata, nel contesto di precisi accordi tra l’ Italia e i vari Paesi d’ immigrazione, sulla base delle necessità di figure professionali da parte del mercato italiano, ma con una supervisione da parte dell’ Unione Europea migliore di quella che c’è stata sinora. Certo non ci aiuta il clima sottile di razzismo e di violenza che c’è oggi, diversamente che in passato  (vedi, dalle nostre parti, la recente, incredibile vicenda di Macerata)”.
In chiusura, i relatori e il pubblico han concordato, tra l’altro, sull’importanza delle donne come “motore di fede” di tutte e 3 le religioni monoteistiche.
Fabrizio Federici

 

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

louise_michel_nave_ong_sequestrata

La nave Ong di Banksy è in stato di fermo a Lampedusa

26 Marzo 2023
Il Sindaco commemora Mario Brega

Il Sindaco commemora Mario Brega

26 Marzo 2023
honduras-rompe-relazioni-diplomatiche-Taiwan-sceglie-cina

Honduras rompe le relazioni diplomatiche con Taiwan e sceglie la Cina

26 Marzo 2023
La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

26 Marzo 2023
Next Post
Genova, Van Gogh alive –The Experience

Genova, Van Gogh alive –The Experience

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.