• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 31 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

La pianificazione strategica territoriale della provincia frusinate e le macroaree

La proposta di Giuseppina Bonaviri con l'Area Vasta Smart

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
16 Aprile 2018
in Senza categoria
0
La pianificazione strategica territoriale della provincia frusinate e le macroaree
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Giuseppina Bonaviri«Ci si rivolge sempre di più ad un nuovo modello di governance delle periferie che stanno diventando una reale  Area Vasta, superando le vecchie articolazioni regionali, su un panorama geopolitico  europeo in evoluzione . Operare un  monitoraggio sulla omogeneizzazione tecnico-operativa delle attività dei piccoli comuni con atti di indirizzo e linee guida per la promozione e attuazione di iniziative di ricerca finalizzata all’ innovazione e al loro sviluppo è il compito che richiede la politica di coesione da svolgersi per i prossimi anni. Programmare, dunque, lo schema di stabilizzazione progressiva per le macro-aree del Mediterraneo sarà un compito complesso e fondamentale anche per il futuro del nostro entroterra.

avs
avs

Vogliamo ricordare che la Rete La Fenice da anni traina progettualità che vanno in questa direzione. Basti ricordare l’Agenda 2021 Modello Ciociaria per una Frosinone città metropolitana (progetto nato nel 2017)  e Piccola Capitale ( progetto nato nel 2012 ) che pone le basi operative per la prima Provincia Smart italiana che si fa capofila di un percorso per una Frosinone Capitale del Mezzogiorno quale Smart Valley italiana della economia circolare –seguendo il modello integrato di cooperazione avanzata già attuativo per i Paesi membri della UE- .

screenshot_20180416-124953Purtroppo il ritmo dello sviluppo delle regioni del Mezzogiorno, come in fondo quello dell’Italia, resta ancora distante dalla media europea (secondo il FMI, nel 2017 +2,3% nell’UE e +2,1% nell’Eurozona) e non è ancora sufficiente a “disancorare il Sud da una spirale in cui si rincorrono bassi salari, bassa produttività e bassa competitività, creando sostanzialmente ridotta accumulazione e minore benessere. Tuttavia, rispetto alle previsioni di luglio scorso, le stime aggiornate per il biennio 2017-2018 fanno registrare una significativa accelerazione del tasso di crescita di due- tre decimi di punto in entrambe le macroaree. Proseguendo a questi ritmi, il Sud recupererebbe i livelli pre-crisi solo nel 2025 “ con  il rischio di una permanenza sulle già gravi conseguenze economiche, sociali e demografiche prodotte dalla stagnazione pregressa. Tuttavia, per il Mezzogiorno si possono agire interventi di politica economica complessiva che mirano  “all’accelerazione del tasso di crescita nell’ambito del rilancio di una generale strategia di sviluppo italiana, in cui le regioni meridionali potranno svolgere un ruolo essenziale, mettendo a sistema i loro diversi vantaggi competitivi”. Insomma, un Mezzogiorno reattivo, che non è un vuoto a perdere tanto che nel biennio scorso ha contributo alla crescita del PIL nazionale per circa un terzo, una quota ben superiore al suo attuale “peso” produttivo ( Rapporto SVIMEZ 2017).

È una verità da ribadire in un momento in cui, dopo i referendum per l’autonomia di Veneto e Lombardia, si è riaperta la polemica sulla “dipendenza” patologica del Sud anche intorno al tema del residuo fiscale. Anche il minore impatto del progetto “Industria 4.0” sul PIL e sulla produttività del Mezzogiorno ci dice  che la principale leva nazionale della politica industriale è da sola insufficiente a sostenere l’ammodernamento del sistema produttivo del Sud che appare ancora troppo limitato. Occorre pertanto adottare una strategia  che può partire dal dotarsi di una leva di forte attrazione (come gli investimenti esterni, ad esempio le Zone Economiche Speciali) , attraverso il rilancio di investimenti pubblici nell’area colpita da questeallarmantiemergenze sociali e  da gestire con i finanziamenti dei Fondi europei, per ritornare intanto ai livelli pre-crisi.

La crisi attuale non ha fortunatamente minato la capacità delle regioni meridionali di rimanere agganciate allo sviluppo del resto del Paese e dell’Europa, dunque le iniziative che in questi giorni stanno prendendo piede asostegno dell’autonomia e della macroregionalizzazione del Sud voluta da movimenti territoriali che diventano sempre più numerosi rappresentano il volano per l’auspicata svolta del Mezzogiorno a partire proprio dalla Provincia frusinate. Questo abbiamo sostenuto in passato e continueremo a fare nel presente».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Related Posts

Trump incriminato dal gran giurì di Manhattan

Trump incriminato dal gran giurì di Manhattan

31 Marzo 2023
Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

30 Marzo 2023
Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

30 Marzo 2023

Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

30 Marzo 2023
Next Post
Aggressione cameriere bengalese, condannato il 19enne per tentato omicidio

Aggressione cameriere bengalese, condannato il 19enne per tentato omicidio

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.