• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“4-5-’98”: vent’anni dopo, un testo teatrale riapre il caso della “strage delle guardie svizzere” in Vaticano

Al "Teatro di documenti", rappresentata la pièce dell'editore Fabio Croce che chiede a Papa Francesco di riaprire le indagini sul caso Estermann-Tornay

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
9 Maggio 2018
in Attualità
0
“4-5-’98”: vent’anni dopo, un testo teatrale riapre il caso della “strage delle guardie svizzere” in Vaticano
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
estermann
Un esempio di teatro-inchiesta condotto con grande scrupolosità. Questa la migliore definizione per “4-5- 98- Strage in Vaticano”: pièce di  Fabio Croce, editore controcorrente e organizzatore culturale da decenni operante sulla scena romana, che è stata rappresentata con successo al “Teatro di documenti” di Via Zabaglia a Testaccio. Pièce dedicata al “pasticciaccio brutto” della strage avvenuta, il 4 maggio 1998, in Vaticano: quando furono ritrovati, nel loro appartamento, i cadaveri di Alois Estermann, da poche ore nuovo comandante delle Guardie svizzere, di sua moglie, la sudamericana  Gladys Meza Romero, e del giovane vice,caporale Cedric Tormay.
    La regìa di Paolo Orlandelli si concentra sugli elementi essenziali della scena ( luci e audio di Marco Di Campli San Vito, movimenti di scena curati da Roberta Lutrario). I personaggi sono appunto i 3 elementi di questo triangolo che il Vaticano cercò di far passare per banale “triangolo affettivo” finito in tragedia ( relazione extraconiugale tra Gladys e il giovane Cedric? Relazione omosessuale tra Oerstermann e Cedric?). E che, invece, nasconde tuttora risvolti incredibili, legati alle lotte di potere in corso nella Chiesa, dietro le quinte, ormai da piu’ di sessant’ anni.
    Croce ha studiato a fondo l’ argomento, analizzando anzitutto i pochi documenti disponibili. A fine anni 70 – ricorda nel testo – l’ Opus Dei, la potente “Massoneria cattolica” fondata decenni prima dallo spagnolo Escrivà de Baraguer, si offre di salvare il Banco Ambrosiano, gravemente in crisi, chiedendo, in cambio, il controllo dello IOR, la storica banca del Vaticano (finita da anni nell’orbita della Massoneria, cui sembrano esser stati legati gli stessi pontefici Giovanni XXIII e Paolo VI).  La Chiesa rifiuta; dopo la brevissima parabola di Papa Luciani ( che voleva scavare a fondo nei conti e negli intrighi dell’ IOR), però, è eletto Papa Karol Wojtyla, col voto determinante proprio dei rappresentanti dell’ Opus Dei ( nel maggio 1981, pochi giorni dopo l’attentato di Alì Agca, Giovanni Paolo II ricambierà il favore affrettandosi a concedere all’ Opus lo status privilegiato di prelatura personale: negato, invece, da Paolo VI). La vicenda tragica di Estermann, Cedric e Gladys, circa 20 anni dopo, va letta, probabilmente, proprio alla luce e sullo sfondo dello scontro Opus Dei-Massoneria per il controllo, in definitiva, delle piu’ essenziali “stanze dei bottoni”   della Chiesa.
       Sembra, infatti,  che Cedric Tornay, da tutti descritto come giovane volenteroso e equilibrato, che prendeva molto sul serio il suo lavoro, inizialmente molto amico di Estermann, stesse facendo una sua indagine  sui tentativi di Estermann, notoriamente legato all’ Opus Dei, di mettere anche il corpo delle guardie svizzere sotto il controllo dell’ Opera. Da qui l’invito a recarsi, quella maledetta sera del 4 maggio 1998, a casa degli Esternann ; e il suo assassinio, fatto maldestramente passare per suicidio. Mentre, aggiungiamo, negli scorsi anni s’è parlato anche di possibili legami di vecchia data di Estermann con la Stasi, famigerata polizia politica della Germania Orientale.
    La vicenda Estermann-Tornay, insomma, è una sorta di “buco nero” che sembra racchiudere le chiavi d’accesso ai piu’ gravi misteri della storia della Chiesa degli ultimi quarant’ anni, dalla strana morte improvvisa di Papa Luciani all’attentato a Papa Wojtyla, sino ai casi di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori (1983).”Appunto per questo- precisa Fabio Croce – stiamo facendo firmare, su www.change.org, una petizione a Papa Francesco perchè decida di far riaprire le indagini sulla strage del 4 maggio ’98, troppo frettolosamente archiviate, dai giudici del Vaticano, a febbraio ’99 (della strage, poi, incredibilmente non son mai state chiamate ad occuparsi nè la magistratura italiana, nonostante precisi accordi internazionali sull’ intervento di polizia e magistratura nostre nel caso di delitti commessi nel territorio della S. Sede) , nè quella elvetica, competente anch’essa data la nazionalità degli uccisi)”.
    Giuseppe Alagna, attore dalla grande capacità espressiva, è sia un convincente Alois Estermann che Joaquin Navaro Valls, Capo ufficio stampa del Vaticano; il giovane Emanuel Linfatti è un alttrettanto valido Cedric Tornay; Antonietta D’Angelo è sia Gladys, moglie di Estermann, che Muguette Baudat, madre di Cedric.
    Fabrizio Federici
Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

louise_michel_nave_ong_sequestrata

La nave Ong di Banksy è in stato di fermo a Lampedusa

26 Marzo 2023
Il Sindaco commemora Mario Brega

Il Sindaco commemora Mario Brega

26 Marzo 2023
honduras-rompe-relazioni-diplomatiche-Taiwan-sceglie-cina

Honduras rompe le relazioni diplomatiche con Taiwan e sceglie la Cina

26 Marzo 2023
La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

26 Marzo 2023
Next Post
Si ripropone la gravità della sicurezza sulle strade

Si ripropone la gravità della sicurezza sulle strade

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.