• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 18 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Il barone di Palagonia La Sicilia del Novecento tra coscienza, destino e redenzione

    Il cocktail della mente: Gabriele Pensieri guida al cambiamento interiore

    Roberto Bolle a Expo 2025 Osaka

    Cortina d’Ampezzo: Sipario Aperto sulle Dolomiti con CortinAteatro

    Scienze olistiche nel Veneto

    Scienze olistiche nel Veneto

    Montefiascone respira futuro: La V Edizione Festival dell’Ecologia Integrale illumina il Giubileo

    Montefiascone respira futuro: La V Edizione Festival dell’Ecologia Integrale illumina il Giubileo

    Compagnia Nazionale di danza storica a Istanbul

    Compagnia Nazionale di danza storica a Istanbul

    Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia

    Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia

    Ascoltare “Battiti” è come guardare un film noir

    Ascoltare “Battiti” è come guardare un film noir

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

    Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

    “Sogni e Colori”: Un Diario, Un Viaggio, Una Trasformazione

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Violenza sessuale e stalking

Svelati i sexual rape con i dati di una ricerca condotta dall'associazione Help e First Aid: Minori e Famiglie Roma

Antonella Betti by Antonella Betti
16 Maggio 2018
in Senza categoria
0
Violenza sessuale e stalking
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

images La violenza sessuale: stupri, tentati stupri, molestie fisiche, atti di esibizionismo, telefonate oscene, ricatti sessuali, apprezzamenti volgari, è una delle forme di maltrattamento (fisico, psicologico, economico e sessuale) che la donna è costretta a subire sin dalla più giovane età. Essa si colloca tra i reati sessuali quando si costringe qualcuno ad avere rapporti sessuali non consensuali. Rientrano tra i delitti a sfondo sessuale: lo stupro, un evento che si verifica senza il consenso della vittima che viene minacciata, violentata o costretta a rapporti orali, il tentato stupro e gli atti di libidine violenta. Tale definizione comprende entrambe le forme di abuso: parziale o completo. L’aggressione sessuale invece si riferisce alle minacce, alle tentate o reali aggressioni fisiche. Tra le forme di violenza sessuale rientra lo stalking (letteralmente fare la posta) la cui definizione riguarda una particolare condotta, diretta ad una specifica persona e caratterizzata da ripetuti pedinamenti visivi o fisici, da forme di comunicazione non consensuali, da minacce implicite, verbali o scritte. In breve, un repertorio comportamentale che può causare paura nella vittima designata. Lo stalker (letteralmente molestatore in agguato) si muove con l’intento di suscitare nelle vittime un’intensa paura (timore di un danno fisico).  Negli Stati Uniti ogni due minuti e mezzo qualcuno viene sessualmente abusato (ossia 1 donna americana su 6 ed 1 uomo su 33 sono vittime di violenze sessuali) e da ricerche condotte in questo Paese emerge che il 44% delle vittime di abusi sessuali sono al di sotto di 18 anni, il 15% sono al di sotto dei 12 anni e l’80% al di sopra dei 30 anni.

Lo stalking ha acquisito la connotazione di delitto sessuale solo dopo alcuni gravi casi; è una forma di comportamento criminale, intimidatorio e di terrore psicologico, che può sfociare in atti violenti contro una vittima designata. Lo stalker invade la vita delle vittime terrorizzandole mediante comportamenti che includono l’osservazione, il pedinamento, l’intimidazione o la molestia, spesso con conseguenze devastanti. Precedentemente a questi episodi, tale condotta veniva riferita a casi di molestie, comportamenti ossessivi ed alla violenza domestica. Ogni anno, negli Stati Uniti, 1 milione di donne e 371 mila uomini vengono molestati. La pratica clinica e le ricerche scientifiche hanno mostrato che alcuni casi di stalking sono associati ad un elevato tasso di violenza. Mettendo in atto condotte minacciose di qualsiasi tipo dirette a quella persona o ai suoi familiari, tali da indurre la persona stessa a temere ragionevolmente per la sua sicurezza. Il 78% delle vittime di stalking sono donne, il 22% sono uomini ed il 74% (uomini e donne) sono comprese nella fascia d’età tra i 18 ed i 39 anni. Complessivamente l’87% degli stalker sono uomini: il 94% delle donne ed il 60% degli uomini vengono molestati da uomini. Inoltre il 77% delle donne ed il 64% degli uomini vengono molestati da persone conosciute, mentre il 59% delle donne ed il 30% degli uomini vengono molestati dai partner sia attuali che precedenti. 
In Italia è possibile ricavare dati indiretti e parziali da alcune ricerche su gruppi non rappresentativi come nell’indagine svolta su 27 studenti universitari che mostrava un’incidenza del fenomeno dello stalking pari al 30%.
Antonella Betti
Antonella Betti

Antonella Betti

Assistente Sociale (Albo Sez. B n° 3245 della Regione Lazio), Criminologa, Formatore - Presidente HELP & FIRST AID: MINORI E FAMIGLIE ROMA (ONLUS). Giornalista Pubblicista con tessera n°169233 presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti - Ordine Regionale Lazio dal 27/3/2020. Autrice del libro inchiesta autobiografico "VITE STRAPPATE IN ITALIA DAGLI ANNI '70 AD OGGI". Riconosciuta Principessa Antonella Betti Mancuso presso il Capitolo Italiano di San Stanislao a Roma lo scorso 24 febbraio 2024.

Related Posts

Smotrich: Gaza will be ‘totally destroyed’ within months, population ‘concentrated’ in narrow border area

Smotrich: Gaza will be ‘totally destroyed’ within months, population ‘concentrated’ in narrow border area

18 Giugno 2025
Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

18 Giugno 2025
Sono 30 anni che Netanyahu lancia l’allarme bomba atomica iraniana

Sono 30 anni che Netanyahu lancia l’allarme bomba atomica iraniana

18 Giugno 2025

Il barone di Palagonia La Sicilia del Novecento tra coscienza, destino e redenzione

17 Giugno 2025
Next Post
Cuor di Pelo arriva a Roma con il primo raduno dedicato ai dolcissimi bassotto

Cuor di Pelo arriva a Roma con il primo raduno dedicato ai dolcissimi bassotto

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.