• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 7 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Dopo di Noi”: a Tivoli la Lega Arcobaleno ha fatto il punto sugli strumenti per sostenere le “fragilità sociali”

Un' iniziativa ( da replicare a luglio in Abruzzo) che è stata anche un omaggio alla memoria di Bruno Tescari, presidente della Lega scomparso nel 2012

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
3 Giugno 2018
in Senza categoria
0
“Dopo di Noi”: a Tivoli la Lega Arcobaleno ha fatto il punto sugli strumenti per sostenere le “fragilità sociali”
0
SHARES
106
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nata a dicembre 1989,  la Lega Arcobaleno è una Federazione di associazioni impegnate sui problemi della disabilità e degli handicap,  che in quasi 30 anni di lavoro ha collaborato con organismi come il Comitato Tecnico per le Patenti Speciali ai disabili e i Tavoli Trenitalia ed ENAC per l’accessibilità di treni, stazioni aerei e aereoporti ai portatori di handicap; e ha partecipato all’ elaborazione di importanti leggi nazionali (come le leggi quadro sull’ handicap 104/1992 e 328/2000 sulla riforma dell’ assistenza) e della Regione Lazio. 

      A Tivoli, il convegno “DOPO DI NOI”, di cui la Lega  sta attualmente valutando le conseguenze,  è stato organizzato  per esaminare gli strumenti pubblici e privati esistenti oggi in Italia per sostenere le cosiddette fragilità sociali. A due anni dalla Legge 112 del 2016, meglio conosciuta come “Legge sul Dopo di Noi” ( il nome fa riferimento alla difficile situazione di quelle famiglie con figli portatori di handicap e genitori già in età avanzata), è stato fatto il punto della situazione odierna, per superare le criticità e valorizzare quelli che sono i lati positivi della normativa.

      La Regione Lazio, i Comuni capofila Tivoli e Olevano Romano con i loro circa 50 Comuni di riferimento, la direzione sanitaria dei Distretti Roma 5 .3 e 5.4, le associazioni e il Notariato sociale ( che in tutta Italia si occupa di contratti di convivenza, sostegno al volontariato, raccolta con i Comuni delle Disposizioni Anticipate di Trattamento Sanitario da parte dei cittadini, ecc…),  si sono confrontati coi cittadini in un’ accesa tavola rotonda all’ americana, seguìta alle relazioni congressuali.    Sono intervenuti il Sindaco di Tivoli  Giuseppe Proietti, il consigliere regionale Laura Cartaginese,  l’ assessore alle Politiche sociali M. Luisa Cappelli, il segretario generale del Comune di Tivoli, Lucia Leto, il presidente per il Lazio  della FISH, Federazione Italiana Superamento dell’ Handicap,  Daniele Stavolo, il presidente nazionale Vincenzo Falabella, il direttore del distretto Asl di Roma 5.3, Adalgisa De Arcangelis, i consiglieri del Notariato sociale Pierluisa Cabiddu e Gianluca Abbate, il  presidente vicario della Consulta Regionale, Guido Trinchieri, il presidente per Tivoli  dell’ ANGSA,   Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici, Danilo Pistillucci, e per il  Lazio, Danilo Catania,  il consigliere dell’ ANFFAS di Subiaco, Fulvio Lauri, Alessandra Colonna,  presidente della Lega Arcobaleno  di Fiumicino, e gli avvocati Enrico Iannucci (avvocatura del Comune di  Tivoli) ed  Elisabetta Gentile.

     La presidente della Lega Arcobaleno, Anna Benedetti, soddisfatta per la buona riuscita dell’ incontro, s’ è detta disponibile a realizzare anche in Abruzzo un’ analoga iniziativa, possibilmente in un finesettimana nella prima metà di luglio, nei pressi di Carsoli, in Provincia de L’ Aquila (gli interessati possono rivolgersi ad annabenedetti40@gmail.com).                                                             Questo convegno, aggiungiamo, è stato anche un sincero – quanto doveroso – omaggio al precedente presidente della Lega, Bruno Tescari, scomparso nel 2012.  A lungo acceso ( ma mai fanaanna-bruno-2tico) militante radicale, fondatore e  presidente del FRI, Fronte Radicale Invalidi, dal ‘ 76 all’ 83, Tescari attraversò l’ intera stagione delle campagne e dei referendum radicali per i diritti civili degli anni ’70- ’80, e fu protagonista delle lotte per l’ abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici aperti al pubblico, il rilascio del “contrassegno” per la libera circolazione degli autoveicoli delle persone non deambulanti, l’accessibilità dei mezzi di pubblico trasporto ai portatori di handicap. Presidente di organismi come appunto la Lega Arcobaleno e la Lega Nazionale per il Diritto al Lavoro degli handicappati, autore di libri sui diritti dei cittadini con handicap, graffianti quanto ironici ( come “Ghetto per sani” e “Il Kamasabile”, sulla sessualità dei disabili), Bruno s’era impegnato anche in campo internazionale. Negli anni ’80, infatti, come  Segretario dell’  “Associazione contro lo sterminio per fame”, da lui fondata, era riuscito – dopo aver raccolto la firma di 13 Premi Nobel per la Pace in calce a un Manifesto scritto da lui stesso – a concordare una tregua tra il Governo del Sudan e i guerriglieri, per far circolare nell’ intero Paese alimenti e medicinali per la popolazione colpita dalla guerra interna( preludio all’attuale tragedia del Darfur): ricevendone  pubblico ringraziamento dalla Croce Rossa Internazionale. 

      Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

Di Nicola denuncia gli effetti dell’inquinamento sulla salute dei cittadini

7 Febbraio 2023

Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

7 Febbraio 2023

Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

7 Febbraio 2023
La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

7 Febbraio 2023
Next Post
Immigrazione, Amsi e Co-mai: solidarietà e condoglianze alle famiglie delle 48 vittime del mare

Immigrazione, Amsi e Co-mai: solidarietà e condoglianze alle famiglie delle 48 vittime del mare

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.