• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Big City Life: a Tor Bella Monaca una mostra d’arte a cielo aperto

DIamond, Mosa e Solo realizzano murales sulle facciate dell'R8

Valentina Pigliautile by Valentina Pigliautile
7 Ottobre 2018
in Attualità
0
Big City Life: a Tor Bella Monaca una mostra d’arte a cielo aperto
Big City Life: a Tor Bella Monaca una mostra d’arte a cielo aperto
Big City Life: a Tor Bella Monaca una mostra d’arte a cielo aperto
Big City Life: a Tor Bella Monaca una mostra d’arte a cielo aperto
Big City Life: a Tor Bella Monaca una mostra d’arte a cielo aperto
333
SHARES
980
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un’intera parete fa da tela. Lampeggia in fondo a via Quaglia, tra il grigiore delle case popolari del comprensorio R8, il rosso vivo della prima facciata. Alcuni incuriositi si fermano per scattare una foto, altri, i residenti di Tor Bella Monaca in primis, domandano soddisfatti come procedano i lavori. Mario Ceccetti, presidente dell’associazione El Chentro, risponde a tutti, affiancato da Stefano Antonelli, presidente di 999 Contemporany e curatore del progetto. Il progetto per dare colore alla periferia dal titolo Moltitudini, si inserisce nell’ambito del bando dell’Estate Romana, e prevede – tra gli altri – il coinvolgimento delle Università di Roma Tor Vergata e Roma Tre.

Il progetto – spiega Stefano Antonelli – si rifà al Tor Marancia Big City Life: lo scopo è dare il via, grazie all’arte, a un processo di musealizzazione di aree urbane. Secondo lui «la scelta dei luoghi non è causale: devono avere un assetto espositivo». Nel caso di Tor bella Monaca si tratta di sei facciate, una di fronte all’altra, che daranno al visitatore l’idea di essere immerso in una vera e propria mostra d’arte. Ma guai a chiamarla street art: sebbene Tor Bella Monaca sia uno dei quartieri in cui l’arte dei graffiti ha preso piede in anticipo, in questo caso è più corretto parlare di “muralismo”. Se i graffiti usano un linguaggio diverso, non sempre attinente con la sfera dell’estetica, “l’idea che in questo quartiere si vuole realizzare” – continua Stefano – “ha a che fare proprio con il recupero di  una bellezza venuta meno all’inizio del 900’ con le avanguardie”. Ma Big city Life vuol dire anche gestione degli esiti e delle conseguenze: le opere affidate ai residenti costituiranno per loro un patrimonio artistico e  una nuova economia. «Ho scelto Tor Bella Monaca» racconta Antonelli concludendo «perché ha la reputazione peggiore, viene paragonata persino a Scampia, ma sappiamo che non è così»

Diamond veniva da noi a fare i graffiti e lo stesso vale per Mosa» racconta Mario Cecchetti, imbianchino di professione e anima del Chentro sociale di Tor Bella Monaca. Qui da 26 anni, Mario si occupa di promuovere attività culturali coinvolgendo anche le scuole del circondario. Diamond e Mosa, che conosce fin da ragazzi, realizzeranno insieme a Solo tre delle sei facciate; poi sarà la volta di tre artisti internazionali. A Diamond è toccato l’onore di inaugurare la prima. Dopo pochi giorni di lavoro, il rosso fuoco della parete fa ormai da sfondo all’imponente profilo di donna tracciato in nero. In alto campeggia la scritta “Tor Bella Monaca”. «Come l’hanno presa i residenti? Bene, la nostra storia con il writing non inizia oggi. Già negli anni 80’ il nostro centro sociale, insieme a Flaminio e Montesacro, era conosciuto per cose di questo genere» dice Mario; il Chentro nel frattempo continua a lavorare su due binari diversi: oltre il Big city life, la realizzazione di altre opere da parte di artisti locali così da far convergere nello stesso contesto espressioni artistiche multiformi.

Ma il Chentro di Tor Bella Monaca  sogna in grande, e non è  da solo. L’assessore Alessandro Gisonda ha affermato che l’amministrazione sta seguendo con cura  tutto l’iter affinché  le varie attività artistiche ritornino utili in prospettiva di un ripensamento globale di Tor Bella Monaca: non più periferia del malaffare ma grande museo d’arte contemporanea a cielo aperto. Certo, tutt’altro che un gioco da ragazzi se si mette in conto che, oltre alla scarsità di fondi, si aggiunge la difficoltà del recupero di molte strutture dismesse o l’assenza di documenti per fabbricati abbandonati da anni. Nonostante sia a lavoro da un anno e gli ambiti di intervento restino molti, Gisonda si è mostrato fiducioso: «dobbiamo innescare un meccanismo di riscatto che parta dai cittadini. Gli interventi secondo il modello Alemanno sono irrealizzabili. Al contrario, un sistema leggero e graduale può incidere più efficacemente sulla vita di cittadini che soffrono per un territorio finito sotto i riflettori solo per la criminalità»

Non mancano, anche in questo caso, le polemiche. C’è chi si dice sicuro che in una zona come Tor Bella Monaca siano altre le priorità e che l’arte non risolverà mai i problemi. Eppure, camminando lungo la via si finisce per essere persuasi del contrario. Perché a via Quaglia, ora, non c’è più soltanto un’opera muraria: c’è l’impegno e la passione di Mario e Stefano, c’è il talento dei tanti street artists, c’è la presenza forte dell’amministrazione e c’è il sorriso e la speranza della comunità che vi risiede. A via Quaglia ci sono tutti gli ingredienti che servono per nuovo inizio.

Tags: Alessandro GisondaRomaTor Bella Monaca
Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Romana di nascita, umbra per vocazione. Classe 97'. Mi sono occupata di teatro per 2duerighe.com e di cultura e attualità per NumeroZero. Il vizio per la politica l'ho tenuto da parte per PaeseRoma. Sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata ma la lista dei difetti non finisce qui. Ho un debole per le pieghe dell'attualità e per le piaghe della realtà sociale. Alla fine ho scelto la penna per descriverle, e a modo mio, combatterle.

Related Posts

Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Storie di Donne di GiampiZeno

Storie di Donne di GiampiZeno alla Collettiva d’Arte Contemporanea

11 Maggio 2023
Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

10 Maggio 2023
Libia, Meloni Haftar migranti e conferma il sostegno all'azione DELL'ONU

Libia, Meloni Haftar migranti ONU e conferma il sostegno all’azione dell’Onu

10 Maggio 2023
Next Post
Big City Life: a Tor Bella Monaca una mostra d’arte a cielo aperto

Circo Massimo da record: distribuite 20mila coppette di gelato

Popolari

  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.