• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 6 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Roma d’Arte Expo” la Fiera dedicata al moderno e contemporaneo

Riservata al collezionismo, ai professionisti del settore, ai veri e propri investitori, ma anche ad un pubblico più orizzontale e curioso

Cristiana Enrica Ranieri by Cristiana Enrica Ranieri
3 Novembre 2018
in Arte, Attualità, Eventi
0
Roma d’Arte Expo” la Fiera dedicata al moderno e contemporaneo
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dal 23 al 25 novembre “Roma d’Arte Expo” la Fiera dedicata al moderno e contemporaneo, riservata al collezionismo, ai professionisti del settore, ai veri e propri investitori, ma anche ad un pubblico più orizzontale e curioso.

Un format eclettico, adatto ad un pubblico che possa godere della pluralità dell’offerta in fiera, un’offerta qualitativamente raffinata e ricercata e quantitativamente ampia.

Con Roma d’Arte Expo, arriva a Roma un appuntamento unico, di forte appeal per gli appassionati ed i professionisti del settore. La mostra d’arte mercato per proporre i grandi Maestri e le nuove tendenze e valorizzare attraverso l’arte moderna e contemporanea, nella città simbolo per antonomasia, gli artisti del nuovo millennio che faranno parte della storia del contemporaneo; tra di loro si segnala un nome da non perdere di vista: l’artista internazionale, ma romana di nascita Daniela Delle Fratte, ben più conosciuta sotto il nome d’arte di DiDiF.

Un appuntamento,commenta l’Amministratore unico e Direttore generale di Fiera Roma Pietro Piccinetti, del tutto nuovo per Roma e il suo territorio, che invece trova in questa città, simbolo per antonomasia di arte e bellezza, una cornice ideale.

Organizzata da Fiera Roma e AccA Edizioni, la fiera proporrà gallerie del settore e un ricco programma di attività culturali rappresentativo del territorio insieme alle migliori esperienze nel campo delle arti visive, con una particolare cura sugli aspetti formativicon spazi dedicati alle Accademie, alle Fondazioni e alle altre forme del collettivo culturale Romano e Regionale.

Un vero e proprio percorso inedito all’interno del mondo dell’arte, partendo dai più antichi e prestigiosi manufatti storici fino ad arrivare alle opere d’arte moderne e contemporanee. Alta qualità e professionalità sono le due parole chiave di questo nuovo grande evento che proporrà ai suoi visitatori pezzi che hanno in sé una grande storia e tradizione per un mercato in continuo cambiamento, al quale si stanno avvicinando anche clienti più giovani che amano l’arte e l’unicità.

L’intera manifestazione si rivolge a un pubblico completo e variegato come collezionisti, professionisti del settore, investitori, buyers, addetti ai lavori, appassionati e un insieme di visitatori più orizzontale e curioso.

Presentiamo alcuni degli espositori già confermati:Acca Edizioni srl (Roma), Agevolarte di Michele d’Alessandro (Roma),Artemisia Fine Art Ltd (Londra – Regno Unito), Associazione di Promozione Sociale Bellitalia (Roma),Claudio Poleschi Arte Contemporanea (Lucca), Container71 (Lecce), Daliano Ribani Arte (Pietrasanta – LU), Deniarte Arte Contemporanea (Roma), Figliadarte (Roma), Galleria Accademia (Torino), Galleria d’Arte Arone & Arone (Locri – RC), Galleria d’Arte La Riva (Giulianova Lido – TE), Galleria d’Arte Mirò (Teramo), Galleria Ess&rre (Roma), Giovanni Altamura Arte Moderna e Contemporanea (Roma), La Volpe e l’Uva – Sas di Scarso Valter (Castel Gandolfo – Roma), Galleria Maurizio Minuti (Roma), Studio Pivuelle Arte (San Giovanni Valdarno – AR).

Elenco appuntamenti di Roma d’Arte Expo:

– Dal 23 al 25 novembre, c’è la mostra Achille Perilli. Mostra Retrospettiva, in collaborazione con Acca Edizioni. Saranno esposte alcune importanti opere del pittore Achille Perilli. La mostra, vuole indagare le esperienze artistiche e culturali dell’artista portando alla luce la grande mole di documenti che testimoniano i rapporti con le grandi personalità del XX secolo, fino a ora custoditi nel suo archivio. L’inaugurazione della mostra è giovedì 22 settembre alle ore 18.00 presso Fiera di Roma Entrata Est.

-Dal 23 al 25 novembre, c’è la mostra di Renato Mambor, organizzata da Acca Edizioni in collaborazione con Fiera di Roma. La mostra è caratterizzata da una serie di opere del pittore, protagonista della scena Pop italiana sin dagli anni 60. Una collezione che cerca di riassumere un’attività costante e coerente, in grado di raccontare non solo l’azione creativa del pittore ma il panorama sociale al quale intimamente ha fatto riferimento per tutti gli anni della sua carriera.

– Dal 23 al 25 novembre, c’è la mostra collettiva di artisti in rappresentanza di Bacc – biennale arte ceramica contemporanea. Questo evento si propone come un osservatorio permanente sui linguaggi e gli sviluppi della scultura che utilizza ceramica, terracotta e sperimentazioni fittili. La mostra collettiva, curata da Jasmine Pignatelli e Sandro Conte, si terrà presso Scuderie Aldobrandini per l’arte.

– Dal 23 al 25 novembre, c’è la mostra di Flag, di Angelo Savarese a cura di Velia Littera.La mostra è un itinere che insegue l’esperienze di vita dell’artista e gli stati sono scelti man mano in base a dei criteri che riguardano la vita privata, la vita artistica ed eventi internazionali rilevanti accaduti nel mondo.

. Dal 23 al 25 novembre c’è il progetto CalifArte nel quale artisti dipingono le canzoni di Franco Califano sulla base dei testi scritti dal maestro raccontandone la sensibilità e passando in rassegna i ricordi delle immagini e dei colori che hanno liberato la capacità del poeta con una dinamica attigua a quella che dà al pittore il via per cominciare una sua opera. Il progetto è presentato dalla Galleria Ess&errE di Roma, realizzato da Giorgio Barassi, con la direzione artistica di Sabrina Tomei e con Roberto Sparaci come manager.

Informazioni:

Roma d’Arte Expo

DOVE: Fiera di Roma, Via Portuense 1645/1647, Roma, Padiglione 6

QUANDO: Dal 23 al 25 novembre 2018

ORARI DI APERTURA:

23 novembre dalle 10.00 alle 20.00 INGRESSO RISERVATO AGLI OPERATORI

24 e 25 novembre dalle 10.00 alle 20.00

 

Tags: Roma
Cristiana Enrica Ranieri

Cristiana Enrica Ranieri

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Storie di Donne di GiampiZeno

Storie di Donne di GiampiZeno alla Collettiva d’Arte Contemporanea

11 Maggio 2023
Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

10 Maggio 2023
Next Post
Panzironi sui Vegani: «Sembrerebbero contro natura». Depressione, psiche e sesso compromessi dai carboidrati

Teatro Tirso de Molina :in scena la tradizione italiana

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.