• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 1 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Schegge di Luce, Gabriella Quercia e Tito Livio Negri in mostra a Roma

Opere in mostra presso la galleria “Alea Contemporary Art” La luce riflessa dai gioielli

Cristiana Enrica Ranieri by Cristiana Enrica Ranieri
18 Novembre 2018
in Attualità, Eventi
0
Schegge di Luce, Gabriella Quercia e Tito Livio Negri in mostra a Roma
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’elemento caratterizzante delle opere in mostra presso la galleria “Alea Contemporary Art”.

La luce riflessa dai gioielli di Tito Livio Negri; La luce filtrata dai vetri artistici e dalle sculture luminose di Maria Gabriella Quercia.

Parliamo dei due artisti

Maria Gabriella Quercia viene in contatto col mondo del vetro artistico per la prima volta all’inizio degli anni ’80 a Bethesda, Md. (USA), dove segue diversi corsi sulla lavorazione della vetrata artistica legata a piombo. Tornata in Italia, completa la sua formazione acquisendo familiarità con le tecniche della pittura a gran fuoco (grisaille), della sabbiatura e dell’incisione su vetro. Più recentemente, comincia a sperimentare nel campo della fusione, creando pezzi unici pensati come opere autonome o come pannelli per lampade dal design contemporaneo. In questo ambito scopre il vetro dicroico e, affascinata dalle caratteristiche peculiari di questo materiale, la cui bellezza viene esaltata proprio dal processo di fusione, si dedica alla creazione di piccole gemme destinate ad essere incastonate in metalli preziosi. Nascono così le collaborazioni con vari e diversi artisti orafi romani, che portano alla creazione di gioielli originali, unici e molto colorati.

Così perseguendo l’ideale di William Morris (Arts and Crafts Movement, 1861) sempre teso alla ricerca del bello attraverso l’uso e la valorizzazione del lavoro manuale, Gabriella Quercia ha sentito la necessità di un ritorno all’oggetto artigianale, da opporsi al credo imperante nella società contemporanea della produzione di massa.

Nasce così, nel 1988, Art Glass Studio, un momento di sintesi tra i percorsi formativi fin lì maturati da Gabriella Quercia: da una parte quello teorico degli studi universitari nell’ambito della Facoltà di Architettura di Firenze e dall’altra quello pratico dell’apprendistato nel campo della vetrata artistica, portato avanti dapprima negli Stati Uniti e poi presso un prestigioso atelier di Roma.

Tito Livio Negri, un marchio storico che da più di 40 anni ha aperto la sua bottega in Via di Campo Marzio a Roma, dove da vita alle sue creazioni affiancato dal nipote Fabrizio Negri

I suoi sono gioielli interamente artigianali, realizzati in pezzi unici o tirature limitate. Dalla ormai consolidata collaborazione in bottega, prende vita un progetto che, alla fine del 2013, porta all’apertura di un nuovo punto vendita in Corso Trieste.

Il sodalizio artistico Quercia-Negri nasce nei primi anni del nuovo millennio dal desiderio comune

di creare una linea di gioielli la cui peculiarità fosse la presenza dei vetri dicroici di Gabriella

Quercia incastonati nelle preziose strutture di Tito Negri.

La profonda intesa artistica e umana porta ben presto i due artisti a immaginare progetti più grandi

da realizzare insieme. Nascono così le prime Sculture Luminose, oggetti d’arte che si pongono a

metà tra una scultura e una lampada, realizzate nei più diversi materiali (legno, ardesia, ferro,

rame….) e nelle quali la luce viene filtrata e trasmessa attraverso colorate vetro-fusioni.

La mostra “Schegge di luce” propone, accanto ad opere che sono ormai dei classici nella

produzione artistica di Gabriella Quercia e di Tito Negri, i loro lavori più recenti.

Tito Livio Negri prosegue, coadiuvato dal team della Bottega Negri, l’incessante ricerca di nuove

forme e materiali per i suoi gioielli. Ad ogni mostra anche i suoi più affezionati clienti ed estimatori

rimangono sorpresi e affascinati dalla varietà e originalità delle sue creazioni.

Anche Gabriella Quercia presenta nuovi quadri luminosi, opere in vetro-fusione racchiuse in

eleganti scrigni di legno e retro-illuminate da luci a led. La sua ricerca artistica è sempre più rivolta

verso forme astratte, composizioni ricche di colore e di sfumature, nelle quali si intuiscono figure

geometriche rotte da ombre e segni grafici di grande tensione. Ne risulta una superficie equilibrata e

dinamica dalla quale il pensiero viene sospinto verso un mondo onirico, un luogo ideale dove

ancora si può godere del bello.

Schegge di Luce – Sabato 24 novembre 2018 dalle ore 18:00 alle 21:00

Tags: ItaliaRoma
Cristiana Enrica Ranieri

Cristiana Enrica Ranieri

Related Posts

Unicoop favorevole alle CER

28 Settembre 2023

“Usa il cuore, conosci il cuore”: prevenzione e informazione per un cuore in salute

27 Settembre 2023

Editoria;D’amato, De Gregorio e Carpano (Az): Solidarietà a giornalisti e grafici Dire

27 Settembre 2023

Enzo Romeo, gloria del territorio Novese, maestro dell’arte di allenare

21 Settembre 2023
Next Post
«Il Qatar ci ha già comperato»? Manifestazione di fronte al Parlamento

«Il Qatar ci ha già comperato»? Manifestazione di fronte al Parlamento

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.