• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 20 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

    La 15esima edizione del premio “Sette Colli” alla vigilia del derby Roma-Lazio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Micro

    Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Schegge di Luce, Gabriella Quercia e Tito Livio Negri in mostra a Roma

Opere in mostra presso la galleria “Alea Contemporary Art” La luce riflessa dai gioielli

Cristiana Enrica Ranieri by Cristiana Enrica Ranieri
18 Novembre 2018
in Attualità, Eventi
0
Schegge di Luce, Gabriella Quercia e Tito Livio Negri in mostra a Roma
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’elemento caratterizzante delle opere in mostra presso la galleria “Alea Contemporary Art”.

La luce riflessa dai gioielli di Tito Livio Negri; La luce filtrata dai vetri artistici e dalle sculture luminose di Maria Gabriella Quercia.

Parliamo dei due artisti

Maria Gabriella Quercia viene in contatto col mondo del vetro artistico per la prima volta all’inizio degli anni ’80 a Bethesda, Md. (USA), dove segue diversi corsi sulla lavorazione della vetrata artistica legata a piombo. Tornata in Italia, completa la sua formazione acquisendo familiarità con le tecniche della pittura a gran fuoco (grisaille), della sabbiatura e dell’incisione su vetro. Più recentemente, comincia a sperimentare nel campo della fusione, creando pezzi unici pensati come opere autonome o come pannelli per lampade dal design contemporaneo. In questo ambito scopre il vetro dicroico e, affascinata dalle caratteristiche peculiari di questo materiale, la cui bellezza viene esaltata proprio dal processo di fusione, si dedica alla creazione di piccole gemme destinate ad essere incastonate in metalli preziosi. Nascono così le collaborazioni con vari e diversi artisti orafi romani, che portano alla creazione di gioielli originali, unici e molto colorati.

Così perseguendo l’ideale di William Morris (Arts and Crafts Movement, 1861) sempre teso alla ricerca del bello attraverso l’uso e la valorizzazione del lavoro manuale, Gabriella Quercia ha sentito la necessità di un ritorno all’oggetto artigianale, da opporsi al credo imperante nella società contemporanea della produzione di massa.

Nasce così, nel 1988, Art Glass Studio, un momento di sintesi tra i percorsi formativi fin lì maturati da Gabriella Quercia: da una parte quello teorico degli studi universitari nell’ambito della Facoltà di Architettura di Firenze e dall’altra quello pratico dell’apprendistato nel campo della vetrata artistica, portato avanti dapprima negli Stati Uniti e poi presso un prestigioso atelier di Roma.

Tito Livio Negri, un marchio storico che da più di 40 anni ha aperto la sua bottega in Via di Campo Marzio a Roma, dove da vita alle sue creazioni affiancato dal nipote Fabrizio Negri

I suoi sono gioielli interamente artigianali, realizzati in pezzi unici o tirature limitate. Dalla ormai consolidata collaborazione in bottega, prende vita un progetto che, alla fine del 2013, porta all’apertura di un nuovo punto vendita in Corso Trieste.

Il sodalizio artistico Quercia-Negri nasce nei primi anni del nuovo millennio dal desiderio comune

di creare una linea di gioielli la cui peculiarità fosse la presenza dei vetri dicroici di Gabriella

Quercia incastonati nelle preziose strutture di Tito Negri.

La profonda intesa artistica e umana porta ben presto i due artisti a immaginare progetti più grandi

da realizzare insieme. Nascono così le prime Sculture Luminose, oggetti d’arte che si pongono a

metà tra una scultura e una lampada, realizzate nei più diversi materiali (legno, ardesia, ferro,

rame….) e nelle quali la luce viene filtrata e trasmessa attraverso colorate vetro-fusioni.

La mostra “Schegge di luce” propone, accanto ad opere che sono ormai dei classici nella

produzione artistica di Gabriella Quercia e di Tito Negri, i loro lavori più recenti.

Tito Livio Negri prosegue, coadiuvato dal team della Bottega Negri, l’incessante ricerca di nuove

forme e materiali per i suoi gioielli. Ad ogni mostra anche i suoi più affezionati clienti ed estimatori

rimangono sorpresi e affascinati dalla varietà e originalità delle sue creazioni.

Anche Gabriella Quercia presenta nuovi quadri luminosi, opere in vetro-fusione racchiuse in

eleganti scrigni di legno e retro-illuminate da luci a led. La sua ricerca artistica è sempre più rivolta

verso forme astratte, composizioni ricche di colore e di sfumature, nelle quali si intuiscono figure

geometriche rotte da ombre e segni grafici di grande tensione. Ne risulta una superficie equilibrata e

dinamica dalla quale il pensiero viene sospinto verso un mondo onirico, un luogo ideale dove

ancora si può godere del bello.

Schegge di Luce – Sabato 24 novembre 2018 dalle ore 18:00 alle 21:00

Tags: ItaliaRoma
Cristiana Enrica Ranieri

Cristiana Enrica Ranieri

Related Posts

Landini - Contro la riforma fiscale non escludo mobilitazioni.

Landini: “Contro la riforma fiscale non escludo mobilitazioni. E neanche lo sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Manifestazioni anche a Brest e a Nantes. Bloccata la principale raffineria della Total, il governo minaccia precettazioni per la produzione di benzina.

Continua la protesta contro la riforma delle pensioni, ancora scontri e arresti a Parigi

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Next Post
«Il Qatar ci ha già comperato»? Manifestazione di fronte al Parlamento

«Il Qatar ci ha già comperato»? Manifestazione di fronte al Parlamento

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Conferenza stampa di Cristiana Lionello per lo sciopero dei doppiatori italiani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.