• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Vite Strappate In Italia dagli anni ’70 ad oggi

Libro-Inchiesta che da voce alle testimonianze degli allontanamenti dei minori dalle loro case d'origine

Antonella Betti by Antonella Betti
12 Gennaio 2019
in Attualità
0
Vite Strappate In Italia dagli anni ’70 ad oggi
34
SHARES
189
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sono tante le storie drammaticamente vere raccolte in questo libro, da me scritto, in cui la sofferenza di tutti e di ognuno crea una spirale soffocante che minaccia la stessa sopravvivenza dei protagonisti. Il libro ha una sua chiave drammatica che investe lo stile ma quel che è certo è che fin dalle prime pagine affiora un’appassionata difesa dell’infanzia rubata a tanti bambini. La storia non ha reso giustizia alla sofferenza tacita e sorda, provata sulla mia pelle, e ha scelto di accartocciarsi in un silenzio che evoca la peggiore delle condanne: quella dell’infanzia rubata, quella di infrangersi contro un sistema che spesso non dà voce a chi ne ha bisogno. C’è sicuramente un intreccio di responsabilità che cerca di scuotere fin dall’inizio del testo ed è quello che lega le responsabilità individuali alle responsabilità istituzionali. In tante famiglie descritte niente è come appare. Famiglie fragili, famiglie in crisi, violenza, abbandono, ma soprattutto sofferenza, tanta sofferenza, di cui fanno la spesa soprattutto i figli a qualunque età. E questo libro è anche l’analisi del sommerso, è anche storia di figli e di minori che crescono portandosi sulle spalle un fardello troppo pesante. Uno strano destino sembra incombere su certe famiglie, una sorta di morte annunciata, prevista, prevedibile, ma davanti alla quale nessuno è intervenuto. E’ una narrazione autobiografica con una conseguente raccolta di casi: quelli che sono incappati in disavventure familiari e sociali; quelli che portano sulla loro pelle le conseguenze di una sofferenza non risolta.

E’ un libro che dà voce alle voci silenziate, quella di persone che si sentono stritolati in una morsa da cui non vedono l’ora di uscire. Personalmente ho scelto la via della condivisione per recuperare tralci di autostima che è andata perduta e dell’empatia, come anche della necessità di acquisire una maggiore consapevolezza. La vita è sacra come la famiglia e va tutelata in ogni sua forma. Per questo non si sottrae all’onere della denuncia su un fatto assai grave: in Italia non si sa quanti siano i bambini dichiarati adottabili dai Tribunali dei Minorenni perché non esiste di fatto una banca dati e ciò è tanto più grave se si considerano le implicazioni economiche di quello che è stato definito come il più oscuro business economico italiano, tristemente delucidato in numerosi articoli. Il libro non vuole in alcun modo denigrare la figura dell’assistente sociale, peraltro mia categoria professionale, ma che al contempo mette in luce l’altra faccia della luna, esponendo coraggiosamente una triste verità silenziata dal sistema per decenni dove la storia di Emma – Principessa del Popolo – ed i suoi fratelli gemelli restano i porta bandiera di tutto questo, nonché le voci più alte di tutte le altre voci silenziate dal sistema stesso. Non intacca minimamente l’operato di tutti quei migliaia di colleghi che svolgono quotidianamente, diligentemente e silenziosamente il proprio operato, aiutando e salvando famiglie e minori, nel miglior modo possibile. E’ una vicenda molto dura e complessa che parte dall’analisi dati del sommerso ed arriva a parlare dei nuovi contesti sociali emergenti e delle nuove sfide che l’assistente sociale si trova a dover affrontare. Non si può generalizzare, né stigmatizzare tutte queste categorie, occorre entrare più nel dettaglio, caso per caso, in quanto quotidianamente gli assistenti sociali si impegnano attivamente per fronteggiare le situazioni di bisogno, per aiutare le comunità e fornire alle persone una migliore qualità della vita. Gli assistenti sociali sono agenti di cambiamento, che forniscono aiuto e consulenza, nel pubblico, nel privato come anche in libera professione, ad individui, gruppi, comunità e famiglie per aiutarli a superare le loro problematiche, offrendo un’ambiente sicuro in cui possono essere seguiti fino alla risoluzione della problematica espressa. Fattivamente forniscono assistenza ad individui, famiglie e comunità con problematiche di natura, fisica, psichica, economica; effettuano colloqui con minori ed adulti per verificarne le problematiche; collaborano con altri professionisti, quali: psichiatri, psicologici, giudici, infermieri, medici etc. per stabilire i trattamenti necessari. Fra le sue competenze e qualifiche richieste c’è la comunicazione efficace, l’ascolto attivo, forte senso di empatia e compassione, capacità di promuovere gli altri e di leadership, ottime capacità organizzative-amministrative, capacità analitiche di problem solving e risoluzione dei conflitti, intuizione e capacità decisionali.

L’assistente sociale ha come missione aiutare chi è in difficoltà (singolo, gruppo, famiglia, comunità, minori, adolescenti, immigrati). Il suo ruolo resta centrale ed è quello di mettere nelle mani di chi vive ai margini della società per qualsiasi motivo, gli strumenti per affrontare i suoi bisogni e per migliorare la sua condizione di vita. Il suo compito è quello di prevenire e risolvere situazioni di disagio sociale e di bisogno. Si tratta sicuramente di un libro forte e complesso, su cui si può anche non essere d’accordo, ma che non può in nessun caso essere ignorato. Un libro coraggioso, che ha la forza dello sdegno non rassegnato, del dolore provato sulla propria pelle e chiede giustizia, la esige, la implora e proprio per questo merita ascolto!

Antonella Betti

Tags: Roma
Antonella Betti

Antonella Betti

Assistente Sociale (Albo Sez. B n° 3245 della Regione Lazio), Criminologa, Formatore - Presidente HELP & FIRST AID: MINORI E FAMIGLIE ROMA (ONLUS). Giornalista Pubblicista con tessera n°169233 presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti - Ordine Regionale Lazio dal 27/3/2020. Autrice del libro inchiesta autobiografico "VITE STRAPPATE IN ITALIA DAGLI ANNI '70 AD OGGI".

Related Posts

Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

24 Marzo 2023
landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Manifestazioni anche a Brest e a Nantes. Bloccata la principale raffineria della Total, il governo minaccia precettazioni per la produzione di benzina.

Continua la protesta contro la riforma delle pensioni, ancora scontri e arresti a Parigi

19 Marzo 2023
Next Post
Vite Strappate In Italia dagli anni ’70 ad oggi

Arrestato in Bolivia Cesare Battisti, condannato all'ergastolo in Italia

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.