• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 17 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Sicilia, si è festeggiato il compleanno della Principessa Francesca Morreale

La principessa Francesca Morreale Cavalcanti torna in Sicilia e sceglie Sciacca per festeggiare il suo compleanno reale

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
31 Marzo 2019
in Attualità
0
Il 22 giugno, alla clinica “Ars Medica” di Roma, il Congresso scientifico dell’ Amsi, Associazione Medici d’origine Straniera in Italia
Il 22 giugno, alla clinica “Ars Medica” di Roma, il Congresso scientifico dell’ Amsi, Associazione Medici d’origine Straniera in Italia
Il 22 giugno, alla clinica “Ars Medica” di Roma, il Congresso scientifico dell’ Amsi, Associazione Medici d’origine Straniera in Italia
154
SHARES
626
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si sono svolto il 22 marzo scorso, presso i tipici locali del Murphy’s pub di Sciacca, i festeggiamenti del 47esimo compleanno della principessa Francesca Morreale Cavalcanti, della dinastia di Alexandrovca, ambasciatrice di moda, bellezza, arte e made in Italy nel mondo. Una festa molto speciale quella organizzata dalla principessa, collaborata per l’occasione da Luca La Barbera, noto intrattenitore saccense e dal fotografo Roberto Sabella che la segue in Sicilia immortalando, con i suoi scatti, le attività e gli eventi a cui la principessa prende parte.

La speciale serata ha preso il via con un tour ed una serie di set fotografici ospitati nello spiazzale antistante le Terme di Sciacca, una delle location panoramiche più suggestive della città, ed è proseguita con la tappa in centro storico e passeggiata in piazza Angelo Scandagliato.

Al suo arrivo, in una sontuosa limousine bianca con a bordo amici ed artisti, e rigorosamente in abito istituzionale da sera, la principessa è stata accolta da invitati e simpatizzanti e dalle performances di danze latino-americane realizzate dagli allievi della scuola di ballo The Mambo King’s che con la loro bravura hanno riscaldato l’atmosfera.

Nella location, blindata per tutta la durata dell’evento, i festeggiamenti speciali per la principessa sono coincisi con la giornata dell’artista e nel corso del suo intervento, in apertura di serata, Francesca Morreale ha ribadito la sua scelta di tornare a vivere in Sicilia dopo oltre 30 anni di attività svolta a Milano e nel nord Italia. Una scelta assunta con determinazione e gioia che la vede ritornare a casa essendo la principessa originaria di Castrofilippo, comune della provincia di Agrigento.

Apprezzatissima la seconda parte dei festeggiamenti con un ospite speciale che, con il suo  spettacolo musicale,  ha concluso la serata dedicata alla principessa ed al suo primo  compleanno in Sicilia dopo tanti anni. È stato infatti Gianni Celeste, noto cantante neomelodico tra i più famosi in Italia ed all’estero, a concludere con il suo concerto la serata di festa ed arte presentata dalla giornalista Rosy Abruzzo.

Tra i prossimi impegni dell’ambasciatrice vi saranno, infatti, tutta una serie di casting dedicati alla selezione di artisti e talenti siciliani oltre all’immancabile appuntamento, in programma nel mese di Maggio, con la mostra del cinema di Cannes alla quale la principessa, come tradizione, non mancherà di partecipare.

Ubaldo Marangio

Tags: Sicilia
Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista  due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Related Posts

Cinque lavoratori morti in un giorno solo in Sicilia

Cinque lavoratori morti in un giorno solo in Sicilia

18 Marzo 2025

“Nino” di Michele Li Volsi: Un Cortometraggio Contro il Bullismo

1 Ottobre 2024

Sicilia- Grande Successo per l’Open Day di “Travel on Set” alla Scuola Thomas More

9 Settembre 2024
Sarà Agrigento la Capitale della Cultura italiana nel 2025. Ad annunciarlo è stato questa mattina il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. La Città dei templi si è imposta su Aosta, Assisi (Perugia), Asti, Bagnoregio (Viterbo), Monte Sant'Angelo (Foggia), Orvieto (Terni), Pescina (L'Aquila), Roccasecca (Frosinone) e Spoleto (Perugia). L’Italia, le parole del Ministro, è “una super-potenza culturale, in questo la storia ci ha baciato, dandoci un unicum di diverse civiltà, sedimentate sul nostro territorio”. Secondo il ministro, il nostro Paese può contare su “due grandi pilastri” per “fondare la propria crescita”: il primo è “il genio italico dell'impresa”; il secondo, appunto, “la cultura dei territori”, ha proseguito Sangiuliano auspicando che gli italiani di oggi siano “all'altezza della grande storia che è stata tramandata loro”. A margine della presentazione della città vincitrice, Sangiuliano ha anche annunciato che, dal prossimo anno, oltre che la Capitale del Libro e la Capitale della Cultura, sarà nominata anche una “Capitale dell'arte contemporanea”. “Le mie congratulazioni ad Agrigento, che con il progetto di valorizzazione del suo strepitoso patrimonio di bellezze si è aggiudicata il titolo di Capitale italiana della Cultura 2025”, le parole della Sottosegretaria alla cultura, Lucia Borgonzoni: “Un riconoscimento prestigioso, volano per lo sviluppo del tessuto economico e sociale del territorio. I miei complimenti a tutte le città finaliste per la qualità dei dossier presentati”. “Il sé, l’altro e la natura. Relazioni e trasformazioni culturali” il dossier presentato da Agrigento, che si è imposta sulle altre città con questa motivazione: “Agrigento assume come centro del proprio dossier di candidatura la relazione fra l’individuo, il prossimo e la natura, coinvolgendo l’isola di Lampedusa e i comuni della provincia e ponendo come fulcro il tema dell'accoglienza e della mobilità. Il progetto risponde in modo organico all'obiettivo di presentare a un pubblico vasto un programma di grande interesse a livello territoriale, ma anche nazionale e internazionale”. La città vincitrice, grazie anche al contributo statale di un milione di euro, potrà mettere in mostra, per il periodo di un anno, i propri caratteri originali e i fattori che ne determinano lo sviluppo culturale, inteso come motore di crescita dell’intera comunità. Il titolo di Capitale della cultura italiana torna dunque in Sicilia, dopo che nel 2018 era stata insignita del titolo Palermo.

Sicilia, Agrigento Capitale della Cultura italiana 2025

4 Aprile 2023
Next Post
Da Scilipoti ad Adinolfi: cosa non è andato giù del Congresso di Verona ai “politici di chiesa”

Da Scilipoti ad Adinolfi: cosa non è andato giù del Congresso di Verona ai “politici di chiesa”

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.