• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Tutto esaurito alla Nuvola per il TEDx Roma “Society 5.0 – A Human Centric Future”

Sabato 4 maggio alcune delle menti più brillanti del mondo si riuniranno a Roma per discutere delle influenze della tecnologia nella società odierna

Emidio Piccione by Emidio Piccione
30 Aprile 2019
in Attualità, Eventi, Intrattenimento
0
Taglio parlamentari, il testo a Montecitorio. Il PD rilancia la camera unica
10
SHARES
352
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

TEDxRoma, il format internazionale che riunisce le menti più brillanti nei campi della Tecnologia, Economia, Entertainment e Design torna  sabato 4 maggio presso il Roma Convention Center “La Nuvola”, realizzato con il patrocinio e in collaborazione con Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale.

TEDxRoma è un evento unico nel suo genere, realizzato interamente da un team di volontari guidati dalla curatrice Emilia Garito, che una volta l’anno porta a Roma alcune delle menti più brillanti del panorama globale.

“Society 5.0 – A Human Centric Future” è il titolo di questa 6° edizione del TEDxRoma dove 16 speaker internazionali e italiani affronteranno, per la prima volta in Italia, il concetto di Society 5.0, ovvero l’evoluzione della nostra società verso un utilizzo consapevole delle tecnologie di frontiera, e non solo: la Society 5.0 sarà anche la società del futuro in cui porre l’uomo al centro delle scelte in diversi ambiti da quelli sociali a quelli economici e culturali in stretta relazione con una nuova formula di progresso, ancora tutta da comprendere o inventare. “La trasformazione digitale della nostra specie è oggi il tema centrale su cui porsi le domande e orientare le scelte di come dovrà essere la società del futuro. Si sente sempre più la necessità di esplorare queste sfide per fronteggiare le derive sociali ed economiche del nostro tempo. Intelligenza Artificiale, tecnologie esponenziali e di frontiera saranno la base abilitante per la risoluzione dei problemi sociali e il sistema uomo-macchina deve essere ripensato per rimettere l’uomo al centro degli obiettivi e delle scelte”, afferma la curatrice Emilia Garito, esperta di Open Innovation e Intelligenza Artificiale, e fondatrice di Quantum Leap IP. “È quindi necessaria la collaborazione tra soggetti con missioni e finalità diverse, ovvero Ricerca, PMI e Industria che in maniera bilanciata e sostenibile possano creare una base di competenze multidisciplinari tali da abilitare una società uomo-centrica. La Società 5.0, dunque, non dovrà più basarsi sulla produzione di beni fine a sé stessi, bensì sulla definizione delle soluzioni e dei bisogni reali dell’individuo. E anche le aziende non potranno più prescindere da un chiaro obiettivo etico se vogliono essere parte di una società in cui economia e sociale saranno elementi sempre più interconnessi tra loro”. Quali dinamiche si dovranno creare nel rapporto tra l’uomo e la sua estensione artificiale? Chi dovrà condurre le scelte e orientare gli impatti del progresso del XXI secolo? Quale sarà il ruolo dell’uomo in questa trasformazione vertiginosa e inarrestabile? E soprattutto La nuova società, digitale e accelerata, complessa e ineguale, ignara del passato e protesa verso la corsa al futuro, saprà porre l’uomo e la sua specie di nuovo e costantemente al centro delle scelte? A 500 anni dalla creazione dell’uomo vitruviano di Leonardo da Vinci si torna a parlare della centralità dell’essere umano nell’universo per guardare al futuro. L’universo è quello tecnologico, luogo in cui l’individuo deve essere protagonista, imparando a trasformare in suo favore le evoluzioni di fronte alle quali è da sempre stato posto innanzi, come sfide e frontiere del progresso, umano, scientifico e sociale.  Proveranno a rispondere a queste domande esperti provenienti da tutto il mondo: India, Emirati Arabi, Giappone, USA, UK, Europa e Italia.

Molte le donne che quest’anno parteciperanno all’evento, tra cui la scienziata Kate Devlin, specializzata in A.I. e interazione tra uomo e computer, rinomata per il suo contributo nel campo della sessualità umana e robotica; l’ex membro esecutivo del Consiglio per la Politica Scientifica e Tecnologica giapponese Yuko Harayama, ideatrice del concetto di Society 5.0; Aya Sadder, manager di Intelak, il primo incubatore nel campo di aviazione, viaggi e turismo negli Emirati Arabi e imprenditrice dell’anno al Middle East Agility Forum nel 2017; Joana Baptista, la diciassettenne già fondatrice di tre start up, un tech podcast e una rivista di economia; Helen Tung, avvocato e mediatrice specializzata in sicurezza marittima e diritto internazionale, è consulente presso l’International Maritime Organization e l’Australian Maritime Safety Authority; le italiane Deborah Tramentozzi, studentessa di lettere classiche, che unisce il suo amore per l’arte a sfide creative e innovative e Silvana Rigobon facilitatrice e coach di mindfulness in movimento.

Interverranno esperti di diversi settori tra Drew Silverstein, fondatore di Amper Music, piattaforma che realizza musica inedita attraverso un software di IA, tra gli under 30 più influenti del mondo nel campo musicale nel 2018 secondo Forbes; l’economista indiano Ashoka Mody, professore associato presso l’Università di Princeton , noto anche per  aver scritto il libro “Eurotragedy: A drama in nine acts”; l’esperto Blockchain e criptovalute Matthew Gardiner, fondatore di Catch London; il biologo evoluzionista Menno Schilthuizen, fondatore dell’organizzazione Taxon Expeditions. Tra gli italiani Michelangelo Pistoletto, artista di fama mondiale sin dagli anni ‘60 ed esponente dell’Arte Povera;

Stefano Andreoli, autore TV e fondatore del blog Spinoza, il blog di satira politica; Vincenzo Nigro, scienziato e professore genetista presso l’Università di Napoli “L. Vanvitelli”; Piero Dominici, direttore scientifico presso il Global Listening Centre, insegna Comunicazione pubblica, Attività di Intelligence e Sociologia dei Fenomeni Politici presso l’Università degli Studi di Perugia; Luca Pozzi, artista visivo che collabora con fisici e matematici per sviluppare una pratica interdisciplinare che coinvolge sia il linguaggio scientifico che quello artistico. Quest’anno per la parte musicale ci sarà Rbsn, musicista di Roma, cresciuto con il traditional folk, con declinazioni jazz e soul che suonerà alle 13.45, mentre alle suoneranno 18.00 i Bandao, un’orchestra di percussioni che ha animato i carnevali più famosi tra cui Viareggio, Venezia e Londra.

TED (Technology, Entertainment, Design) è un’organizzazione non-profit che ha come obiettivo la condivisione di “idee che meritano di essere diffuse”. Iniziata come una conferenza di quattro giorni in California nel 1984, TED è cresciuta nella sua “mission” attraverso molteplici iniziative. Nella Conferenza annuale di TED i maggiori protagonisti del “pensare” e del “fare” sono invitati a raccontare le loro idee in presentazioni di massimo 18 minuti. I loro interventi sono messi a disposizione, gratuitamente, sul sito ted.com.  Nello spirito di condividere le “idee che meritano di essere diffuse”, TED ha lanciato un programma di eventi locali, chiamato TEDx (dove la “x” sta a indicare un evento organizzato in modo indipendente), che si propone di far vivere localmente un’esperienza simile a quella che si vive partecipando a una conferenza TED. Agli eventi TEDx, presentazioni dal vivo, performance artistiche e proiezioni di video tratti dai TEDTalks sono combinati per stimolare il dialogo tra i partecipanti e favorire le relazioni all’interno del gruppo di piccole dimensioni. Le Conferenze TED forniscono il modello guida generale per l’organizzazione degli eventi TEDx, ma i TEDx, incluso TEDxRoma, sono realizzati in modo indipendente.

TEDxRoma è l’evento TEDx indipendente che avviene ogni anno da 6 anni nella capitale italiana e porta con sé un pubblico di oltre 1800 persone, e circa 3 milioni di visualizzazioni dei propri talks visibili sul canale you tube di TEDx. TEDxRoma ha negli anni accolto e preparato un Team di volontari che con la loro passione hanno portato avanti ogni edizione e consentito di ospitare sul palco di TEDxRoma oltre 120 speakers provenienti da tutto il mondo. Tra i suoi speakers va ricordato Vinton Cerf, inventore di Internet, Sir David Payne, ideatore della fibra ottica, Yadin Kauffmann, venture capitalist sperimentatore di progetti di creazione di start up miste in Palestina e Israele, Philip Zimbardo, uno degli psicologi in vita più illustri nel mondo, William Kentridge, artista di fama mondiale, Peter Lunenefeld, figura di rilievo internazionale nel campo della teoria estetica digitale, David Nimmer, il padre del copyright.

Main Partners dell’evento sono il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea e Pfizer, tra i mobility partner  MyTaxi e car2go joins SHARE NOW, Supporter è Urban Sports Club, Partner in Kind sono Roma Convention Center la Nuvola – Logica Informatica – Università Telematica Internazionale Uninettuno- Orienta – Regala un Albero – Flixbus – Rifò – Apload – Verdania – CRI – Caffè Braccio – Red Studio.

di Emidio Piccione

 

 

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Manifestazioni anche a Brest e a Nantes. Bloccata la principale raffineria della Total, il governo minaccia precettazioni per la produzione di benzina.

Continua la protesta contro la riforma delle pensioni, ancora scontri e arresti a Parigi

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Next Post
Tutto esaurito alla Nuvola per il TEDx Roma “Society 5.0 – A Human Centric Future”

Morte del Duce: Facebook censura il commiato della nipote. Lo sfogo di Rachele

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.