• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Mariano Colombatti Quartet in anteprima qui

Mariano Colombatti, Marco Zago, Alberto Zuanon e Alessandro Arcolin

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
5 Giugno 2019
in Attualità
0
25
SHARES
65
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Progetto nato all’interno del Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo, originariamente come laboratorio di studio e composizione di musica originale. Nel corso di due anni si è venuta a raccogliere la formazione fissa attuale composta da Mariano Colombatti (chitarra e composizioni), Marco Zago (pianoforte, tastiere, synth), Alberto Zuanon (contrabbasso e basso elettrico) ed Alessandro Arcolin (batteria). Il gruppo subisce una forte influenza da parte del jazz contemporaneo, della black music e della fusion nel senso più ampio del termine, e cerca di ottenere una sintesi tra l’approccio armonico e interpretativo di matrice più strettamente jazzistica e gli sviluppi, dai meno recenti ai più attuali, delle molteplici ispirazioni ed ascolti che caratterizzano i suoi membri, come l’hip hop, il neo soul, l’r&b e il prog.

 

Chi è Mariano Colombatti. Inizia a studiare chitarra moderna con il docente Stefano Gislon ad Aviano nel 2001. Trasferitosi a Padova, si iscrive alla Scuola di Musica G. Gershwin dove seguirà i corsi di chitarra jazz con il do-cente Dario Volpi dal 2002 al 2005 e di musica d’insieme con il docente Alessandro Fedrigo dal 2003 al 2006. A partire dal 2005 studia privatamente chitarra jazz per due anni con il docente Toma-so Lama. Nel 2004 segue i Seminari Senesi di Musica Jazz frequentando i corsi di Pietro Condorelli, Pietro Tonolo, Claudio Fasoli e Stefano Zenni. Nel 2005 vince la borsa di studio messa in palio dalla Scuola di Musica G. Gershwin per meriti didattici e artistici e frequenta i Seminari Senesi di Musica Jazz seguendo i corsi di arrangiamento e composizione di Giancarlo Gazzani, Giancarlo Schiaffini, Bruno Tommaso e Stefano Zenni. Studia presso il Conservatorio A. Pedrollo di Vicenza con i do-centi Paolo Birro, Pietro Tonolo, Salvatore Maiore e Sandro Gibellini; laureato al DAMS indirizzo musicale presso l’Università degli Studi di Padova, consegue poi il Diploma Accademico di II livel-lo in Chitarra Jazz presso il Conservatorio F. Venezze di Rovigo. Nel 2009 si classifica tra i finalisti del concorso Giovane in Jazz 2009 indetto dall’Associazione Jazz Light House di Genova. Nel 2014 con gli Ultimo Momento Quintet si classifica tra i semifinalisti del concorso Jazz Contest Città di Latisana.

Nel corso degli anni ha maturato esperienza lavorativa con gruppi giovanili nella provincia di Padova e Pordenone, come i Jazz Pollution, i Clarion Quartet, e in formazioni di vario genere, da piccolo gruppo alla big band, particolarmente attivo attualmente con gli Street Quintet. A breve uscirà il suo primo disco “Fly Down” contenente composizioni originali per la Emme Record Label di Roma, nel quale suona col suo quartetto.

Michel Emi Maritato

Tags: Roma
Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta.

Related Posts

“Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

27 Gennaio 2023
Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

26 Gennaio 2023
L'immagine è presa da Wikipedia

Apre il nuovo ristorante degli Uffizi: specialità italiane e pasticceria

22 Gennaio 2023

”Antenna d’Oro per la TIVVU”: Tutto pronto per la prima edizione del Premio

19 Gennaio 2023
Next Post
Mariano Colombatti Quartet in anteprima qui

"Tota Pulchra" per il sociale: il 6 giugno, concerto di beneficenza al Palazzo della Cancelleria Apostolica

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.