• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Waiting for the barbarians, Venezia Cinema76

Intervista ad Andrea Iervolino e Monika Bacardi

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
13 Settembre 2019
in Attualità
0
0
SHARES
81
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Intervista di Daniela Paties Montagner a Andrea Iervolino e Monika Bacardi durante Venezia Cinema 76

Buongiorno Monika, buongiorno Andrea, siete a Venezia  con ”Waiting for the Barbarians”, un film in concorso  per il Leone d’oro , che cosa rappresenta tutto questo per voi?

Andrea:  Essere  in competizione alla 76^ Mostra Internazionale d’arte cinematografica della Biennale di Venezia con il nostro film “Waiting for the Barbarians” è un traguardo di cui andiamo molto orgogliosi e che, in termini di business, potrà aumentare notevolmente il back-end del film. Venezia rappresenta per me e Monika  una vetrina estremamente  prestigiosa per la nostra società, che ha una produzione rivolta prevalentemente ad un mercato internazionale. Noi abbiamo portato il business model delle major hollywoodiane in Italia e ne stiamo fortunatamente raccogliendo i risultati , ed intendiamo portare avanti e accelerare il nostro progetto di crescita. andando ad  utlilizzare le nuove risorse per investimenti su contenuti innovativi e di qualità, con un’attenzione particolare per le serie di short content, un business che in America  vale già svariati miliardi di dollari.

Il  film  in concorso del  regista e sceneggiatore colombiano Ciro Guerra e’ tratto dal romanzo del premio Nobel Coetzee,  e narra della crisi di coscienza di un magistrato che si ribella al regime. Anche il cast è stellare con  attori del calibro di Johnny Depp, Robert Pattinson, Gana Bayarsaikhan, Greta Scacchi e Mark Rylance – premio  Oscar per il film Il ponte delle spie di Steven Spielberg, come attore non protagonista..  Cosa significa lavorare con un regista  e sceneggiatore come Ciro Guerra ed attori importanti ?

Andrea: Ci  vuole tantissima attenzione nella scelta. Quando lavori con un regista candidato all’oscar  non e’ che porti solo lui, lo devi supportare con una struttura di pari livello ,oltre che nelle  varie scelte produttive. Devi quindi avere un direttore di scena,un production designer adeguati, ed anche nei confronti degli attori  devi fare tantissima  attenzione a come comunichi per  mantenere i vari equilibri. Ad ogni buon conto noi non lavoriamo solo coi premi oscar e con persone “cosiddette arrivate” ed attori famosi,  in quanto  crediamo moltissimo anche nei giovani, dando la possibilità  anche a registi  e attori che sono al loro primo film  di lavorare. Investire nei giovani significa investire nel futuro.

Quale suggerimento dareste quindi ai giovani che sognano una  carriera professionale nel mondo del cinema?

Monika :  Noi sosteniamo che si debba sempre credere in quello che si fa e soprattutto sapere cosa si vuole fare. Il nostro  non è un settore facile, ma se si lavora  con passione, determinazione  e fiducia, nulla è davvero impossibile. Durante i momenti di difficoltà, non bisogna subire gli eventi, ma bisogna reagire ed agire per difendere le proprie idee e soprattutto i propri sogni, che sono la nostra più grande ricchezza.

Andrea, cosa ti ha portato da Cassino ad Hollywood? Come nasce il sodalizio con Monika?

Andrea Iervolino: La mia non è stata un’infanzia sempre facile,ed il mondo del cinema mi ha sempre affascinato. I film mi hanno permesso di scappare dalla realtà, di viaggiare e di girare il mondo. Iniziai a lavorare giovanissimo per una società teatrale, e tornato a Cassino, iniziai a scrivere il mio primo film che raccontava delle peculiarità e tradizioni del mio territorio. Agli inizi trovai non poche difficoltà ,e determinante fu la collaborazione professionale con il produttore e regista  italiano Luciano Martino, che per me sarà sempre un grande mentore per tutto quello che e’ riuscito ad insegnarmi. Dopo la sua morte Monika divenne la mia nuova Partner professionale, ed il nostro sodalizio nasce da un’amicizia molto bella.  Nel 2012 fondammo assieme la AMBI Group, ed in questa nuova avventura, mi è stato di grande utilità l’essere canadese da parte di madre, in quanto il Canada  ha rappresentato la migliore porta d’accesso per proporsi nel mercato nordamericano.

Monika Bacardi: Dopo gli studi d’arte e letteratura  in Italia, mi sono dedicata attivamente alla formazione di numerose fondazioni culturali con sede presso il Principato di Monaco,e grazie alla mia grande passione per il cinema, ho conosciuto Andrea col quale abbiamo fondato la nostra società,  che ha l’obiettivo di produrre grandi film da distribuire su scala internazionale. Noi crediamo in quello che facciamo  e nel rapporto tra uomo omo e donna, in quanto figure   complementari che  possono supportarsi nel lavoro, sommando le forze.

Chi gestirà le vendite del vostro film in concorso e come verrà distribuito?

Andrea: “Waiting for the Barbarians” è stato prodotto da Iervolino Entertainment, società del sottoscritto e Monika Bacardi, da Michael Fitzgerald e da Olga Segura. AMBI Distribution, la divisione vendite mondiale di AMBI Media Group, gestirà invece  le vendite globali.

Grazie Monika, grazie Andrea per l’attenzione,  ed  un grande in bocca al lupo per il vostro film e per il vostro futuro

Foto di Daniela Paties Montagner presso Ausonia Hungaria Hotel-Lido di Venezia  durante la 76.Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Anzio: soccorsi in mare

Anzio: soccorsi in mare

4 Giugno 2023

Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

4 Giugno 2023
Il braccio di ferro nello Stretto di Taiwan

Il braccio di ferro nello Stretto di Taiwan

4 Giugno 2023
I giganti dei pesticidi sono accusati d’aver nascosto la tossicità dei loro prodotti

I giganti dei pesticidi sono accusati d’aver nascosto la tossicità dei loro prodotti

4 Giugno 2023
Next Post
Bibbiano: non parlate di elettroshock ai bambini

Bibbiano: non parlate di elettroshock ai bambini

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.