• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 7 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Grande attesa per la IX° edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Scoperto il nero più nero di sempre

“Un buco nella realtà, qualcosa di così oscuro da sembrare che parte della tua anima venga risucchiata dai tuoi occhi”

Redazione by Redazione
17 Settembre 2019
in Attualità
0
Scoperto il nero più nero di sempre
0
SHARES
41
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La scienza ha scoperto il nero più nero che esista. Sembrava fosse impossibile andare oltre il famoso Vantablack, cui superficie di nanotubi di carbonio – per intenderci, come una foresta su nanoscala di miliardi di minuscoli alberi di carbonio – assorbe fino al 99,964% di luce che la colpisce, un colore che ha fatto praticamente storia, specie dopo la scelta della BMW di utilizzare quel nero su un modello di automobile creando così quella che hanno definito “The darkest car in the world”.

La rivista Fast Company ha definito Vantablack “Un buco nella realtà, qualcosa di così oscuro da sembrare che parte della tua anima venga risucchiata dai tuoi occhi”. Insomma, si credeva di essere arrivati al limite di oscurità umanamente possibile, e invece pochi giorni fa, sulla rivista ACS-Applied Materials and Interfaces viene pubblicata una nuova scoperta operata dal MIT, il rinomato Massachusetts Institute of Technology, che avrebbe scoperto per caso un nero tecnicamente 10 volte più scuro di qualsiasi altra sostanza nera conosciuta.

Già, per caso, come spiega Brian Wardle, professore di aeronautica al MIT e direttore del necstlab di ingegneria dei materiali della scuola che ha guidato lo studio: “È solo una scoperta”. In realtà infatti il team stava cercando di far crescere uno strato di nanotubi di carbonio su un foglio di alluminio, nel tentativo di aumentare la conduttività termica ed elettrica del materiale. Non è insolito che dopo l’esperimento il foglio di alluminio risulti nero, ma mai così nero, e caso vuole che un artista, Diemut Strebe, interessato alle proprietà ottiche dei nanotubi di carbonio, fosse presente in collaborazione con il team e si sia reso conto che quel nero era particolarmente intenso.

Lo ammette anche lo stesso Wardle, che ancora non si sente in grado di spiegare il motivo per cui è venuto fuori quel determinato colore: “È piuttosto interessante che l’artista nel mio gruppo abbia influenzato la scienza. Senza quella collaborazione, non avremmo cercato”. È stata affidata allora proprio a Strebe la presentazione al mondo del colore, per farlo ha deciso di avvolgere con questo nuovo nero un diamante giallo naturale da 16,78 carati, valore: 2 milioni di dollari.

È diventata un’opera realizzata grazie alla concessione di LJ West Diamonds, una delle case più distinte al mondo per alcuni dei più rari e importanti diamanti esotici naturali a colori fantasia mai scoperti; un’opera che si chiama “The Redemption Of Vanity”, esposta attualmente alla Borsa di New York. Il nero più nero mai scoperto avvolge il prezioso diamante facendolo praticamente sparire, come spiega lo stesso autore: “La svalutazione letterale di un diamante da 2 milioni di dollari può essere vista come una sfida al mercato dell’arte e una dichiarazione sull’arte attraverso un ascetismo estetico”.

Fonte: Agi

Tags: ItaliaRoma
Redazione

Redazione

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023

Al Teatro Ghione di Roma “Playing Love”, il cinema di Ennio Morricone

16 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Storie di Donne di GiampiZeno

Storie di Donne di GiampiZeno alla Collettiva d’Arte Contemporanea

11 Maggio 2023
Next Post
Le prime celle fotovoltaiche da interno

Le prime celle fotovoltaiche da interno

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.