• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Al via oggi a Roma la due giorni “Festival del giornalismo libero”

Un'iniziativa inedita organizzata dalla rete #Nobavaglio e dagli studenti dell'UDU

Emidio Piccione by Emidio Piccione
9 Ottobre 2019
in Attualità, Politica
0
0
SHARES
35
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La RETE #NOBAVAGLIO – Pressing – Liberi di essere informati (rete di giornalisti e attivisti per i diritti umani nata nel 2015 da un appello sulla libertà d’informazione scritto insieme al professor Stefano Rodotà) ha organizzato insieme agli studenti dell’UDU – Unione degli Universitari de La Sapienza, la prima edizione del FESTIVAL DEL GIORNALISMO LIBERO al via oggi presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università La Sapienza.

Una due giorni di conferenze e dibattiti con l’obiettivo di coinvolgere tutta la comunità studentesca per riflettere sui principi della libertà di parola e di espressione, sui nuovi mezzi dell’informazione e la semplificazione nell’era digitale, che ci impone di interrogarci sul rapporto dei giornalisti con la società, in un’epoca storica in cui il ruolo di chi lavora nel settore dell’informazione è messo sotto attacco.

Si parla di questo e anche di molto altro con alcuni tra i nomi più prestigiosi del giornalismo e del no profit: Carlo Verdelli, don Luigi Ciotti, Lucia Annunziata, Marco Damilano, Fiorenza Sarzanini, Massimo Giannini, Federica Angeli, Paolo Borrometi, Beppe Giulietti, Sandro Ruotolo, Marco Tarquinio, Carlo Bonini, Lirio Abbate, Giuseppe Smorto, Nicola Perrone e molte altre personalità riconosciute a livello nazionale esperte del campo. Durante il Festival verrà lanciato il Concorso a premi “Creatività e innovazione: nuovi linguaggi per nuovi pensieri”! I partecipanti tra i 18 e i 35 anni e residenti nella Regione Lazio. dovranno presentare un’opera creativa originale a scelta tra: video inchiesta, fumetto, articolo di giornale, poesia e fotografia, ideata e realizzata su ispirazione dei temi trattati durante le conferenze del festival. Verrà decretato un vincitore per ogni categoria, per un totale di 5 vincitori a cui verranno assegnati altrettanti premi in voucher.

“Libertà di parola”, “Fare giornalismo d’inchiesta oggi”, “Mondo dell’editoria cartacea e giornalismo digitale”, “Fake-news”. Sono i titoli delle quattro conferenze in programma oggi e domani nella facoltà di Giurisprudenza de La Sapienza. E poi: “Il linguaggio universale della musica” con il confronto tra il cantante Leroy Gomez, il critico Ernesto Assante e gli studenti dell’ateneo.

Durante il festival due forum sono dedicati al mondo radiofonico “Onda libera: Radio e informazione sociale (e in particolare al fenomeno delle radio-web impegnate) e al confronto diretto tra giornalisti e le reti di associazioni e organizzazioni in prima linea per i diritti umani con “Fare rete: giornalismo e diritti umani”. Inoltre durante la due giorni sarà attivato un media-center (coordinano Andrea Bernabeo, Maria Tiziana Lemme, Roberto Pagano, Ivano Maiorella, Stefano Testini, Maria Cristina Massaro, Cristina Volpe e Matilde Santarelli) per raccogliere e rilanciare le opinioni degli studenti e per produrre interviste tra i partecipanti con il supporto delle Radio Universitarie con Radio Sapienza, Radio Radicale, del Giornale Radio sociale, della ReteNobavaglioPressinweb e dell’Udu.

di Emidio Piccione

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

“Usa il cuore, conosci il cuore”: prevenzione e informazione per un cuore in salute

27 Settembre 2023

Editoria;D’amato, De Gregorio e Carpano (Az): Solidarietà a giornalisti e grafici Dire

27 Settembre 2023

Enzo Romeo, gloria del territorio Novese, maestro dell’arte di allenare

21 Settembre 2023

Due salentini premiati “80 festival internazionale del cinema di Venezia”

14 Settembre 2023
Next Post

Parte la campagna “Share your light – Oltre l’obesità, storie di nuovi inizi”

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.