• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Il 21 novembre è la giornata mondiale del tumore al pancreas

Un convegno che coinvolge le Istituzioni e monumenti illuminati per sensibilizzare l’opinione pubblica

Liliana Manetti by Liliana Manetti
14 Novembre 2019
in Attualità
0
Giornata mondiale contro tumore al pancreas
0
SHARES
587
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il tumore del pancreas si configura come una forma di neoplasia fortemente emergente, la quale presenta a tutt’oggi ancora forti ritardi diagnostici, la maggior parte dovuti alla sintomatologia iniziale tendenzialmente aspecifica. I dati forniti sia dalla Fondazione AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) che da quella Airtum (Associazione italiana dei registri tumori) mostrano come tale tumore sia aumentato di circa il 60% negli ultimi 15 anni, passando dalle 8.600 diagnosi del 2002 alle 13.700 del 2017. Stime di proiezione pongono questo tumore a divenire la seconda causa di mortalità per neoplasia al mondo, entro il 2030. Perché un tale incremento? Diversi fattori vengono chiamati in causa: l’aumento dell’età media della popolazione, il fumo di sigaretta, l’alcol, il diabete e l’obesità. A tali fattori, contrastabili con un corretto stile di vita in grado di ridurne l’incidenza di circa il 30%, si aggiungono le pancreatiti (acute e croniche), le forme ereditarie (pancreatite cronica ereditaria, il tumore pancreatico familiare, la Sindrome di Peutz-Jeghers,..). Purtroppo, ancora oggi, in circa l’80% dei casi le diagnosi vengono poste quando la patologia non è più operabile con intento curativo (40% localmente avanzato e 40% con metastasi), poiché la maggior parte dei pazienti presenta sintomi solo quando il tumore è già in fase avanzata. Solo un 20% di casi è operabile alla diagnosi, ma anche in tale condizione, la sopravvivenza a 5 anni dopo l’intervento chirurgico effettuato con intento curativo, è inferiore al 20%, nonostante le terapie mediche (chemioterapia e terapia multimodale). E’ pur vero, che una minuta porzione di quei pazienti che rientrano in quel 80%, se trattati con chemioterapie neodiuvanti e/o radioterapia, possono presentare un downstaging del tumore (riduzione) che gli consentirà di essere candidabili all’intervento chirurgico. La diagnosi precoce del tumore al pancreas è resa difficile dal fatto che i sintomi maggiormente riconducibili a questa malattia appaiono soltanto in stato avanzato. I campanelli di allarme maggiormente frequenti sono costituiti da ricorrenti disturbi dell’apparato digerente, improvviso calo di peso, persistenti dolori addominali che si irradiano alla schiena, nausea, vomito, comparsa improvvisa di diabete, astenia, urine scure, feci di colore chiaro, prurito ed ittero (colorazione giallastra della cute e della parte bianca dell’occhio).

Il 21 novembre 2019 ricorrerà la giornata mondiale dedicata a questo tumore (World Pancreatic Cancer Day 2019) e diverse saranno le iniziative lanciate dalle associazioni di pazienti e dagli Enti Ospedalieri per focalizzare l’attenzione pubblica su questa patologia.

Le associazioni Nastro Viola Onlus e Fondazione Valsecchi Onlus hanno in programma un convegno organizzato a Roma proprio il 21 Novembre alle ore 9.30 nella Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento Di Santa Maria sopra Minerva (Piazza della Minerva 38).  L’evento, organizzato in collaborazione con le Associazioni di pazienti Unipancreas, Amici del Pancreas e Voglio il Massimo, rappresenta un momento di incontro aperto a chiunque fosse interessato a fare il punto sulla ricerca, sulle terapie, sulle cure e sugli aspetti legati alla prevenzione, alla diagnosi e all’alimentazione che ruotano attorno a questo tumore. A tal fine, sono stati coinvolti specialisti dedicati (gastroenterologi, endoscopisti, oncologi, chirurghi, nutrizionisti) provenienti dai vari Enti Ospedalieri romani (Policlinico Gemelli, Ospedale Sant’Andrea, Ospedale Sandro Pertini) e non (AOUI di Verona, Poliambulanza di Brescia e la Clinica Pederzoli di Peschiera del Garda). In questa occasione, saranno inoltre portate all’attenzione delle Istituzioni presenti (in particolare del Vice Ministero della Sanità, Sen. Pierpaolo Sileri, e della Commissione Sanità della Regione Lazio, On. Antonello Aurigemma) le necessità riscontrate dai pazienti e dai caregivers in merito alla gestione di questa complessa patologia.

La partecipazione all’evento è gratuita previa prenotazione obbligatoria.

Per info e prenotazioni: tel. 335494667 – rdeia@proformatcomunicazione.it

Sempre in occasione della Giornata Mondiale sul Tumore al Pancreas le città italiane si illumineranno di viola per accendere i riflettori su un “killer silenzioso” ancora troppo poco conosciuto.  Promossa dall’Associazione Nastro Viola Onlus, con la collaborazione delle associazioni Fondazione Nadia Valsecchi Onlus, Associazione Oltre la Ricerca e Associazione My Everest Onlus, la campagna “Facciamo luce sul tumore al pancreas” nasce con l’obiettivo di focalizzare l’attenzione pubblica su una patologia che in Italia, ogni anno, colpisce oltre 13.000 persone. Cresce di anno in anno il numero di edifici, piazze e monumenti che, in tutta Italia, si colorano di viola (colore associato a questa patologia) per richiedere un maggiore impegno da parte delle istituzioni e creare consapevolezza sulle neoplasie pancreatiche.

Nel Lazio si accenderanno di viola, tra gli altri, il Palazzo della Marina, la sede LazioCrea WeGil di Largo Aschianti, l’IFO Istituto Regina Elena e la caserma Grazioli Lante a Roma, il Palazzo Comunale a Lariano (RM), la Biblioteca Comunale a Santa Marinella (RM), il Forte Michelangelo a Civitavecchia (RM), la Spianata del Castello a S. Severa (RM), Villa Sforza a Lanuvio (RM), la statua di S. Michele ad Aprilia (LT).

Per maggiori informazioni si può accedere al sito dell’Associazione (www.nastroviola.org) o a quello dedicato alla Giornata Mondiale contro il Tumore al Pancreas (www.wpcditalia.org).

Francesca Mella, Vice-presidente Associazione Nastro Viola Onlus

Dott.ssa Maddalena Zippi, Gastroenterologo, Ospedale Sandro Pertini, Roma

Liliana Manetti

Tags: Italia
Liliana Manetti

Liliana Manetti

Liliana Manetti e’ nata a Roma il 17/06/1980. E’ laureata in Filosofia all’ Universita’ di Roma Tor Vergata. Ha già pubblicato con Edizioni Simple la silloge di poesie intitolata “L’ultima romantica”, e con Aletti Editore un’altra silloge, “La mia arpa”. E’ autrice insieme alla sua collega Selina Giomarelli: del romanzo fantasy “Almond. Il fiore dei Mondi Paralleli”, della casa editrice David and Matthaus. Poi ha pubblicato la silloge di poesie, sempre edita D&M, intitolata “Il fiore di loto. Storia di una rinascita. Successivamente è uscito il suo romanzo “Shabnam. La donna che venne da lontano. L’ultimo romanzo che è uscito ha il titolo di “La nuova favola di Amore e Psiche” edito da edizioni L’Erudita. Questo è il suo lavoro piu’ riuscito che ha riscosso nello scorso anno successo tra il pubblico e la critica (ricevendo anche degli attestati di merito in alcuni concorsi) durante il suo tour di piu’ di dodici presentazioni dentro e fuori Roma, toccando persino una galleria d’arte di Bologna. Nel dicembre 2019 è uscita una sua altra silloge di poesie edita da Santelli Editore intitolata “Essenza di donna: storia di una nuova rinascita” che sarà illustrato dagli acquerelli dell pittrice quotata Anna Novak e nel febbraio 2020 una nuova edizione questa volta illustrata sempre dalla pittrice Anna Novak di “Shabnam. La donna che venne da lontano”. Inoltre Liliana Manetti nell'ultimo anno ha lavorato come redattrice su RADIO ROMA CAPITALE 93.00 FM ed è opinionista in varie testate cartacee e on line come l’inserto culturale di Gaetano Di Meglio “Il Dispari”, “Abitare a Roma” del giornalista ed editore Vincenzo Luciani, e nella rivista “La Sponda” di Benito Corradini. Infine e non per minore importanza è Ambasciatrice della Regione Lazio dell’Associazione culturale Internazionale DILA di Ischia di Bruno Mancini. Da poco è diventata redattrice e opinionista di Paeseroma.  

Related Posts

Teatro dell’Opera di Roma: “Caracalla Festival 2023” il nuovo cartellone estivo

22 Marzo 2023
landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Next Post
Sondaggi politici: l’opinione degli italiani sulla durata del governo

Sondaggi politici: l’opinione degli italiani sulla durata del governo

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.