• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 3 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Esempi per il Lazio: la Fondazione Poliambulanza di Brescia

La struttura lombarda attrae talenti dall'estero e può essere un esempio per la sanità regionale

Emidio Piccione by Emidio Piccione
26 Novembre 2019
in Attualità, Economia, Salute
0
0
SHARES
176
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’Italia è al 32esimo posto su 36 nell’indice Ocse sull’attrattività dei talenti. Il vero punto debole del nostro Paese non è nella mancanza di professionalità e “cervelli” di grande spessore ma al contrario, come i dati dimostrano, l’Italia è una fucina di talenti che però spesso trovano oltreconfine le migliori condizioni per esprimersi ed inoltre il nostro Sistema- Paese riesce ad attrarre un numero insufficiente di professionisti dall’estero. Vi sono però realtà  in controtendenza rispetto a questo scenario e tra queste c’è un caso d’eccellenza che può essere esempio significativo anche per molte strutture romane e laziali. Si tratta della Fondazione Poliambulanza di Brescia, ospedale multispecialistico privato no profit con oltre un secolo di storia, convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale. E’ un ospedale certificato Joint Commission International (JCI), accreditamento internazionale all’eccellenza clinica riconosciuto ad un numero selezionato di ospedali. È, inoltre, l’unico ospedale in Italia ad aver ricevuto la certificazione “Top Employers”, in quanto ha dimostrato di mettere in campo le migliori politiche di gestione e sviluppo dei propri 1.800 dipendenti, ed è una delle poche strutture in Italia ad utilizzare sistemi di intelligenza artificiale a supporto delle decisioni mediche. Sono state queste caratteristiche a convincere molti medici anche italiani con esperienze importanti all’estero a rientrare a Brescia; solo negli ultimi due anni diversi specialisti di grandissimo valore e riconosciuta professionalità a livello internazionale nei campi della chirurgia generale, della pediatria, della neurochirurgia, dell’ortopedia, provenienti da paesi quali il Canada, la Francia e il Regno Unito. A queste eccellenze professionali, da ultimo, si è aggiunto il professor Mohammaad Abu Hilal, docente all’Università di Southampton, riferimento mondiale sul campo della chirurgia generale con specializzazione in chirurgia epatobiliopancreatica e laparoscopica e in chirurgia mininvasiva. “La chirurgia mininvasiva rappresenta il futuro e in Poliambulanza – come ci dice il Direttore Generale di Fondazione Poliambulanza Alessandro Triboldi – la promuoviamo grazie ad un chirurgo 48enne, che ha scelto di tornare con la propria famiglia nella città in cui si è laureato. Nella selezione dei collaboratori puntiamo sul merito e sulla competenza. Da sempre adottiamo un approccio innovativo in grado di coniugare i valori della persona con l’avanguardia clinica e tecnologica, dove il prendersi cura rimane comunque il valore chiave che guida l’operato di tutti i nostri professionisti”.

di Emidio Piccione

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Storie di Donne di GiampiZeno

Storie di Donne di GiampiZeno alla Collettiva d’Arte Contemporanea

11 Maggio 2023
Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

10 Maggio 2023
Next Post

Le migliori bollicine al mondo sono italiane

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.