• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 23 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Unicusano, prende forma il nuovo anno accademico: gli studenti preferiscono la laurea online

Da Economia a Giurisprudenza, passando per Ingegneria e Psicologia: gli iscritti all’Unicusano sono aumentati del 118% rispetto al 2014. Martedì 10 dicembre al via il nuovo anno accademico con il presidente dell’Ingv Carlo Doglioni

Lorenzo Cristofaro by Lorenzo Cristofaro
9 Dicembre 2019
in Attualità
0
0
SHARES
51
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Inizia con i migliori auspici il nuovo anno accademico dell’Università Niccolò Cusano che, anche in questo 2020 ormai alle porte, vede aumentare significativamente il numero di chi sceglie uno dei suoi corsi di laurea o master. Le iscrizioni, in poco tempo, si sono moltiplicate, tanto che la percentuale di nuove leve è salita del 20% rispetto al 2016 e di ben il 118% rispetto al 2014. Gli studenti che hanno conseguito il titolo nell’ateneo hanno toccato quota 25mila e se Economia, Giurisprudenza e Scienze Politiche si confermano un’opzione solida, la vera impennata la raggiungono i percorsi in Ingegneria, Scienze della Formazione e Psicologia.

L’inaugurazione dell’anno accademico 2019/2020, prevista per martedì 10 dicembre alle 10.30 nella sede romana del campus alla presenza del rettore Fabio Fortuna e del presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Carlo Doglioni, è l’occasione per fare il punto su un trend che pare inarrestabile. La laurea è online, complice la comodità di seguire le lezioni h24 dal proprio computer. Inoltre, alcuni atenei, come l’Unicusano, offrono la possibilità di seguire i corsi in sede con professori, tutor, aule e laboratori a disposizione.

Mentre gli atenei tradizionali stanno assistendo a una progressiva contrazione degli iscritti, le università telematiche intercettano sempre di più l’interesse sia dei giovani sia dei lavoratori desiderosi di perfezionare il proprio percorso di formazione. Superati i 10 anni dal loro riconoscimento ufficiale da parte del Ministero dell’Istruzione, i principali “campus digitali” (tra cui Unicusano, Unipegaso, Ecampus, Uninettuno), hanno coinvolto una platea di 70mila studenti.

Proprio l’Unicusano, grazie alla sua offerta variegata, è in cima alle classifiche delle preferenze. Dando uno sguardo alle rilevazioni disponibili sul sito dell’Anagrafe degli studenti è possibile monitorare questa crescita: nel 2010 gli iscritti erano 9.581, nel 2011 10.546, nel 2012 11.927, nel 2013 12.455, nel 2014 15.342 fino ad arrivare agli oltre 30mila studenti di oggi tra lauree triennali, magistrali, master e corsi di formazione.

A dare il benvenuto alle matricole, quest’anno, sarà un professore d’eccezione. Il 10 dicembre salirà in cattedra un vulcanologo di fama internazionale. Carlo Doglioni, presidente dell’Ingv, terrà la prolusione “VALE (vita, abitazioni, libertà, economia: conoscere e difendersi dai rischi naturali)”. Proprio in questi giorni il docente, intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta” condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus, ha parlato della pericolosità delle teorie anti-scientifiche sottolineando come gli antidoti più efficaci siano lo studio approfondito e un’autorevole formazione universitaria.

“La prima cosa da fare per difendersi dalle fake news è riuscire a distinguere i dati fattuali dalle interpretazioni e bisogna anche valutare la qualità dei dati visto che spesso vengono fornite informazioni distorte al pubblico – ha affermato Doglioni – Siamo in un periodo in cui c’è la diffusione di nozioni false e fuorvianti che minano anche un po’ la credibilità della scienza. La scienza non è una fede, va avanti per progressi lenti ma costanti che si basano sul lavoro di tante menti che cercano di dedicare la propria vita al miglioramento della qualità sociale perché la scienza non è fine a sé stessa, ma è finalizzata a una crescita del benessere collettivo e della nostra conoscenza”.

Lorenzo Cristofaro

Lorenzo Cristofaro

Related Posts

Teatro dell’Opera di Roma: “Caracalla Festival 2023” il nuovo cartellone estivo

22 Marzo 2023
Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

22 Marzo 2023
Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera  dall’avvocato Marsala l’8 marzo

Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

22 Marzo 2023
Xi lascia Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

Estero Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

22 Marzo 2023
Next Post

L'artista Joe Kage

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.