• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 4 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Junior Eurovision, Rai in gara con Melissa & Ranya. Il 26 novembre la finale in diretta su Rai 2 e RaiPlay

    RaiPlay e Rai Gulp presentano Home Sweet Rome, la nuova serie internazionale girata a Roma

    Napoli, un premio per le donne che si sono distinte. Una iniziativa di “Donne e motori. Gioie e mai più dolori”

    Napoli, un premio per le donne che si sono distinte. Una iniziativa di “Donne e motori. Gioie e mai più dolori”

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

    Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Unicusano, prende forma il nuovo anno accademico: gli studenti preferiscono la laurea online

Da Economia a Giurisprudenza, passando per Ingegneria e Psicologia: gli iscritti all’Unicusano sono aumentati del 118% rispetto al 2014. Martedì 10 dicembre al via il nuovo anno accademico con il presidente dell’Ingv Carlo Doglioni

Lorenzo Cristofaro by Lorenzo Cristofaro
9 Dicembre 2019
in Attualità
0
0
SHARES
51
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Inizia con i migliori auspici il nuovo anno accademico dell’Università Niccolò Cusano che, anche in questo 2020 ormai alle porte, vede aumentare significativamente il numero di chi sceglie uno dei suoi corsi di laurea o master. Le iscrizioni, in poco tempo, si sono moltiplicate, tanto che la percentuale di nuove leve è salita del 20% rispetto al 2016 e di ben il 118% rispetto al 2014. Gli studenti che hanno conseguito il titolo nell’ateneo hanno toccato quota 25mila e se Economia, Giurisprudenza e Scienze Politiche si confermano un’opzione solida, la vera impennata la raggiungono i percorsi in Ingegneria, Scienze della Formazione e Psicologia.

L’inaugurazione dell’anno accademico 2019/2020, prevista per martedì 10 dicembre alle 10.30 nella sede romana del campus alla presenza del rettore Fabio Fortuna e del presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Carlo Doglioni, è l’occasione per fare il punto su un trend che pare inarrestabile. La laurea è online, complice la comodità di seguire le lezioni h24 dal proprio computer. Inoltre, alcuni atenei, come l’Unicusano, offrono la possibilità di seguire i corsi in sede con professori, tutor, aule e laboratori a disposizione.

Mentre gli atenei tradizionali stanno assistendo a una progressiva contrazione degli iscritti, le università telematiche intercettano sempre di più l’interesse sia dei giovani sia dei lavoratori desiderosi di perfezionare il proprio percorso di formazione. Superati i 10 anni dal loro riconoscimento ufficiale da parte del Ministero dell’Istruzione, i principali “campus digitali” (tra cui Unicusano, Unipegaso, Ecampus, Uninettuno), hanno coinvolto una platea di 70mila studenti.

Proprio l’Unicusano, grazie alla sua offerta variegata, è in cima alle classifiche delle preferenze. Dando uno sguardo alle rilevazioni disponibili sul sito dell’Anagrafe degli studenti è possibile monitorare questa crescita: nel 2010 gli iscritti erano 9.581, nel 2011 10.546, nel 2012 11.927, nel 2013 12.455, nel 2014 15.342 fino ad arrivare agli oltre 30mila studenti di oggi tra lauree triennali, magistrali, master e corsi di formazione.

A dare il benvenuto alle matricole, quest’anno, sarà un professore d’eccezione. Il 10 dicembre salirà in cattedra un vulcanologo di fama internazionale. Carlo Doglioni, presidente dell’Ingv, terrà la prolusione “VALE (vita, abitazioni, libertà, economia: conoscere e difendersi dai rischi naturali)”. Proprio in questi giorni il docente, intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta” condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus, ha parlato della pericolosità delle teorie anti-scientifiche sottolineando come gli antidoti più efficaci siano lo studio approfondito e un’autorevole formazione universitaria.

“La prima cosa da fare per difendersi dalle fake news è riuscire a distinguere i dati fattuali dalle interpretazioni e bisogna anche valutare la qualità dei dati visto che spesso vengono fornite informazioni distorte al pubblico – ha affermato Doglioni – Siamo in un periodo in cui c’è la diffusione di nozioni false e fuorvianti che minano anche un po’ la credibilità della scienza. La scienza non è una fede, va avanti per progressi lenti ma costanti che si basano sul lavoro di tante menti che cercano di dedicare la propria vita al miglioramento della qualità sociale perché la scienza non è fine a sé stessa, ma è finalizzata a una crescita del benessere collettivo e della nostra conoscenza”.

Lorenzo Cristofaro

Lorenzo Cristofaro

Related Posts

Junior Eurovision, Rai in gara con Melissa & Ranya. Il 26 novembre la finale in diretta su Rai 2 e RaiPlay

4 Ottobre 2023

RaiPlay e Rai Gulp presentano Home Sweet Rome, la nuova serie internazionale girata a Roma

4 Ottobre 2023
District Dance Festival: spettacoli, laboratori e incontri a   Roma dedicati alla danza contemporanea

District Dance Festival: spettacoli, laboratori e incontri a Roma dedicati alla danza contemporanea

4 Ottobre 2023
Francia batte Italia 5 a 1

Francia batte Italia 5 a 1

4 Ottobre 2023
Next Post

L'artista Joe Kage

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.