• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 4 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Sit-in a Montecitorio: Sequestri di Stato dei minori

Le testimonianze delle madri che hanno subito l'allontanamento ingiustificato dei figli

Arianna Calandra by Arianna Calandra
17 Giugno 2020
in Attualità
0
0
SHARES
94
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

11 giugno 2020, davanti a Montecitorio a Roma, si è svolto il sit-in organizzato dalle madri-coraggio, vittime della sottrazione ingiustificata dei loro figli.

I genitori hanno invitato il Ministro della giustizia Alfonso Bonafede e il Ministro della salute Roberto Speranza, a prendere provvedimenti per mettere fine a queste ingiustizie.

Tra i genitori presenti alla protesta, anche Giada Giunti, Francesca Fiorini e Luana Valle che hanno già lanciato il loro disperato appello ai microfoni di PaeseRoma.

Ecco alcune delle testimonianze più forti, raccolte in occasione della protesta:

“Bisogna riparare ai danni che sono stati fatti” dice l’avv. Carlo Priolo , presidente dell’associazione Verità Altre “Vanno fatti degli indennizzi”.

“Non vediamo Davide dal 2018” dice Luana, mamma di Davide “Siamo qui a manifestare per chiedere l’annullamento di questo provvedimento disumano che ci tiene lontani, siamo qui per lui e per tutti i bambini ingiustamente sequestrati ai genitori naturali” .

“Il bambino si è chiuso in se stesso” racconta la nonna di Alessandro, giunta sino a Roma per manifestare “Nelle poche volte che ho potuto sentirlo, l’appello che ha voluto farmi è stato: Nonna aiutami, fammi tornare a casa con voi e con la mamma”.

“Il mio calvario giudiziario è cominciato nel 2013” racconta un’altra mamma “Ho denunciato il mio ex per maltrattamenti in famiglia e l’anno scorso mio figlio è stato deportato dall’ospedale dalla polizia anticrimine e rinchiuso in una struttura dove attualmente vive insieme al padre. Vedo mio figlio una volta a settimana per un’ora”.

“Mia nipote è stata rapita dal padre all’età di 40 giorni” racconta una nonna “La bambina secondo il pm doveva essere riconsegnata immediatamente alla mamma per essere allattata. Ma quando sono arrivate le assistenti sociali, è stata mandata in casa famiglia per 14 mesi.”

 

PETIZIONE LIBERALE E RIVOLUZIONARIA DEL QUOTIDIANO PAESEROMA.IT SULLA REALE ATTUAZIONE DELLE GARANZIE COSTITUZIONALI PER I FIGLI D’ITALIA

1. Divieto assoluto di separare i figli minori dai genitori biologici e collocarli in strutture a ciclo residenziale (case famiglia)
2. Divieto di privare dell’esercizio della responsabilità genitoriale il genitore biologico. Nel caso di gravi pregiudizi da accertare con condanna penale, con obbligo dei magistrati competenti di chiudere il processo penale entro il termine perentorio di mesi sei, il genitore presunto abusante e maltrattante deve essere quotidianamente sostenuto con la presenza fisica di un assistente sociale. I servizi sociali dei Comuni devono essere accentrati nel Ministero regioni e autonomie locali ed immediatamente riformati con completo rinnovo di tutti gli operatori attuali da impiegare in altri uffici con divieto assoluto di appaltare all’esterno il “servizio assistenti sociali per i minori”
3. Revisione in ogni tempo di provvedimenti relativi a decisioni assunte con allontanamento dei genitori biologici o del genitore biologico dai figli. La revisione riguarda l’affidamento familiare, l’inserimento del minore in una comunità di tipo familiare o, in mancanza, in un istituto di assistenza pubblico o privato, l’affidamento preadottivo, l’adozione.
4. Istituzione di un fondo di indennizzo per affidi illegittimi a terzi di figli sottratti ai genitori biologici a seguito di decreti emessi dal Giudice minorile e/o dal Giudice ordinario delle sezioni famiglia, separazioni, divorzi, minori, che prevede l’erogazione di indennizzi a favore dei genitori biologici o del genitore biologico che hanno subito un pregiudizio ingiusto, anche per essere stati sottoposti all’abusivo regime degli incontri protetti, non previsti nel diritto vivente, con dotazione iniziale di un miliardo di euro.

Petizione Figli d'Italia

Read the Petition

LO STATO NON SEPARI I FIGLI DAI GENITORI BIOLOGICI. INDENNIZZO PER FAMIGLIE ESPROPRIATE DEI PROPRI PICCOLI, PERCHE': «TRUFFATI»

PETIZIONE LIBERALE E RIVOLUZIONARIA DEL QUOTIDIANO PAESEROMA.IT SULLA REALE ATTUAZIONE DELLE GARANZIE COSTITUZIONALI PER I FIGLI D’ITALIA

  1. Divieto assoluto di separare i figli minori dai genitori biologici e collocarli in strutture a ciclo residenziale (case famiglia)
  2. Divieto di privare dell’esercizio della responsabilità genitoriale il genitore biologico. Nel caso di gravi pregiudizi da accertare con condanna penale, con obbligo dei magistrati competenti di chiudere il processo penale entro il termine perentorio di mesi sei, il genitore presunto abusante e maltrattante deve essere quotidianamente sostenuto con la presenza fisica di un assistente sociale. I servizi sociali dei Comuni devono essere accentrati nel Ministero regioni e autonomie locali ed immediatamente riformati con completo rinnovo di tutti gli operatori attuali da impiegare in altri uffici con divieto assoluto di appaltare all’esterno il “servizio assistenti sociali per i minori”
  3. revisione in ogni tempo di provvedimenti relativi a decisioni assunte con allontanamento dei genitori biologici o del genitore biologico dai figli. La revisione riguarda l’affidamento familiare, l'inserimento del minore in una comunità di tipo familiare o, in mancanza, in un istituto di assistenza pubblico o privato, l'affidamento preadottivo, l'adozione.
  4. Istituzione di un fondo di indennizzo per affidi illegittimi a terzi di figli sottratti ai genitori biologici a seguito di decreti emessi dal Giudice minorile e/o dal Giudice ordinario delle sezioni famiglia, separazioni, divorzi, minori, che prevede l'erogazione di indennizzi a favore dei genitori biologici o del genitore biologico che hanno subito un pregiudizio ingiusto, anche per essere stati sottoposti all’abusivo regime degli incontri protetti, non previsti nel diritto vivente, con dotazione iniziale di un miliardo di euro.

%%la tua firma%%

 
279 firme

Condividi con i tuoi amici:

   

Sostieni PaeseRoma.it
con una donazione puoi aiutare PaeseRoma.it a continuare le sue battaglie per rappresentare i tuoi interessi



Ultime sottoscrizioni
279 Agnese P. Nov 09, 2022
278 Angelo T. Nov 09, 2022
277 Donatella G. Set 04, 2022
276 Donatella G. Ago 29, 2022
275 Calogero S. Gen 24, 2022
274 Angela C. Giu 20, 2021
273 Maria A. Giu 09, 2021
272 Pacini T. Giu 01, 2021
271 Andrea A. Giu 01, 2021
270 Tura de marco a. Giu 01, 2021
269 Sabrina S. Giu 01, 2021
268 Marica M. Mag 09, 2021
267 Roberta A. Apr 22, 2021
266 Georgia M. Apr 14, 2021
265 Domenica A. Gen 22, 2021
264 Manuela N. Gen 04, 2021
263 Francesca C. Dic 09, 2020
262 Lucia M. Set 24, 2020
261 Stefano P. Set 07, 2020
260 Maura M. Set 07, 2020
259 Paolo P. Set 06, 2020
258 PATRIZIO P. Set 05, 2020
257 Patrizia V. Set 04, 2020
256 Fernando A. Ago 26, 2020
255 Lorenzo S. Ago 26, 2020
254 Adriano L. Ago 25, 2020
253 Giovanni C. Ago 25, 2020
252 Ecaterina Alina S. Ago 23, 2020
251 Stefano P. Ago 20, 2020
250 Emanuela A. Ago 04, 2020
249 Salvatore S. Ago 04, 2020
248 Giulio Flavio L. Lug 30, 2020
247 Giuseppe S. Lug 23, 2020
246 Melissa F. Lug 22, 2020
245 Augusta S. Lug 21, 2020
244 Maria M. Lug 16, 2020
243 Antonella D. Lug 15, 2020
242 delia l. Lug 13, 2020
241 Elena R. Lug 07, 2020
240 Elena M. Lug 07, 2020
239 daniele t. Lug 06, 2020
238 valeria d. Lug 06, 2020
237 Maria L. Lug 05, 2020
236 Rosanna . Lug 05, 2020
235 Grazia B. Lug 05, 2020
234 Tiziana B. Lug 05, 2020
233 mara f. Lug 05, 2020
232 Antonio B. Lug 05, 2020
231 Martina C. Lug 05, 2020
230 Elena G. Lug 05, 2020
<< < > >>
Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il  cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Related Posts

Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

4 Giugno 2023
Il braccio di ferro nello Stretto di Taiwan

Il braccio di ferro nello Stretto di Taiwan

4 Giugno 2023
I giganti dei pesticidi sono accusati d’aver nascosto la tossicità dei loro prodotti

I giganti dei pesticidi sono accusati d’aver nascosto la tossicità dei loro prodotti

4 Giugno 2023

“The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

3 Giugno 2023
Next Post
Riesling della Mosella, pregiato vino tedesco e nuova passione degli italiani

Riesling della Mosella, pregiato vino tedesco e nuova passione degli italiani

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.