• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“L’anemia cronica” di Silvana Di Giandomenico

Grande scoperta della ricercatrice italiana in America

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
22 Giugno 2020
in Attualità
0
0
SHARES
491
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«L’anemia cronica si accompagna a diverse condizioni patologiche e costituisce ancora un grave problema medico con poche opzioni terapeutiche. Può compromettere la capacità di una persona di condurre una vita normale  a causa dell’affaticamento e può esacerbare condizioni mediche coesistenti come malattie cardiache o polmonari. Le misure adottate per ottimizzare o migliorare i livelli di emoglobina sono di vitale importanza, in particolare nei pazienti con sindromi mielodisplastiche   che spesso devono convivere con l’anemia per molti anni. Attualmente, l’anemia cronica é  trattata con trasfusioni ematiche o con  ormoni stimolanti l’ eritropoiesi che agiscono aumentando  la produzione dei globuli rossi», cosi ha dichiarato Silvana Di Giandomenico, che ha poi aggiunto: « Ma queste terapie sono costose, laboriose e a volte poco  efficaci. Recentemente il nostro gruppo di ricerca ha pubblicato un lavoro sulla prestigiosa rivista scientifica “Blood” in cui riportiamo  l’identificazione di nuovi meccanismi di controllo della produzione dei globuli rossi nel midollo osseo. Questo lavoro pone le basi per lo sviluppo di nuovi  classi  di farmaci che agiscono  con un nuovo meccanismo d’azione e che  quindi  ci auguriamo  possano migliorare  la terapia dell’anemia cronica in modo significativo»,

Silvana Di Giandomenico, una giovane ricercatrice italiana associata presso Weill Cornell Medicine, rappresenta ancora una volta, ed è l’esempio tangibile dell’annoso dramma dei “cervelli in fuga”, universalmente noto con l’espressione inglese “human capital flight o spesso brain drain”, ovvero l’emigrazione di talenti con alta specializzazione professionale formatesi nel nostro Paese verso Paesi stranieri, ma che diversamente, non avrebbero avuto possibilità di un lavoro adeguato e tantomeno di fare ricerca per la mancanza  risorse e di investimenti nel settore. Dopo aver conseguito il dottorato di ricerca presso l’Istituto Mario Negri di Milano in collaborazione con Open University, avendo come mentore Maurizio D’incalci ( premio FIRC per la ricerca sui nuovi farmaci per i tumori), ha completato la sua formazione post-dottorato presso il laboratorio di Joseph Scandura  nel 2019. Ha pubblicato 20 articoli scientifici su riviste ad alto fattore di impatto come Cell Stem Stem Cell, Blood, Oncogene, Cancer Research.

I risultati delle  sue ricerche sono stati alla base di nuovi studi clinici per il trattamento di pazienti con neoplasie mieloproliferative. Inoltre, ha messo a punto  un metodo del tutto  originale per espandere in vitro  le cellule staminali ematopoietiche umane adulte su scala clinica. Lo sviluppo  di tale metodo è di grande importanza perchè rende possibile superare   quella che è la principale   barriera critica alla terapia genica umana di malattie come talassemia, anemia falciforme e anemia di Fanconi. Ci sono già degli studi clinici in corso che sono stati  attuati  applicando il  metodo sviluppato da Silvana Di Giandomenico  per l’espansione delle cellule staminali ematopoietiche .che stanno mostrando il potenziale impatto della nuova metodica per la cura di diverse malattie umane per le quali le terapie esistenti non sono soddisfacenti.

 

Foto archivio Silvana Di Giandomenico

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

STAGE: il progetto europeo che mira all’inclusione dei migranti

21 Marzo 2023
L’Europa al bivio

L’Europa al bivio

21 Marzo 2023

Primi risultati dai telescopi dell’ESO dopo l’impatto di DART con un asteroide

21 Marzo 2023

A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

21 Marzo 2023
Next Post

"L’anemia cronica" di Silvana Di Giandomenico

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.