• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 8 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Ugl Sanità: «Tributo ad operatori morti per il Covid-19. Ora tuteliamo chi resta»

Giuliano: «Questi eroi vanno ricordati nella Basilica di S.Croce a Firenze. E' un riconoscimento di vittime del dovere»

Anna Catalano by Anna Catalano
16 Luglio 2020
in Attualità
0
Ugl - Reparto covid-19
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – La guerra al Covid-19 non conosce sosta. Dai primi giorni della diffusione del virus a oggi gli operatori sanitari la hanno affrontata mettendo la loro professionalità, il loro impegno e la loro vita avanti a tutto. «Per questo – dice il Segretario Nazionale della UGL Sanità Gianluca Giuliano – ci siamo immediatamente schierati dalla loro parte. Perché, spesso privi degli adeguati DPI, non hanno esitato a sottoporsi a turni massacranti, a allontanarsi dagli affetti più cari per mettersi eroicamente al servizio degli italiani, pagando, lo dicono le cifre, un prezzo altissimo in una battaglia che non può dirsi indirizzata con certezza verso una rapida conclusione».

Giuliano entra nello specifico: «La lentezza con cui sono stati effettuati i tamponi su questi lavoratori, l’inadeguatezza o la mancanza dei più basilari dispositivi di sicurezza hanno prodotto numeri da brividi. Verrà edificato un monumento dedicato agli operatori della sanità caduti, all’interno di Santa Croce a Firenze. E’ un tributo bellissimo e dovuto da parte dell’Italia che riconosce a questi lavoratori, parliamo di oltre 200 professionisti, un riconoscimento che li colloca, all’interno della Basilica fiorentina, al fianco di giovani eroi della
prima guerra mondiale o di giganti della nostra storia come Michelangelo, Galileo, Dante, Foscolo e Machiavelli. Un gesto di valore altissimo che però deve far riflettere». Il segretario della UGL Sanità prosegue: «Non si è riusciti a proteggerli come, al giorno d’oggi, sarebbe stato lecito attendersi. E ancora adesso il nostro sind1acato combatte perché sia riconosciuto ai caduti e a chi continua a prodigarsi nell’affrontare il virus il dovuto tributo.

Nel Decreto Rilancio verrà riconosciuto, a chi ha perso la vita in servizio o è stato oggetto di patologie invalidanti, lo stato di vittima del dovere. Giustissimo. Ma ora si devono accelerare tutte le richieste di gratificazioni concrete per chi è ancora impegnato in prima linea”. Ultima riflessione di Giuliano è sulla tutela giuridica. “Chiediamo da tempo l’applicazione dello scudo penale per gli operatori della sanità, che non siano stati protagonisti di accertati atti di negligenza, perché nel futuro prossimo le aule dei tribunali non li vedano attori contro la loro volontà. Bisogna bloccare sul nascere una possibile caccia alle streghe fornendo ai lavoratori strumenti giuridici che li proteggano e non li facciamo passare repentinamente da eroi a indagati. Hanno lavorato con mezzi scarsi e spesso inadeguati, in numero insufficiente per fronteggiare la pandemia. Oggi vanno protetti. Perché la battaglia al Covid-19 non è terminata e loro pesantemente coinvolti».

Tags: Roma
Anna Catalano

Anna Catalano

Related Posts

Torna a Roma l’Eco & Chic Market

7 Febbraio 2023

Torna a Roma l’Eco & Chic Market

7 Febbraio 2023

Gruppo anarchico “Bakunin” (FAI Roma): «Distanti dai metodi ma vicini a Cospito contro il 41bis»

7 Febbraio 2023
Due donne nel mirino di uno stalker: una è la legale (e sorella) che la difende

Due donne nel mirino di uno stalker: una è la legale (e sorella) che la difende

5 Febbraio 2023
Next Post
Divieto d'ingresso

Covid-19, nuovi divieti d’ingresso: La lista completa dei Paesi interessati

Popolari

  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.