• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 29 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Ugl Roma: “Grandi promesse risolte nei monopattini?”

“Nel cuore d’Italia”: l’intervista a Ermenegildo Rossi - segretario di UGL Roma

Arianna Calandra by Arianna Calandra
22 Luglio 2020
in Attualità
0
0
SHARES
58
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Martedì 21 luglio 2020 è andata in onda la trasmissione Video Lazio 24 – su Supernova amici tv, canale 14 del digitale terrestre – con ospite in studio Ermenegildo Rossi, segretario UGL di Roma, intervistato da Michelangelo Letizia e Francesca Palumbo.

Molti gli argomenti affrontati,  in particolare le problematiche di Roma, come l’immondizia che ancora oggi invade le strade, la mancata regolamentazione dei nuovi monopattini, le buche non ancora risanate e  le aree verdi del comune abbandonate a se stesse.

“La città di Roma, in nome dell’ecologia e del futuro, è stata invasa dai monopattini senza creare una regolamentazione” dice il segretario “Questo significa che presso i monumenti abbiamo monopattini buttati in terra e parcheggiati ovunque, ma soprattutto abbiamo incidenti, perché  senza una regolamentazione le persone che utilizzano questi mezzi vanno dappertutto, a rischio della propria sicurezza e di quella altrui. Quando c’è un progetto così importante, bisogna prima determinare le regole e chi controlla il servizio. Da qui si vede l’incapacità della giunta comunale.”

E’ stato evidenziato inoltre, che molti dei monopattini in circolazione sono di fabbricazione cinese. “Sarebbe stato bello valorizzare le aziende italiane” afferma Rossi “Aziende che avrebbero potuto produrre i monopattini, così da valorizzare il know-how e la tecnologia italiana.”

Riguardo alla disastrosa situazione delle buche a Roma, il segretario afferma: “Quando si è insediata la sindaca Raggi e la sua giunta, nessuno pretendeva che nel giro di un mese risolvessero i problemi di Roma. Ciò che  contesto è che non servivano tre anni per capire che ci sono delle esigenze primarie, come appunto le buche. In questo periodo vediamo che alcune strade vengono asfaltate, ma la sensazione è quella di uno sport elettorale.” E ancora: “Serviva una capacità di gestione, un progetto e persone capaci per permettere a questa città di avere, nel giro di poco tempo, delle strade accettabili.”

Un altro dei grandi problemi della capitale riguarda l’immondizia e la mala gestione del servizio di smaltimento da parte di AMA:

“Siamo stati riconosciuti a livello internazione come una città sporca, una città dove l’immondizia è dappertutto e in cui i cinghiali vanno a pascolare in mezzo allo sporco. I romani non si meritano tutto questo” dice il segretario “Bisognava capire come gestire il problema” E aggiunge: “In questo arco di tempo sono state fatte delle promesse, ma basta guardare la differenziata, il bilancio, il piano industriale, le strategie di AMA e troviamo solo macerie.”

Rossi si è espresso anche per quanto riguarda le aree verdi del comune:  “Le aree verdi non sono un problema di secondo piano, a Roma è una priorità.”

Il segretario lancia infine l’appello per ricordare la prossima manifestazione, che si terrà in data 22 in piazza del campidoglio, per protestare contro quelle aziende che lavorano nell’indotto delle partecipate del comune di Roma, ma che ancora non hanno pagato gli stipendi a più di 350 lavoratori.

Qui il video completo dell’intervista

 

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il  cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Related Posts

Dona una stanza al Gemelli

29 Settembre 2023
Firmato il patto anti-inflazione a Palazzo Chigi

Firmato il patto anti-inflazione a Palazzo Chigi

29 Settembre 2023
Gli occhi del mondo su Roma, arriva la Ryder Cup

Gli occhi del mondo su Roma, arriva la Ryder Cup

29 Settembre 2023

Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

28 Settembre 2023
Next Post

I Flog tornano a fare rock con un nuovo video live

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.