• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 12 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

E’ morta l’attrice Franca Valeri

Franca Valeri amica di tutti, un’attrice intelligente che aveva saputo fare della sua ironia e della sua capacità di osservazione l’arma vincente di una comicità al femminile

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
9 Agosto 2020
in Attualità
0
0
SHARES
32
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – Domenica 9 agosto 2020, è morta Franca Valeri.  Nata a Milano nel 1920, l’attrice aveva compiuto 100 anni lo scorso 31 luglio ed è morta questa mattina alle 7.42, circondata dall’affetto della sua famiglia e dei suoi amici.

Chi era Franca: All’anagrafe milanese “Franca Maria Norsa”, suo  padre era ebreo. Valeri (nome prestato da Paul Valery), l’attrice, visse nascosta la persecuzione fascista, poi fa alleanza con la meglio gioventù, entra al Piccolo Teatro, amica di Grassi e Strehler e legge tutto Proust che le resta accanto una vita.

Lanciata dal Teatro dei Gobbi, cabaret intellettuale che conquista Parigi, Valeri frequenta il cinema italiano ’50 che veniva dal teatro, concedendosi protagoniste e caratteriste di un umorismo non privo di malinconia, dal Segno di Venere con l’amato De Sica alle Signorine dello 04 con Peppino De Filippo. A teatro si scrive da sola le sue indimenticabili Donne e fortunati testi satirici (Lina e il cavaliere, Le catacombe, Non c’è da ridere se una donna cade) arrivando a indimenticabili duetti come in Gin game con Stoppa e alla regia della Strana coppia con Falk-Vitti e la Bruttina stagionata. Un vero sodalizio fu quello con Patroni Griffi, amico di una vita, che le dà una storica occasione vintage in Fior di pisello.

Ma la sua carriera comincia da lontano: fu Mitzi, coreografa ungherese di Luci del varietà, voluta nel ’51 da Lattuada e da Fellini; e fu la soubrette anziana, parodia della Osiris, di Basta guardarla, irresistibile. Arrivata agli ’80 anni senza mai andare fuori moda, ma anzi lanciando lei le mode e continuando a spiare nei tormentoni di una società in cui non si riconosceva più, Franca Valeri lavora in TV ma non è più l’epoca felice dei sabati sera di Studio Uno, di Le divine, Le regine, un universo femminile grottesco che sfida il passaggio del tempo.

E fa la regista di lirica, organizza concorsi, si sceglie come figlia adottiva Stefania Bonfadelli, e sogna di tornare a sedere alla Scala. Come fa negli ultimi anni, quando riceve la laurea ad honorem alla Statale. Legata a filo doppio all’opera lirica, fin da piccola in un vecchio palco della Scala, s’è dedicata al melodramma, amando Maurizio Rinaldi, direttore d’orchestra di cui rimase vedova. E la passione dello scrivere non è mai venuta meno, a cominciare dalla biografia Bugiarda no.

Amava moltissimo gli animali e fino all’ultimo condivise con i suoi amici a quattro zampe la sua casa. Non amava di festeggiare i compleanni e a guardava sempre avanti, sempre con la voglia e la nostalgia del palcoscenico.

La camera ardente sarà allestita domani al teatro Argentina, a Roma, dalle 17 alle 21; i funerali si svolgeranno poi in forma privata.

Anna Rita Santoro

 

 

Tags: MilanoRoma
Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

  Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia".  Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione".  Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer.  Dal 2020 è stata inserita nell' Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi 2020 - 2021          

Related Posts

Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

10 Luglio 2025
Roma è l’America, il nuovo singolo di Riovale

Roma è l’America, il nuovo singolo di Riovale

30 Giugno 2025

Il World Fashion Tour incanta Roma: arte, moda e identità culturale nella prima tappa ispirata all’Argentina

30 Giugno 2025
GIRANDOLA 29 GIUGNO

San Pietro e Paolo, Roma e la Fede: il 29 Giugno che unisce storia, martirio e tradizione

29 Giugno 2025
Next Post

Orchestra italiana del Cinema "Roma e l'acqua: Una grande storia d'amore"

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.