• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 3 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Bari: Si è spenta l’attrice Mariolina De Fano

L'attrice Mariolina De Fano, figlia d'arte, del poeta Vito De Fano ha recitato con Sergio Rubini. Memorabile in coppia con Nicola Pignataro tra gli anni 70 e 80

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
19 Agosto 2020
in Attualità
0

Slc Cgil Puglia

0
SHARES
646
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’attrice Mariolina De Fano, all’anagrafe Maria Esther De Fano (14 ottobre 1940 – Bari), è stata un’attrice italiana, si è spenta ieri pomeriggio all’età di 79 anni. L’attrice era amatissima dal pubblico per le sue partecipazioni al Mudù di Uccio de Santis, apprezzatissima a livello nazionale grazie alla fiction, trasmessa da RAI 1. L’attrice è stata trovata senza vita nel suo appartamento del quartiere Libertà, a Bari. Il corpo dell’attrice è stato trovato dal personale sanitario del 118, allertato dal fratello della De Fano per un malore accusato dalla beniamina del pubblico. All’arrivo i soccorritori non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso per cause naturali.

L’attrice era volto noto del cinema e della TV.  All’età di tre anni, esordì sul palco del dopolavoro ferroviario teatro con una poesia scritta da suo padre, Vito De Fano. Negli anni a seguire recitò in svariati episodi tratti dal libro “Cuore”. Ha preso parte a numerose commedie comiche, musicali e operette, in particolare nell’ambito della sua regione nativa, nonché a film e ad episodi della fiction televisiva. Ha recitato anche in ruoli drammatici. Ha lavorato con registi teatrali come Pasquale De Cristoforo, Aldo Reggiani, Patrick Rossi Gastaldi, Lorenzo Solvetti e Augusto Zucchi, senza tuttavia ricoprire mai ruoli da protagonista. Ha interpretato il ruolo di Pomerania nell’operetta Il paese dei campanelli con Sandro Massimini (1994) ed ha recitato in Don Giovanni, di Cosimo Cinieri (1978), in Aminué Amare (significa “mandorle amare”), di Michele Mirabella (1980), ne Il caffè antico di Vito Signorile (1995). Sostituì per una decina di repliche Regina Bianchi nel ruolo di donna Emilia in Assunta Spina, avendola soltanto ascoltata dietro le quinte.

Nel campo cinematografico, ha lavorato in piccoli ruoli assieme a registi quali Giulio Base, Aurelio Grimaldi, Enrico Oldoini e in Il carabiniere di Silvio Amadio (1981), in L’ammiratrice di Romano Scandariato (1983), in Fuochi d’artificio di Leonardo Pieraccioni (1997).

In televisione è stata presente in emittenti televisive regionali (Telenorba), nei programmi Catene con Dante Marmone nel ruolo di “Ghitana”, Mudù con Uccio De Santis e Ninni Di Lauro, e nel ruolo di “Nonna Innocenza”, con il tipico accento pugliese, nella fiction Raccontami di Riccardo Donna e Tiziana Aristarco in onda su Rai Uno (2006-2008). Ha lavorato inoltre in L’uomo che sognava con le aquile di Vittorio Sindoni e in Grandi domani di Vincenzo Terracciano (2005).

La sua carriera

Cinema: Il carabiniere, regia di Silvio Amadio (1981). Vigili e vigilesse, regia di Franco Prosperi (1982). Pover’ammore, regia di Vincenzo Salviani (1982). L’ammiratrice, regia di Romano Scandariato (1983). Dove siete? Io sono qui, regia di Liliana Cavani (1991). Prestazione straordinaria, regia di Sergio Rubini (1994). I laureati, regia di Leonardo Pieraccioni (1995). Dove sei perduto amore, regia di Gianni Minello (1997). Fuochi d’artificio, regia di Leonardo Pieraccioni (1997). S.P.Q.R., regia di Claudio Risi (1997). Il viaggio della sposa, regia di Sergio Rubini (1997). La bomba, regia di Giulio Base (1999). Tutto l’amore che c’è, regia di Sergio Rubini (2000). E adesso sesso, regia di Carlo Vanzina (2001). Un mondo d’amore, regia di Aurelio Grimaldi (2001). All’alba saliremo il monte, regia di Vito Giuss Potenza (2002). L’anima gemella, regia di Sergio Rubini (2002). L’amore ritorna, regia di Sergio Rubini (2004) L’uomo nero, regia di Sergio Rubini (2009). Piripicchio – L’ultima mossa, regia Vito Giuss Potenza (2010). Non me lo dire, regia di Vito Cea (2012). Pane e burlesque, regia di Manuela Tempesta (2014). Noi siamo Francesco, regia di Guendalina Zampagni (2014). Chi m’ha visto, regia di Alessandro Pondi (2017).

Televisione: Così, così, così, regia di Michele Del Vecchio (1976). Giornalisti, regia di Donatella Maiorca e Giulio Manfredonia (2000). Mudù, regia di Vito Cea (2002-2010). L’uomo che sognava con le aquile, regia di Vittorio Sindoni (2005). Grandi domani, regia di Vincenzo Terracciano (2005). Catene 6, regia Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli (2009). Raccontami, regia di Riccardo Donna e Tiziana Aristarco (2006). Raccontami Capitolo II, regia di Riccardo Donna e Tiziana Aristarco (2008). Paolo VI – Il Papa nella tempesta, regia di Fabrizio Costa (2008).

Teatro: Don Giovanni, regia di Cosimo Cinieri (1978). Aminué amare, regia di Michele Mirabella (1980). Il paese dei campanelli, regia di Sandro Massimini (1994). Il caffè antico, regia di V. Signorile (1995). La strana coppia, regia di P. Rossi Gastaldi (1996).

Pubblicità: Ninfole Caffè e Caseificio Mottola.

Ubaldo Marangio

 

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista  due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Related Posts

“The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

3 Giugno 2023
L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

3 Giugno 2023
La mamma di Impagnatiello: “Mio figlio è un mostro”

La mamma di Impagnatiello: “Mio figlio è un mostro”

3 Giugno 2023
L’omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

L’omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

3 Giugno 2023
Next Post

Il 5 settembre: «Tutti a Roma contro la dittatura sanitaria, finanziaria e giudiziaria»

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.