• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 8 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

Cairo International Film Festival: lo sceneggiatore Wahid Hamed premiato con il Golden Pyramid Honorary Award

Marcello Strano by Marcello Strano
25 Agosto 2020
in Attualità
0
0
SHARES
37
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il Cairo International Film Festival (CIFF) onorerà lo sceneggiatore egiziano Wahid Hamed alla cerimonia di apertura della sua 42esima edizione con il “Golden Pyramid Honorary Award” per una carriera durata oltre cinque decenni, durante i quali ha scritto oltre 40 film e 30 programmi televisivi e serie radiofoniche, la maggior parte delle quali riscuotendo successo commerciale e di critica. Le sue opere hanno vinto numerosi premi in festival locali e internazionali. Due dei suoi film sono stati selezionati per l’acclamato elenco dei migliori 100 film egiziani del XX secolo; “Al-Laab Maa al-Kobar” di Arafa (Playing with Giants, 1991) e “Al-Baree” di Atef El-Tayeb (The Innocent, 1985).

“La professione di sceneggiatore è cresciuta in valore e importanza grazie al suo lavoro. Siamo orgogliosi di onorarlo all’inaugurazione della 42esima edizione del festival “, ha detto con entusiasmo il Direttore del Festival Mohamed Hefzy. “Grazie a lui, la professione ha acquisito maggiore splendore e importanza” – ha aggiunto Hefzy, sottolineando – “Hamed è anche un produttore esperto che concede pieno spazio creativo ai registi con cui lavora”. Il Golden Pyramid Honorary Award, in precedenza premio onorario Faten Hamama, riconosce i successi alla carriera dei registi. Il nuovo nome riflette il significato del premio poiché la Piramide d’Oro è stata l’icona del festival sin dal suo inizio nel 1976.

“La lode migliore è quella che viene dal cuore. L’apprezzamento di amici, colleghi e chiunque abbia trovato gioia nel mio lavoro è sempre stato sufficiente per me “, ha affermato Wahid Hamed dopo aver ricevuto la notizia del premio. Aggiungendo: “Vorrei ringraziare il festival per aver riconosciuto la mia lunga carriera che è stata piena di amore per la nazione e la scrittura. Ero e sono ancora fedele alla strada egiziana. Durante il mio viaggio con la scrittura, le persone mi hanno ispirato. Sono le loro idee che ho ricreato nel mio lavoro. Ecco perché sono sempre euforico quando le persone mi dicono che sono cresciute con i miei film. È allora che sento che ho davvero dato alla gente qualcosa di utile. Sono sempre stato fedele al mio lavoro. Non ho mai scritto una parola a meno che non fossi totalmente convinto. Ho imparato presto che il segreto per trattare con le persone è essere onesti con loro. Non li ho mai ingannati. Ho scelto la giustizia come tema principale del mio lavoro .”

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

ZTL può attendere

ZTL può attendere

7 Giugno 2023

Sostenibilità, Aidr: premio a WindTre nel segno di uso virtuoso tecnologie digitali

7 Giugno 2023
Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

7 Giugno 2023

Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

7 Giugno 2023
Next Post
Un itinerario alla scoperta della Roma autentica

Un itinerario alla scoperta della Roma autentica

Popolari

  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.