• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Ripartite le Terme Sabine di Cretone: le piscine sulfuree alle porte di Roma

Ecco il nuovo regolamento anti-covid per garantire relax in piena sicurezza

Arianna Calandra by Arianna Calandra
26 Agosto 2020
in Attualità
0
0
SHARES
101
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ripartite anche quest’anno le Terme Sabine di Cretone, vicino Palombara, con 1700 mq d’acqua sulfurea proveniente da sorgenti naturali.

Tre piscine, 2 campi da calcetto, 4 campi da tennis, un’area relax e in più, piscine per i piccoli, idromassaggi e cascate d’acqua.

Ecco la lettera ufficiale della struttura con il nuovo regolamento anti-covid per garantire la massima sicurezza ai suoi ospiti:

“Gentilissima Clientela,

in questa eccezionale stagione vogliamo innanzitutto ringraziarvi per l’attesa e vi chiediamo un po’ di pazienza e comprensione per questo inizio di stagione.

Come tutti ci siamo trovati ad affrontare le regole e norme dettate dall’emergenza. Tra i principali provvedimenti, sono stati previsti il contingentamento dei flussi di ingresso e la riorganizzazione degli spazi solarium e relax, questo al fine di garantire la sicurezza e il distanziamento necessari a coloro che sceglieranno l’oasi naturale delle Terme Sabine.

Abbiamo modulato le tariffe, attraverso un sistema di prenotazione, senza aumenti rispetto alle precedenti annualità, fatta salva l’obbligatorietà del noleggio delle attrezzature (per garantire il distanziamento). Abbiamo fatto sforzi economici ed investimenti, peraltro in tempi estremamente limitati, pur di garantire un’apertura per questa estate, in sicurezza e secondo le disposizioni impartite.

Grazie per l’attenzione riservataci.”

Regolamento e modalità di prenotazione

·       Le prenotazioni per le piscine dovranno essere effettuate on-line o direttamente alla cassa all’ingresso del nostro centro termale. Non potranno essere effettuate prenotazioni telefoniche.

·       Al momento della prenotazione dovrà essere corrisposto l’importo dei servizi secondo le modalità che seguono. Tale importo non potrà essere rimborsato per nessun motivo di ogni ordine e grado avuto particolare riguardo a condizioni atmosferiche avverse, cause di forza maggiore, ed altre cause conseguenti ad ordinanze, divieti e limitazioni che dovessero essere imposte da leggi e regolamenti nazionali e/o da Autorità pubbliche.

·       Le prenotazioni on-line saranno accettate sino alle 23:59 del giorno precedente per il successivo.

·       Dovranno essere prenotate le aree solarium nella zona delle piscine secondo il seguente schema:

A) Area da 4 – per ospitare 4 persone conviventi o congiunte dotata di n. 2 lettini e un ombrellone.

B) Area da 2 – per ospitare 2 persone conviventi o congiunte dotata di n. 2 lettini e un ombrellone.

C) Ingresso singolo comprendente obbligatoriamente un lettino o una sdraio in uno spazio predefinito e fino ad esaurimento.

·       Sarà ammesso nelle Aree da 4 e da 2 un solo occupante in più, se soggetto convivente o congiunto, il cui pagamento sarà regolato direttamente alla cassa al momento dell’ingresso alle piscine.

·       La prenotazione on-line da effettuarsi sul sito booking.termesabine.it  dovrà essere stampata a cura del cliente contenente il codice di accettazione e la scheda di autocertificazione, così come prescritto dalle norme anti COVID-19 e specificatamente dall’Ordinanza del Presidente della Regione Lazio N. Z00043 del 27/05/2020.

·       Sarà possibile prenotare direttamente alla cassa o al momento dell’ingresso, fatta salva la disponibilità nell’immediato, in difetto di disponibilità di posti tenuto conto del contingentamento derivante dall’applicazione delle norme, di cui all’Ordinanza del Presidente della Regione Lazio N. Z00043 del 27/05/2020.

Indicazione di carattere generale delle misure precauzionali

·       All’accesso del Parco termale, il personale preposto potrà procedere a rilevare la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura superiore a 37,5 C°.

·       La struttura è dotata di dispenser con soluzioni idroalcoliche per l’igiene delle mani dei frequentatori in punti ben visibili, all’entrata e in aree strategiche, per favorirne il loro utilizzo.

·       Le attrezzature (sdraio lettini e ombrelloni) sono raggiungibili attraverso percorsi dedicati in modo da garantire la distanza di almeno 1,5 mt tra le attrezzature e al fine di favorire un distanziamento interpersonale di almeno 1 mt tra persone non appartenenti allo stesso nucleo familiare o conviventi o, che in base alle vigenti disposizioni, non siano tenute al distanziamento interpersonale.

·       La disinfezione delle attrezzature è garantita in occasione del cambio di noleggio e comunque ogni fine giornata.

·       Nell’area solarium è garantita una superficie minima ad ombrellone di 10 mq e una distanza tra lettini di 1,50 mt.

·       Il personale è preposto a garantire una regolare pulizia e disinfezione delle aree comuni: spogliatoi, docce, servizi igienici e attrezzature (sdraio, ombrelloni, lettini e pomodoni).

·       Gli accessi alle piscine sono contingentati al fine di garantire una superficie di acqua di 4mq a persona. Pertanto, per permettere l’accesso alle vasche a tutti i frequentatori, la balneazione potrà essere consentita con turni di un massimo di 20/30 minuti (anche in più occasioni nell’arco della giornata), consigliando poi una pausa relax sdraiati di almeno 15 minuti per far si che l’organismo benefici dei sali minerali disciolti nell’acqua sorgiva termale, essendo il ricambio assicurato dal fatto che è acqua sorgiva in pressione e corrente che entra sempre nuova ed esce.

·       Poiché l’acqua solfurea tende a ossidare oggetti di metallo e argento, si suggerisce di non indossarli nelle vasche termali.

·       Il cliente che accede alle Terme Sabine di Cretone acconsente implicitamente di rispettare tutti i regolamenti e le indicazioni esposti.

 

Redazione

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il  cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Related Posts

“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

1 Ottobre 2023
Il ritorno dello spettro del governo tecnico

Il ritorno dello spettro del governo tecnico

1 Ottobre 2023
Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

1 Ottobre 2023

“Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

1 Ottobre 2023
Next Post
Giovanni Moscarella biologo

Raggiunta immunità di gregge: Ecco la tesi che ribalta tutto

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.