• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 24 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Ripartite le Terme Sabine di Cretone: le piscine sulfuree alle porte di Roma

Ecco il nuovo regolamento anti-covid per garantire relax in piena sicurezza

Arianna Calandra by Arianna Calandra
26 Agosto 2020
in Attualità
0
0
SHARES
101
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ripartite anche quest’anno le Terme Sabine di Cretone, vicino Palombara, con 1700 mq d’acqua sulfurea proveniente da sorgenti naturali.

Tre piscine, 2 campi da calcetto, 4 campi da tennis, un’area relax e in più, piscine per i piccoli, idromassaggi e cascate d’acqua.

Ecco la lettera ufficiale della struttura con il nuovo regolamento anti-covid per garantire la massima sicurezza ai suoi ospiti:

“Gentilissima Clientela,

in questa eccezionale stagione vogliamo innanzitutto ringraziarvi per l’attesa e vi chiediamo un po’ di pazienza e comprensione per questo inizio di stagione.

Come tutti ci siamo trovati ad affrontare le regole e norme dettate dall’emergenza. Tra i principali provvedimenti, sono stati previsti il contingentamento dei flussi di ingresso e la riorganizzazione degli spazi solarium e relax, questo al fine di garantire la sicurezza e il distanziamento necessari a coloro che sceglieranno l’oasi naturale delle Terme Sabine.

Abbiamo modulato le tariffe, attraverso un sistema di prenotazione, senza aumenti rispetto alle precedenti annualità, fatta salva l’obbligatorietà del noleggio delle attrezzature (per garantire il distanziamento). Abbiamo fatto sforzi economici ed investimenti, peraltro in tempi estremamente limitati, pur di garantire un’apertura per questa estate, in sicurezza e secondo le disposizioni impartite.

Grazie per l’attenzione riservataci.”

Regolamento e modalità di prenotazione

·       Le prenotazioni per le piscine dovranno essere effettuate on-line o direttamente alla cassa all’ingresso del nostro centro termale. Non potranno essere effettuate prenotazioni telefoniche.

·       Al momento della prenotazione dovrà essere corrisposto l’importo dei servizi secondo le modalità che seguono. Tale importo non potrà essere rimborsato per nessun motivo di ogni ordine e grado avuto particolare riguardo a condizioni atmosferiche avverse, cause di forza maggiore, ed altre cause conseguenti ad ordinanze, divieti e limitazioni che dovessero essere imposte da leggi e regolamenti nazionali e/o da Autorità pubbliche.

·       Le prenotazioni on-line saranno accettate sino alle 23:59 del giorno precedente per il successivo.

·       Dovranno essere prenotate le aree solarium nella zona delle piscine secondo il seguente schema:

A) Area da 4 – per ospitare 4 persone conviventi o congiunte dotata di n. 2 lettini e un ombrellone.

B) Area da 2 – per ospitare 2 persone conviventi o congiunte dotata di n. 2 lettini e un ombrellone.

C) Ingresso singolo comprendente obbligatoriamente un lettino o una sdraio in uno spazio predefinito e fino ad esaurimento.

·       Sarà ammesso nelle Aree da 4 e da 2 un solo occupante in più, se soggetto convivente o congiunto, il cui pagamento sarà regolato direttamente alla cassa al momento dell’ingresso alle piscine.

·       La prenotazione on-line da effettuarsi sul sito booking.termesabine.it  dovrà essere stampata a cura del cliente contenente il codice di accettazione e la scheda di autocertificazione, così come prescritto dalle norme anti COVID-19 e specificatamente dall’Ordinanza del Presidente della Regione Lazio N. Z00043 del 27/05/2020.

·       Sarà possibile prenotare direttamente alla cassa o al momento dell’ingresso, fatta salva la disponibilità nell’immediato, in difetto di disponibilità di posti tenuto conto del contingentamento derivante dall’applicazione delle norme, di cui all’Ordinanza del Presidente della Regione Lazio N. Z00043 del 27/05/2020.

Indicazione di carattere generale delle misure precauzionali

·       All’accesso del Parco termale, il personale preposto potrà procedere a rilevare la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura superiore a 37,5 C°.

·       La struttura è dotata di dispenser con soluzioni idroalcoliche per l’igiene delle mani dei frequentatori in punti ben visibili, all’entrata e in aree strategiche, per favorirne il loro utilizzo.

·       Le attrezzature (sdraio lettini e ombrelloni) sono raggiungibili attraverso percorsi dedicati in modo da garantire la distanza di almeno 1,5 mt tra le attrezzature e al fine di favorire un distanziamento interpersonale di almeno 1 mt tra persone non appartenenti allo stesso nucleo familiare o conviventi o, che in base alle vigenti disposizioni, non siano tenute al distanziamento interpersonale.

·       La disinfezione delle attrezzature è garantita in occasione del cambio di noleggio e comunque ogni fine giornata.

·       Nell’area solarium è garantita una superficie minima ad ombrellone di 10 mq e una distanza tra lettini di 1,50 mt.

·       Il personale è preposto a garantire una regolare pulizia e disinfezione delle aree comuni: spogliatoi, docce, servizi igienici e attrezzature (sdraio, ombrelloni, lettini e pomodoni).

·       Gli accessi alle piscine sono contingentati al fine di garantire una superficie di acqua di 4mq a persona. Pertanto, per permettere l’accesso alle vasche a tutti i frequentatori, la balneazione potrà essere consentita con turni di un massimo di 20/30 minuti (anche in più occasioni nell’arco della giornata), consigliando poi una pausa relax sdraiati di almeno 15 minuti per far si che l’organismo benefici dei sali minerali disciolti nell’acqua sorgiva termale, essendo il ricambio assicurato dal fatto che è acqua sorgiva in pressione e corrente che entra sempre nuova ed esce.

·       Poiché l’acqua solfurea tende a ossidare oggetti di metallo e argento, si suggerisce di non indossarli nelle vasche termali.

·       Il cliente che accede alle Terme Sabine di Cretone acconsente implicitamente di rispettare tutti i regolamenti e le indicazioni esposti.

 

Redazione

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il  cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Related Posts

https://www.gnewsonline.it/il-ministro-nordio-in-visita-al-distretto-di-corte-dappello-di-bari/

IL MINISTRO NORDIO IN VISITA ALLA CORTE D’APPELLO DI BARI

24 Marzo 2023

Digitale. Aidr: buon lavoro a Mario Nobile, nuovo Direttore Generale dell’AgID

24 Marzo 2023

Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

24 Marzo 2023
Ucraina colloquio Incontro Telefonata Xi e Zelensky Quando? "Che intenzioni hanno"?

Ucraina colloquio Incontro Telefonata Xi e Zelensky Quando? “Che intenzioni hanno”?

24 Marzo 2023
Next Post
Giovanni Moscarella biologo

Raggiunta immunità di gregge: Ecco la tesi che ribalta tutto

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.