• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 3 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Biennale Cinema 77 e il Premio ITTV/Kineo

Riconoscimento a Marco d’amore e Martha De Laurentis

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
31 Agosto 2020
in Attualità
0
0
SHARES
96
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In concomitanza con la 77^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia quest’anno si svolgerà la prima edizione del  Premio ITTV/KINEO rivolto alla migliore serie TV italiana all’estero, un riconoscimento voluto da Kinéo e ITTV- The Italian Tv Festival di Los Angeles. Durante la ITTV/KINEO, verrà premiata la produzione TV ed i protagonisti che hanno ottenuto maggiori consensi negli Stati Uniti.   Come sottolineato dalla ideatrici del premio ITTV Valentina Martelli, Cristina Scognamillo e Francesca Scorcucchi: « E’ una collaborazione prestigiosa e naturale, quella con il Kinéo sia per la sua collocazione, durante la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, sia per la nuova veste che il premio, storico, abbraccia. Quel “new generation” sposa la mission di ITTV Festival, che dà grande esposizione alle produzioni televisive nazionali e internazionali. Abbiamo accolto l’invito di Rosetta Sannelli che da 19 anni organizza il premio Kinéo e che, da addetta ai lavori attenta e lungimirante, ha intuito la crescente importanza del mezzo televisivo nella produzione di titoli che siano insieme arte e intrattenimento. Nasce dunque la versione “piccolo schermo” del premio Kinéo che per questa prima edizione, insieme al comitato di selezione e alla giuria, abbiamo voluto assegnare a Marco D’Amore e a Martha De Laurentiis».

Un premio questo, che nasce quindi dalla partnership tra mondo del cinema e della televisione, e dalla volontà di creare sinergie tra queste due realtà, portando all’attenzione degli operatori internazionali la ricchezza del nostro sistema audiovisivo Come precisato da Valentina Nartelli CEO di GGP, società organizzatrice di ITTV :   « Il Premio a Marco D’Amore risiede proprio nella ragione per la quale questa collaborazione tra ITTV e Kinéo è iniziata , ossia la capacità di unire mondo del cinema e mondo della televisione realizzando produzioni uniche e complementari che diventano successi internazionali e che portano all’attenzione del pubblico il mondo dell’audiovisivo italiano. Marco attore e regista, natali nell’arte – il nonno a sua volta recitava -con la passione per la musica, ha iniziato a teatro ed è poi passato alla televisione. Prima con la serie Benvenuti a Tavola- Nord Verso Sud e poi diventano Ciro di Marzio in quella Gomorrache ha incantato il pubblico internazionale diventando un fenomeno cult negli Stati Uniti. Marco incarna perfettamente l’eccellenza che, come ITTV Festival, ci impegnano a continuare ad esportare negli Stati Uniti. Per questo siamo onorate di consegnargli, noi Good Girls, il premio ITTV/KINEO. Per Martha De Laurentiis servono poche parole, cresciuta professionalmente assieme a Dino De Laurentiis, ha saputo portarne avanti l’eredità   trasformando in serie televisive importanti capolavori cinematografici come “Il silenzio degli Innocenti”, divenuto “Hannibal” per la Televisione».

Il comitato di selezione di ITTV/KINEO è composto da Good Girls Planet: Valentina Martelli (CEO), Cristina Scognamillo, Francesca Scorcucchi; Marco Testa, Presidente Gruppo Armando Testa, Gary Marenzi, produttore e distributore USA; Fidia Falaschetti, artista e ideatore del Premio ITTV;  Lidia Cudemo partner di ITTV con il suo D-Hub Studos, mentre  la giuria, è invece composta da:  Cinzia Angelini, regista; Maria Pia Calzone, attrice; Francesco Bauco, attore;  Luciano Flussi Tv executive; Jeremy Spiegel, produttore Extra – US; Chiara Nicoletti, giornalista; Angela Prudenzi, giornalista e produttrice e  Marina Sanna, giornalista. Per concludere, significativa la dichiarazione dell’organizzatrice del premio Kineo Rosetta Sannelli:  « Sono molto felice di questa collaborazione con ITTV Festival, perché quest’anno il Kinéo ha cambiato veste e si chiamerà ‘Kinéo New Generation’ proprio per la sua capacità di rinnovarsi restando sempre al passo con i tempi. E’ importante creare una forte sinergia tra il mondo cinematografico e quello televisivo, soprattutto con l’avvento delle piattaforme streaming nazionali ed internazionali che hanno reso universale questo settore, rendendolo ancora più ricco, seppur il grande schermo resta sempre molto affascinante».  A settembre 2021 a Los Angeles, durante la II edizione di ITTV- The Italian Tv Festival, verrà  consegnato ITTV/KINEO che premierà la migliore produzione americana e i suoi protagonisti più seguita in Italia.

Questi i titoli in selezione:    ZeroZeroZero, Una produzione Cattleya e Bartlebyfilm
per Sky Studios, CANAL+ e Amazon Prime Video.  Creata da Stefano Sollima, Leonardo Fasoli & Mauricio Katz.
Basata sul libro ZeroZeroZero di Roberto Saviano.

L’amica geniale. Storia del nuovo cognome, Una serie di Saverio Costanzo Tratta dal Best Seller L’amica geniale – Storia del nuovo cognome, il secondo libro della quadrilogia di Elena Ferrante edito da Edizioni E/O   Una produzione Fandango, The Apartment e Wildside, parte di Fremantle in collaborazione con Rai Fiction, HBO Entertainment, in co-produzione con Mowe e Umedia

The New Pope Una produzione originale SKY, HBO, CANAL+
 Creata e diretta da Paolo Sorrentino

Il Cacciatore – stagione 2, Una coproduzione Cross Productions-Beta Film in collaborazione con Rai Fiction Regia di Davide Marengo

Masantonio, Una serie originale Mediaset prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios Diretta da Fabio Mollo e Enrico Rosati

I Medici. Nel nome della famiglia. Una produzione Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction, Big Light Productoins, Altice Group, distribuita da Beta Film ,Regia di Christian Duguay

Gomorra, Una produzione originale Sky production, con Cattleya e Fandango in collaborazione con Beta Film Diretta da Francesca Comencini, Claudio Cupellini, Marco D’Amore, Enrico Rosati, Ciro Visco, Da un’idea di Roberto Saviano.  Supervisione artistica di Francesca Comencini.

Il Premio ITTV 2019 è stato consegnato a Paolo Sorrentino e Nils Hartman.

di Daniela Paties Montagner

nota: per visionare le immagini caricate in galleria, cliccare sull’immagine in evidenza

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

3 Ottobre 2023
Animali e ambiente. Pet Carpet Film Festival: VI edizione per la rassegna cinematografica internazionale con tanti protagonisti e ospiti per una finale solidale

Animali e ambiente. Pet Carpet Film Festival: VI edizione per la rassegna cinematografica internazionale con tanti protagonisti e ospiti per una finale solidale

3 Ottobre 2023
L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

3 Ottobre 2023
Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

3 Ottobre 2023
Next Post

Ci hanno mentito! Ecco il reale impatto della manifestazione “No Mask” a Berlino

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.