• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 2 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Turismo

Al via #EViaggioitaliano, il tour elettrico tra le eccellenze regionali italiane

Soddisfazione dei ministri Costa e Di Maio per un'iniziativa mirata a promuovere il turismo sostenibile

Emidio Piccione by Emidio Piccione
5 Settembre 2020
in Attualità, Eventi, Lifestyle, Motori, Turismo
0
0
SHARES
62
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ha preso il via dalla Campania #EViaggioItaliano, un inedito tour tra le eccellenze regionali che viaggia solo su veicoli elettrici ed ideato per il rilancio del turismo nazionale in ottica sostenibile. Un progetto che mette insieme natura, cultura, enogastronomia ed alta tecnologia che toccherà nel 2020 anche Emilia-Romagna, Lombardia, Lazio e Trentino-Alto Adige e nel 2021 il resto d’Italia. Viste le importanti finalità, il progetto ha ottenuto l’Alto patrocinio del Parlamento Europeo, e il patrocinio tra gli altri della Commissione Europea, dei ministeri di Ambiente, Esteri, Infrastrutture e Trasporti, dell’ENIT- Agenzia Nazionale del Turismo e il supporto di importanti realtà legate alla mobilità elettrica come Nissan ed Enel X, la business line globale del Gruppo Enel dedicata ai prodotti innovativi e soluzioni digitali.

A proposito del tour, il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa ha dichiarato: ““#EViaggioitaliano rappresenta un’iniziativa di grande valore dal punto di vista ambientale” perché comunica il messaggio che è possibile godere delle tante eccellenze del nostro paese attraverso l’utilizzo di tecnologie sostenibili, a partire proprio dalla mobilità che oggi rappresenta una sfida fondamentale per il nostro paese. La tutela e la valorizzazione dell’ambiente e del territorio rappresentano la nostra ragion d’essere e per questo continueremo ad essere al fianco di iniziative come #EViaggioitaliano che risultano allineate ai nostri valori istituzionali”

Vivo apprezzamento anche da parte del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio: “#EViaggioitaliano integra diverse dimensioni della promozione del nostro Paese: da quella culturale a quella enogastronomica, passando per le bellezze architettoniche delle nostre città e quelle paesaggistiche dei nostri magnifici territori. Questo “racconto on the road” che inizia in Campania rispecchia bene l’approccio “integrato” alle attività promozionali della Farnesina, e che ha trovato nuovo vigore nella strategia di internazionalizzazione delineata nel Patto per l’Export.

Prevista inizialmente per la metà di luglio, la partenza del tour – costruito in collaborazione con il progetto della Fondazione Univerde #ioviaggioitaliano, a sostegno del turismo nazionale in questo periodo difficile – è stata definitivamente fissata a inizio settembre al fine di accogliere le numerose adesioni all’iniziativa da parte di partner pubblici e privati.

#EViaggioItaliano si muove con una flotta di veicoli elettrici da una a quattro ruote tra i quali, per la prima volta in Italia, una moto elettrica dall’innovativo stile retrò, per mostrare, anche attraverso un utilizzo diffuso dei social media, le meraviglie dell’Italia, le realtà imprenditoriali più interessanti e innovative e i borghi più virtuosi dal punto di vista ambientale e della sostenibilità energetica. Tra gli elementi caratterizzanti del tour il Future Trailer, un prototipo unico al mondo di cucina mobile per ShowCooking alimentato da pannelli fotovoltaici progettato e realizzato in Italia. A bordo famosi chef locali realizzeranno ricette a km zero grazie all’energia accumulata dai pannelli che ricoprono il Trailer che alimentano una doppia piastra a induzione, oltre a poter ricaricare diversi veicoli tramite la batteria integrata. L’auto elettrica che traina il Future Trailer è anche uno Studio Mobile all’interno del quale si realizzeranno interviste, live streaming e podcast che poi saranno veicolati attraverso i canali social del progetto e dei partner affinché #EViaggioItaliano sia un vero e proprio racconto in diretta delle eccellenze regionali italiane. A mostrare per prima le proprie eccellenze nella tappa inaugurale del tour è stata la Campania: grazie al supporto della Regione tramite Scabec, Società Campana Beni Culturali, il progetto ha potuto contare sulla collaborazione con campania>artecard, il pass turistico che da oltre quindici anni offre la possibilità a turisti e residenti di ammirare il patrimonio artistico locale e di viaggiare comodamente a bordo del trasporto pubblico regionale. Determinante la collaborazione con Fondazione Univerde, realtà impegnata dal 2008 nella promozione di iniziative mirate a diffondere la cultura ecologista la riconversione degli stili di vita in armonia con l’ambiente e nella difesa del made in italy e delle tradizioni agroalimentari.

Ieri il tour ha toccato l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere con una visita guidata dalla direttrice Ida Gennarelli e nella piazza di Caiazzo (CE) Franco Pepe, considerato dal premio Pulitzer Jonathan Gold come pizzaiolo più bravo al mondo, ha mostrato le potenzialità della cucina mobile Future Trailer. #EViaggioitaliano ha visitato la Reggia di Portici, Sorrento e non è mancato il momento legato alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche locali come la mozzarella di bufala campana, il pomodoro del piennolo e il vino Lacryma Christi, in collaborazione con esperti quali Alfonso Pecoraro Scanio (Presidente della Fondazione UniVerde e docente presso l’Università di Napoli Federico II), Matteo Lorito (Direttore del dipartimento di Agraria dell’Università di Napoli Federico II), Eugenio Gervasio (fondatore e CEO del MAVV – Wine Art Museum) e lo Chef stellato Alfonso Iaccarino. A testimoniare l’attenzione del tour verso la sostenibilità, tutti gli hotel coinvolti nella tappa campana sono dotati di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici o adottano un approccio “zero waste” per limitare l’impatto ambientale attraverso buone pratiche quali ad esempio l’eliminazione della plastica, il riutilizzo dell’acqua piovana, il recupero degli scarti alimentari, luci temporizzate, utilizzo di prodotti a km zero. Il 6 settembre chiusura con visita al Caseificio Barlotti, impresa sostenibile dal punto di vista energetico e valorizzazione della Mozzarella di Bufala Campana con showcooking per la realizzazione di una ricetta con prodotti derivanti dal latte di bufala e dall’orto sinergico.

#EViaggioItaliano è stato ideato da un pool di realtà tutte italiane con in comune un alto tasso di innovatività ed una grande attenzione verso i temi della mobilità sostenibile: Fondazione eV-Now!, XMove, theSocialBreakers e To Be.

Partner di progetto sono importanti realtà legate al mondo della mobilità elettrica come Enel X, le concessionarie Nissan Renord, Nissan Rotalnord e Motus-E o alla valorizzazione del territorio come Scabec, società della Regione Campania dedicata alla valorizzazione e promozione dei beni culturali regionali.

“#EViaggioItaliano è un progetto assolutamente inedito, un racconto on the road nuovo ed accattivante perché attraverso la mobilità elettrica racconta le tantissime eccellenze di un paese straordinario come l’Italia” – ha affermato Daniele Invernizzi, creatore della Fondazione eV-Now!

“La straordinaria risposta ottenuta dai nostri partner e da tantissime realtà istituzionali è la dimostrazione che l’idea alla base di #EViaggioItaliano ha colto nel segno. Il nostro tour porterà un messaggio di speranza nel futuro del nostro paese” – ha affermato Nino Geraci, Fondatore e CEO di XMove.

“Siamo molto soddisfatti di aver stretto la partnership con “EViaggioItaliano”, un format che punta sulla valorizzazione delle eccellenze italiane. Permettere alle persone di spostarsi in elettrico e scoprire le bellezze del territorio è uno degli obiettivi di Enel X, impegnata nella realizzazione di un’infrastruttura di ricarica nazionale capillare e resiliente. – dichiara Alberto Piglia, Responsabile e-mobility di Enel X– Ad oggi sono oltre 10mila i punti di ricarica installati nel Paese che garantiscono alle persone la possibilità di effettuare viaggi ricaricando i propri veicoli attraverso JuicePass, vero e proprio punto di accesso al mondo dell’e-mobility, nato per rendere la vita più semplice a tutti coloro che hanno scelto di passare alla mobilità sostenibile”

“L’Italia turistica riparte anche dalla sostenibilità – dichiara il Presidente Enit Giorgio Palmucci –. Pochi Paesi possono competere con l’Italia quanto ad attrattive, prima al mondo com’è per numero di siti Unesco, ben 55. Le città d’arte vantano innumerevoli monumenti e capolavori di fama internazionale, i piatti della tradizione gastronomica sono imitati in tutto il mondo e il territorio è un maestoso mosaico di vette innevate, promontori a picco sul mare, laghi e valli plasmati dalla natura. L’Italia porta alla scoperta di emozionanti itinerari da percorrere con ogni mezzo: in auto, in moto, a piedi e in bicicletta soprattutto in un momento in cui acquista valore la dimensione dello spazio. L’Italia infatti con la sua capacità di reinventarsi e stare al passo con i tempi, risponde in pieno alle condizioni rinnovate. E’ il momento dei cammini, della riscoperta di percorsi naturalistici e all’aperto che richiedono piccoli gruppi, delle città da vivere con tempi e modalità slow che consentono di assaporare con più intensità le esperienze a ritmi sostenibili. Esperienze esclusive da rendere accessibili a tutti con le accortezze del caso”

“L’adesione al progetto #EViaggioItaliano è un’ulteriore conferma dell’anima green che da quasi 20 anni caratterizza campania>artecard, il pass turistico promosso dalla Regione Campania tramite Scabec”, commenta Giuseppe Ariano, Direttore Marketing & Comunicazione di Scabec – Società Campana Beni Culturali. “Parchi naturali, percorsi sotterranei, trekking all’aria aperta e grotte suggestive. L’offerta targata campania>artecard include una vasta serie di soluzioni orientate a un turismo sempre più ecosostenibile”.

Tutte le informazioni sul progetto sono consultabili sul sito http://www.eviaggioitaliano.it  sulla pagina Instagram @eviaggioitaliano ; il programma della prima tappa è consultabile su: Tappa Campania

 

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

Stefano Caprio docente di Storia e Cultura Russa al pontificio Istituto Orientale

29 Marzo 2023
Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

28 Marzo 2023
“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

27 Marzo 2023
Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

24 Marzo 2023
Next Post

Conclusa la quindicesima edizione del Concorso Internazionale di "Musica Sacra"

Popolari

  • Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.