• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 29 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

Su Prime Video “Angeli del Mare”, la nuova serie di Simone Gandolfo sull’emergenza migranti

Ambientata sui mezzi della Guardia Costiera e delle ONG operativi nel canale di Sicilia affronta il tema dei salvataggi.

Marcello Strano by Marcello Strano
29 Settembre 2020
in Attualità
0
0
SHARES
130
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Arriva in streaming su Prime Video, “Angeli del Mare”, serie in 10 puntate da 26 minuti, diretta da Simone Gandolfo e prodotta da Samarcanda Film in collaborazione con TV2000, Sezione Migranti e Rifugiati del Vaticano, Guardia Costiera Italiana, Croce Rossa Italiana, Proattiva Open Arm, Save the Children, UNHCR e Medici Senza Frontiere. Ambientata sui mezzi della Guardia Costiera e delle ONG operativi nel canale di Sicilia, Angeli del Mare è una serie che affronta il tema dei salvataggi legati all’emergenza migranti e le prime fasi dell’accoglienza presso le strutture dedicate. Una narrazione che unisce l’azione dei momenti drammatici ad altri momenti con un respiro più lirico, durante i quali viene posto l’accento sull’aspetto umano, raccogliendo le storie di uomini e donne costretti a lasciare la propria terra e a intraprendere un viaggio che per molti si rivela fatale.

 

Quattro i protagonisti della serie. Federico Panconi, Comandante della Nave Dattilo della Guardia Costiera, che ha salvato oltre 40.000 persone nel Mediterraneo, prima nave, nel 2018 a entrare nel porto di Valencia con 247 migranti a bordo e, soprattutto, prima nave a coordinare il convoglio che ha scortato l’Aquarius dalle acque internazionali tra Malta e l’Italia fino in Spagna. Il Capitano di Fregata Gianluca d’Agostino, già Comandante della Nave Diciotti con la quale ha effettuato diverse missioni di salvataggio e, nel 2012 ha preso parte alle operazioni di ri-galleggiamento della nave da crociera Costa Concordia all’isola del Giglio. Rossella Bonarrigo lavora da anni nell’ambito della cooperazione internazionale umanitaria, attualmente in una ONG italiana in Nord Africa. Dopo esperienze in Sudan, Africa e Medio Oriente, è Senior Monitoring Officer del Governo Italiano presso l’OSCE in Ucraina avendo collaborato con la Croce Rossa Olandese in Libano e con Croce Rossa Italiana in Italia. Simona Scandura dopo esperienze di volontariato e lavorato nel settore umanitario, in Italia e in Libano, ha vissuto in Inghilterra, Marocco, Belgio, Turchia e Libano e da un anno e mezzo vive in Kenya, dove lavora come delegata internazionale per Croce Rossa Italiana nella regione dell’Africa orientale.

 

Sono loro gli “Angeli del Mare” addestrati a intervenire in situazioni in cui anche una piccola distrazione può essere fatale. Non eroi da fumetto, ma donne e uomini generosi che hanno deciso di mettere in gioco se stessi per salvare gli altri. La serie segue la quotidianità degli “angeli” nell’emergenza, con interviste ai migranti, agli operatori umanitari e ai militari protagonisti dei salvataggi, alternate con la presa diretta. Avvalendosi di animazioni grafiche, la serie descrive la tensione dell’emergenza dal punto di vista dei soccorritori, portando lo spettatore dentro i salvataggi, fino a respirare l’adrenalina e l’empatia che scorre veloce nelle vene dei protagonisti. Per chi affronta il viaggio della speranza, il mare è una frontiera da superare in cerca di un sogno, ma per molti rischia di essere una tomba. Salvare la vita dei naufraghi che a migliaia approdano sulle coste siciliane in cerca di un futuro migliore, non è solo questione di tecnica: è questione di cuore e coraggio. Uomini e donne addestrati a mettere da parte le paure, le debolezze e le convinzioni personali, per salvare qualcuno che nemmeno conoscono.

 

Ogni giorno dal continente Africano, centinaia di uomini, donne e bambini attraversano le acque del Mediterraneo con la speranza di un futuro migliore. Secondo i dati dell’UNHCR (Alto commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati), dal 2017 a ottobre 2019 sono morti in mare più di 5.800 persone, senza contare i dispersi non dichiarati. I motivi di questa migrazione sono molteplici: c’è chi scappa dalla guerra, in Africa attualmente sono tanti i conflitti in corso, oltre la guerra civile in Libia e in Siria, ci sono poi situazioni riguardanti il Sudan e l’Eritrea afflitte dai massacri di Boko Haram. Uno dei principali motivi che spingono gli individui a emigrare verso l’Europa è la paura di persecuzione e morte a causa di razza, religione, nazionalità, appartenenza ad un determinato gruppo sociale o opinione politica. La violenza sulle donne e lo sfruttamento minorile sono all’ordine del giorno, basti pensare che dal 2017 al 2019 i minori non accompagnati arrivati in Italia sono stati più di 19.000 (dati Ministero dell’Interno).

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

29 Settembre 2023
Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

29 Settembre 2023

Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

29 Settembre 2023

Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

29 Settembre 2023
Next Post

"Premio Pigro": Scade il 6 ottobre il bando di concorso dedicato a Ivan Graziani

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.