• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Scilipoti: “Concretezza e prudenza. Virtù cristiane di cui non possiamo fare a meno”

Le parole dell'ex Senatore, che accomunano le scritture sacre con il buon agire politico

Alessandro Ungaro by Alessandro Ungaro
2 Ottobre 2020
in Attualità
0
0
SHARES
63
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Per il politico e specialmente per quello credente, deve valere come regola dell’ agire, la ” prudenza”. La “prudenza” è virtù cardinale, bussola e stella che regola e conforma il nostro agire concreto e di conseguenza etico. Trova un riscontro nel Vangelo, nel passo in cui il Signore dice di essere:”Prudenti come serpenti e semplici come le colombe” ( Matteo, 10-16). La prudenza, pertanto, consiste nel saper discernere con senso di realismo il vero dal falso, il bene dal male, quella che San Tommaso definsce: “Retta norma dell’ azione” e nel libro dei Proverbi si dice: “L’ uomo accorto controlla i suoi passi” (14-15). Perchè questo preambolo?

Perchè in questo momento storico, almeno nel nostro Paese, tutti o quasi sembrano aver smarrito sia la prudenza, che il realismo ( et-et), altra caratteristica tipica del cristianesimo e della quale non possiamo fare a meno. Ci accorgiamo che progressivamente abbiamo smarrito il buon senso, la giustezza e delicatezza delle decisioni e delle dichiarazioni, specialmente nella vita pubblica e nel mondo dell’ informazione. Tutto questo porta, ad una conseguenza : la perdita del senso di responsabilità, in base alla quale ciascuno ha il dovere di dare risposte adeguate alle situazioni sulla base della ricerca del bene comune (questo è tipico della politica e dell’amministratore pubblico). Spiacevolmente questo in Italia non accade da tempo. La maggioranza è rissosa e spesso contraddittoria, ma l’opposizione dal canto suo non opera adeguatamente e non agisce come dovrebbe, anche nella competenza. Quale la risposta che ci si aspetta dalla politica e dai politici specie se credenti? La concretezza. Prima di adottare misure di legge, azioni, decisioni, occorre vedere e considerare se sono realmente possibili. Anche qui ci aiuta il Vangelo ed in particolare Luca, 14: ” Chi di voi volendo costruire una torre non si siede prima a calcolarne le spese, se ha mezzi per portarla a compimento?”. Una saggia indicazione a fare bene i calcoli quando si agisce . Ed anche l’indicazione che la realtà cristiana è una cosa seria, richiede impegno e valutazione prima di sposarla. In conclusione. La prudenza da credenti, politici e medici ci dice che non possiamo ignorare il virus e le sue negative gravi conseguenze, che le misure di protezione vanno osservate e rispettate senza cadere in atteggiamenti di rivoltismo che alla fine si ritorcono porprio contro chi li attua. La concretezza però ci suggerisce anche che non è bene drammatizzare e che è inutile terrorizzare la popolazione con misure e soprattutto informazioni esagerate. La base di ogni scelta sia l’equilibrio tra salute, rispetto assoluto delle libertà individuali ed economia.

Da una nota del  Sen. Domenico Scilipoti Isgrò: ” Di Maio faccia di più per i pescatori siciliani sequestrati”.

“Concordo con la  presa di posizione del governatore Musumeci sui pescatori siciliani sequestrati in Libia da oltre un mese. Ad oggi il governo sta facendo molto poco, nonostante la promessa di interventi rapidi. Il ministro degli Esteri Di Maio vada in Libia, se del caso coinvolga la comunità internazionale. Questa vicenda dimostra che l’ Italia a livello di politica estera ha scarsa forza di penetrazione. Le famiglie dei pescatori e naturalmente i rapiti , hanno diritto ad una pronta soluzione di questo caso”: lo dice in una nota l’ex Senatore di Forza Italia e Presidente di Unione Cristiana Domenico Scilipoti Isgrò

Alessandro Ungaro

Alessandro Ungaro

Alessandro Ungaro

Related Posts

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023
Next Post

A Roma si apre Videocittà 2020

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.