• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 9 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Covid-19 e animali domestici: tutto quello che c’è da sapere

Il virus è stato trovato anche in cani, gatti e altri animali. Gli specialisti Polivet spiegano cosa fare per proteggerli e proteggerci

Arianna Calandra by Arianna Calandra
19 Novembre 2020
in Attualità
0
0
SHARES
102
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 Nel corso della pandemia da Covid-19, derivante da una mutazione di un virus tipico del pipistrello, ci si è posti il problema di comprendere se potessero esserci situazioni di contagio animale-uomo. A livello mondiale, in diversi Stati è stata rilevata una positività per SARS CoV-2 in animali sia allevati che domestici. Gli animali risultati infetti sono stati felini (sia domestici che selvatici), alcuni con segni clinici di malattia, cani (contagiati ma non malati) e visoni in cattività, i quali hanno mostrato una sintomatologia respiratoria e un aumento del tasso di mortalità.

 

Gli animali domestici trovati positivi al test molecolare erano conviventi con persone contagiate, e negli animali è stata rilevata una bassa carica virale, tale da non essere provata la possibile trasmissione da animale a uomo.

 

Per quanto riguarda invece i visoni d’allevamento, l’infezione è stata provocata da una nuova mutazione del virus, di cui è stata rilevata la presenza negli animali come nell’uomo, ma non si è ancora accertata la trasmissibilità tra specie. L’unica certezza è che questa mutazione riesce a infettare sia i visoni che l’uomo.

 

Dato che comunque è stata comprovata la trasmissibilità agli animali, vediamo come limitare il rischio per il pet di casa.

 

Ci aiuta la dott.ssa Francesca Mariani, medico veterinario Polivet, specialista in pronto soccorso e medicina interna, ricercatrice in malattie infettive.

 

“Parlando dei pet più comuni, cioè cane e gatto, la prima precauzione utile è quella di limitare al massimo i contatti con persone estranee, che potrebbero essere contagiose. Quindi per il cane non facciamolo avvicinare o toccare da sconosciuti o da persone con infezione conclamata, per il gatto abituato a uscire autonomamente è indicato invece tenerlo in casa”

 

Ma se noi umani tra le raccomandazioni abbiamo quella di disinfettarci spesso le mani con soluzione idroalcolica, per gli animali non vale lo stesso principio. “L’animale non va disinfettato, i prodotti disinfettanti d’uso comune possono essere molto dannosi. L’unica precauzione che suggerisco è pulire le zampe al ritorno dalla passeggiata con salviette a base di clorexidina. Non sono adatti assolutamente i gel di uso umano, perché contengono alcol che può provocare danni alla cute dell’animale”

 

La dott.ssa Mariani consiglia inoltre di proseguire le normali regole di igiene, con un’attenzione maggiore del solito: laviamo o disinfettiamo sempre le mani dopo aver maneggiato i nostri pet, e intensifichiamo il lavaggio di cucce e superfici a contatto con gli animali.

 

 

E se sono positivo al Covid-19?

 

“Se si risulta positivi al tampone, per la gestione del proprio animale ci sono varie opzioni. Se non è stato a contatto con noi di recente, si può lasciare a persone di fiducia non positive, per evitare che lui stesso si infetti”. Se invece l’animale è stato sempre con noi, allora dovrà stare in isolamento con la famiglia “Potrà comunque uscire per i bisogni, dato che non ci sono prove che il cane elimini il virus tramite gli escrementi”

 

Se ha bisogno di cure

 

Non rinunciamo mai alle cure veterinarie per il nostro pet. Anche per chi è in isolamento causa Covid può usufruire su tutto il territorio di Roma e zone limitrofe del servizio ambulanza veterinaria Polivet, con personale medico veterinario autorizzato che con gli opportuni dispositivi di protezione individuali potrà prelevare l’animale per prendersene cura presso la clinica.

 

Per le visite e le consulenze è anche attivo il servizio di video-visita che sfrutta un sistema di realtà aumentata per rendere l’esperienza il più simile possibile a una visita in presenza e valutare l’eventuale necessità di un ricovero.

  

Gli specialisti Polivet sono a disposizione per commenti e interviste su tutto quello che riguarda il mondo degli animali domestici

 

Flaminia Festuccia

Ufficio Stampa POLIVET

3280077916

www.polivet.it

 

 

 

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il  cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Related Posts

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023

Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

9 Giugno 2023
Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

9 Giugno 2023
Trump incriminato, si consegnerà martedì

Trump incriminato, si consegnerà martedì

9 Giugno 2023
Next Post

Coldiretti, olio d'oliva di ottima qualità: raccolta in crescita nel Lazio dell'8%, ma la produzione nazionale crolla del 30%

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.