• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 4 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Assotutela: “Un’azione legale contro la censura e i metodi poco democratici di Facebook”

“Facebook è un editore o una piattaforma social?

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
20 Novembre 2020
in Attualità
0
0
SHARES
100
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Facebook è un editore o una piattaforma social? Se, come il Ceo continua a ripetere, è una piattaforma social, allora non è possibile prendere decisioni in merito alla censura di determinati tipi di contenuti, imporre ban, sospensioni, shadow banning e altre forme di divieto verso determinati account (siano essi persone fisiche o giuridiche) né si possono limitare o bloccare determinati tipi di contenuti utilizzando algoritmi sulla piattaforma, come, invece, è stato fatto ripetutamente. Tanto più senza un contraddittorio”. Lo dichiarano in una nota congiunta il presidente di Assotutela Michel Emi Maritato, l’avvocato della stessa Giulio Verni e il direttore del Faro online, Angelo Perfetti. In Italia, il principio giuridico di base è quello di dover dimostrare la “colpevolezza” rispetto a una contestazione, circostanziare l’accusa, lasciare il diritto di difesa e solo eventualmente alla fine di questo procedimento, comminare condanne. Non solo. Ma l’utilizzo degli algoritmi rende il sistema vulnerabile: se una struttura organizzata malata con più aderenti in Italia, decidesse di colpire un singolo account, basterebbe fare segnalazioni coordinate e continuative per raggiungere l’obiettivo. Un vero e proprio reato, di cui Facebook si renderebbe complice.

Quanto accaduto al direttore responsabile del quotidiano ilfaroonline.it, Angelo Perfetti, giornalista stimato e referenziato, già caporedattore dell’Ufficio centrale del quotidiano Il Tempo e già direttore di altri giornali, è la sintesi di questa stortura social-giuridica. Il suo account personale, così come quelli personali di due suoi stretti collaboratori, sono stati bannati a vita  da Facebook senza spiegazioni (se non quella generica di violazione della policy della Community), e senza possibilità di appello. Il sospetto che dietro ci sia stata un’ azione mirata a creare un danno all’attività giornalistica è forte. Un caso simbolo, la punta dell’iceberg di una gestione “motu proprio” (che ha colpito migliaia di cittadini in Italia) di una piattaforma che, per stessa ammissione di chi la governa. ha una forte incidenza sociale e dunque non può proporsi tout court come “privata”. Né tanto meno essere gestita con regole diverse da quelle del Paese che la ospita.

Quello del direttore Perfetti è un caso visibile, a fronte di migliaia e migliaia di casi invisibili, che meritano però la stessa attenzione, ossia una contestazione circostanziata e il diritto a difendersi. La questione è stata già posta all’ attenzione delle forze di polizia, ma valuteremo iniziative giudiziarie più forti e specifiche nei confronti di Facebook per atteggiamenti discriminatori che sembra compiere verso alcuni piuttosto che altri politici e verso alcuni piuttosto che altri giornalisti, violando la libertà di pensiero garantita dalla nostra Costituzione e dal Diritto internazionale.

Tags: Assotutela
Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta.

Related Posts

Assotutela sposa l’idea di Attilio e Maria odv a sostegno di coloro che vengono troppo spesso dimenticati

Assotutela sposa l’idea di Attilio e Maria odv a sostegno di coloro che vengono troppo spesso dimenticati

6 Dicembre 2021
Roma, Matone-Maritato(Lega): “Al fianco degli urtisti”

Roma, Matone-Maritato(Lega): “Al fianco degli urtisti”

2 Settembre 2021
Covid-19, il vaccino italiano funziona. E ne basta una sola dose

Vaccinazioni, Maritato: “Servizio sanitario, non gara a premi”

5 Gennaio 2021

Maritato (AssoTutela): «C’è bisogno di un protocollo nazionale di cura domiciliare»

20 Novembre 2020
Next Post

Allarme Coldiretti: “Natale senza 13,5 mln di alberi e stelle”,in difficoltà “27mila imprese e 200mila posti di lavoro”

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.