• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“E se ancora non bastasse…” di Vincenza Palmieri

Un sistema ingiusto che violenta le vittime di violenza

Arianna Calandra by Arianna Calandra
26 Novembre 2020
in Attualità
0
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Le parole più forti che ho sentito pronunciare in relazione al fenomeno diffuso della Violenza sulle Donne, provenivano da un nonno. Raccontava: Mia figlia, quando è entrata in quel Centro, con i suoi bambini, per ripararsi da violenze irripetibili, non sapeva che le si sarebbero sprangate le porte alle spalle.

 

È un’atroce realtà ancora non raccontata. Perché si è combattuti tra denunciare un fatto reale ma – anche – correre il rischio di “invalidare” una conquista per le donne vittime di violenza: quella di un luogo per la tutela dell’anima e del corpo.

Ciò che, all’inizio della mia attività di Consulente Tecnico di Parte mi sembrava qualche caso isolato, si è rivelata, col tempo, una delle tante atroci diffuse verità.

 

Troppe volte queste donne, nel momento in cui sono entrate in Comunità, non sapevano che poi sarebbero state separate dai propri figli. Mentre l’uomo violento rimaneva libero, fuori, e con la casa, la strada, il mondo, la società a propria disposizione, la donna vittima di violenza diventava prigioniera, costretta a vivere in cattività e con attorno – fuori dalle mura – il mormorio del giudizio sociale e la spada di Damocle dei Protocolli Istituzionali.

 

Ciò a cui assistiamo, infatti, non è altro che un altro modo per sottrarre Bambini alla responsabilità genitoriale. E, allora, a donne che sono passate dalla violenza in casa alla prigionia in strutture, vengono sottratti i figli perché “HANNO DENUNCIATO TROPPO TARDI”.

Vengono giudicate “inadatte a crescere ed educare i propri bambini” .Nella casa del terrore è rimasto l’uomo. LIBERO

Al genitore abusato, intanto, viene tolto tutto il resto. La vittima è così sempre più vittima: di una nuova terribile violenza.

Spesso queste donne, prive ormai di tutto, tornano nella casa genitoriale da cui erano scappate. Ormai vuote, derubate, depauperate dell’unica ricchezza loro rimasta: quella di essere madri. Non stiamo dicendo che solo gli uomini siano violenti. Abbiamo notizie di donne altrettanto aggressive. Non è una questione di “genere”, ma di SISTEMA!

 

Ma i numeri relativi, ad esempio, ai casi più gravi, che sconfinano nel Femminicidio ci raccontano che una donna viene riconosciuta come vittima – senza corresponsabilità, senza “essersela cercata” – solo davanti al più estremo degli epiloghi: trovarla morta!

E, in più, queste donne devono difendersi dal fatto di non essere considerate mentalmente sane. Magari semplicemente perché non sono scappate al primo schiaffo.

 

Questa è la persistente vicenda di cui ci dobbiamo occupare: ”ti sei fatta maltrattare e allora non sei una brava mamma”.

Parliamo di una Genitore che è stata maltrattata dall’altro; e – come se non bastasse – questi continua ad essere maltrattata dalla famiglia e dalla Giustizia. E perde i suoi figli.

 

E SE QUESTO NON BASTASSE, c’è ancora di peggio: uno “strano” Sistema impone di riallacciare i fili snodati.

Troppo spesso si assiste a disposizioni per cui i bambini e bambine che hanno assistito a maltrattamenti di una genitore verso l’altro, e ne hanno ancora paura devono poi rivedere, rincontrare il genitore maltrattante. Altrimenti la VITTIMA VIENE ACCUSATA ANCHE DI ALIENAZIONE!

E SE NEMMENO QUESTO BASTASSE i bambini sono allontanati dai genitori accudenti che hanno avuto il coraggio di denunciare i maltrattamenti; e messi in Casa Famiglia perché vengano “resettati” come nel caso di Violetta, per piegarsi al volere di operatori (ed operatrici!) che non hanno alcun rispetto per chi è stato vittima di maltrattamento: né il genitore maltrattato, né il bambino.

E SE ANCHE QUESTO ANCORA NON BASTASSE, abbiamo una miriade di informazioni su bambini che vengono, poi, sottoposti ad estenuanti trattamenti di terapia psicofarmacologica: perché risultano sbagliati e malati, loro.

La colpa qual è? Essere stati vittima di violenza e, dopo, anche di un Sistema che è violento. Che incrementa la Filiera Psichiatrica attraverso ogni rivolo sociale.

 

Oggi è la Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza sulle Donne. Se vogliamo parlare di tutto questo, allora, io ci sto. Altrimenti, continuerò a fare semplicemente il mio lavoro. Insieme a quanti, continuano persistentemente, a non chinare il capo! Una grande Squadra!”.

 

Vincenza Palmieri

 

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il  cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Related Posts

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

28 Marzo 2023

Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

27 Marzo 2023
Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

27 Marzo 2023
Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

27 Marzo 2023
Next Post

Lo stadio San Paolo di Napoli diventerà lo Stadio Maradona

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.