• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Due anni fa, già si parlava di Polmonite

Da recensioni su importanti mezzi stampa, è evidente che circolavano virus e pandemie senza che la popolazione fosse informata a sufficienza

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
9 Dicembre 2020
in Attualità
0

Agi

0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La fonte dell’articolo pubblicato (fanpage.it  10 settembre 2018 , 16:15 di Zeina Ayache)

Polmonite in Italia: cos’è, quali sono i sintomi e la cura di questa malattia infiammatoria

La polmonite è una malattia infiammatoria che colpisce i nostri polmoni e che si presenta con tosse, catarro, febbre e altri sintomi. In alcuni casi può essere pericolosa e richiede il ricovero in ospedale. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla polmonite: sintomi, cura, come si trasmette e come prevenirla.

 

La polmonite è una malattia che colpisce i nostri polmoni e che rappresenta la principale causa di morte dei bambini nel mondo. Vediamo insieme quali sono i sintomi della polmonite, come si trasmette, quali sono i rischi per la nostra salute e come si cura e previene. Ecco cosa c’è da sapere sulla polmonite.

Polmonite, cos’è

La polmonite è una malattia infiammatoria dei polmoni, in particolare della parte terminale di questi organi, gli alveoli polmonari, che hanno il compito di estrarre dall’aria l’ossigeno che è necessario alla funzione delle cellule e di cedere l’anidride carbonica, lo ‘scarto’ dell’attività cellulare stesa. A portare allo sviluppo della polmonite, di solito, è un’infezione che porta ad infiammazione e quindi al riempimento degli alveoli con liquidi: tutto questo conduce a tosse e difficoltà respiratorie.

Le diverse tipologie di polmonite

La polmonite può presentarsi per diverse cause, ecco quali:

Polmonite batterica – quella cioè che si sviluppa a causa di batteri, in particolare lo Streptococcus pneumonite, ma anche l’Haemophilus influenza e, lo Staphylococcus aureus e il Mycoplasma pneumonite

polmonite virale – si tratta di una forma più rara, ma più frequente nei bambini e gli agenti patogeni sono il virus respiratorio sinciziale e i virus influenzali di tipo A e B

polmonite fungina – in questo caso ad essere più colpite sono le persone con sistema immunitario compromesso e gli agenti patogeni più comuni sono l’Histoplasma capsulatum, il Coccidioides immitis e la Blastomyces dermatitidis

polmonite ab ingestis – si tratta di una forma molto rara in cui non c’entra l’infezione, ma l’aspirazione nelle prime vie respiratore e nei polmoni di sostanze estranee liquide, solide o gassose e si presenta di più in coloro che hanno difficoltà di deglutizione

Sintomi della polmonite

La polmonite ha sintomi che si presentano anche solo 24 ore dopo il contagio, ma in alcuni casi possono volerci più giorni. I principali sintomi sono la tosse con presenza o meno di catarro, difficoltà respiratorie o dispnea, febbre, brividi e sudorazione, battito cardiaco accelerato, perdita di appetito e dolori toracici. Tra i sintomi meno comuni si segnalano l’emissione di sangue dalle vie respiratorie, mal di testa, spossatezza, nausea, vomito, dolori ad articolazioni e muscoli e confusione.

Diagnosticare e curare la polmonite

I segni clinici permettono al medico di identificare lo sviluppo della polmonite che, nella maggior parte dei casi, viene curata con antibiotico, riposo e liquidi. In casi più gravi può essere necessario il ricovero in ospedale.

Prevenire la polmonite

È molto difficile prevenire la polmonite perché le sue cause sono troppo varie, possiamo però ridurre il rischio contagio da persone infette facendo attenzione a non entrare troppo in contatto con loro, evitando ad esempio di farsi starnutire in faccia e lavandoci le mani regolarmente.

Un vaccino contro la polmonite

Per prevenire le polmoniti provocate da Streptococcus pneumonie possiamo sfruttare il vaccino disponibile in Italia e raccomandato a tutti i bambini.

 I pericoli della polmonite

La polmonite può essere pericolosa per alcuni pazienti, come bambini o anziani, e trasformarsi in pleurite, quando ad infiammarsi è la membrana che separa i polmoni dal torace, la pleura: in questi casi può risultare necessaria l’eliminazione chirurgica dei fluidi accumulati mediante drenaggio.

Altra complicanza è l’ascesso polmonare, quando viene a crearsi una sacca di pus nei polmoni da rimuovere chirurgicamente in caso di inefficacia degli antibiotici.

https://scienze.fanpage.it/polmonite-in-italia-cose-quali-sono-i-sintomi-e-la-cura-di-questa-malattia-infiammatoria/

Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

  Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia".  Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione".  Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer.  Dal 2020 è stata inserita nell' Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi 2020 - 2021          

Related Posts

auto_martedi_voto_ministri_ue_su_stop_motori_termici

Auto Martedì voto ministri UE su Top motori termici Germania per e-fuels

25 Marzo 2023

I Sogni C…ostruiti di Vito Maria Camposeo: ultime novità e anticipazioni

25 Marzo 2023
Chando Erik Luna, ex fidanzato di Grecia Colmenares

Intervista a Chando Erik Luna: moda, cinema e gossip

25 Marzo 2023
Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
Next Post

Elezioni Usa, Trump: "Altri 17 Stati contro i brogli"

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.