• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 30 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

    “Fare anima”

    “Fare anima”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Covid-19 ed Operatori Sanitari : il punto di vista dei Bambini

Articolo dedicato alla Docente Antonietta Di Maio – prematuramente scomparsa per COVID-19

Carol Gabriella Maritato by Carol Gabriella Maritato
29 Dicembre 2020
in Attualità
0
0
SHARES
1
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In questo momento storico, l’emergenza sanitaria causata dalla Pandemia Covid-19 ha segnato profondamente tutte le attività routinarie degli individui, incidendo fortemente sugli operatori sanitari, con sovraccarico fisico-psicologico e sugli assistiti ed i loro familiari. L’esaurimento psicofisico, il disagio psicologico, i disordini post-traumatici, l’isolamento, l’ansia, i sintomi depressivi, l’insonnia, l’alto carico emotivo, le preoccupazioni, i prolungamenti di orari di servizio, il bornout sono state le conseguenze immediate e principali, dovute anche alla mancanza di empatia e contatti interpersonali. Da un’ultima revisione sistematica emerge che che tra l’11 e il 73.4% degli operatori sanitari, tra cui principalmente medici, infermieri e personale ausiliario, hanno riportato sintomi di stress post-traumatico, tra il 27.5-50.7% sintomi depressivi, nel 34-36.1% insonnia ed ansia grave nel 45%, mentre i pazienti con condizioni preesistenti o con COVID-19 hanno mostrato una prevalenza maggiore di stati d’ansia e di depressione rispetto alla popolazione in generale ed agli operatori stessi. In questo periodo memorabile, dove il distanziamento sociale è ancora d’obbligo, molte sono state le iniziative di solidarietà per fornire conforto e supporto psicologico agli operatori, ai pazienti ed ai loro familiari, da parte di cittadini ed associazioni, ma il messaggio più stupefacente è arrivato dai bambini e dalle insegnati della Scuola ‘IC – Scuola dell’Infanzia,Matteo Ricci ( Via Cina,4-Roma) e dalla Scuola ‘IC – Via Anagni (di Via Anagni,48-Roma) che hanno realizzato dei Video-short per manifestare la loro vicinanza a pazienti, infermieri, medici, oss ed a tutti gli operatori sanitari in prima linea contro il COVID-19. Questi strepitosi bambini, guidati dai loro stupefacenti docenti, ci hanno insegnato che si può sorridere con gli occhi, che si può mostrare affetto anche senza abbracciarsi, in attesa che si possa tornare a farlo. I bambini, nella loro limpidezza, ci dicono di ‘non arrenderci’ innanzi ad una sfida così difficile, di ‘continuare a lottare’, di ‘rimanere uniti’, di ‘non abbattersi’, che loro ci sono vicino e che ‘uniti vinceremo questa guerra’. Attraverso i loro messaggi, i loro disegni, le loro voci, si percepisce il calore dei loro sorrisi, la comprensione dei loro sguardi, l’affetto dei loro abbracci, il desiderio di ESSERCI! Ringraziamo questi bambini straordinari con un plauso encomiabile alle insegnanti della scuola dell’ ‘Infanzia Matteo Ricci’ Monica Bonifazi, Ines, Lucia, Lina, Monica M., Monica S., Roberta, Stefania, Rosa, Franca, Paola, Jolanda, Gianna, Maria, al Preside Francesco Rossi e della scuola ‘Via Anagni’ Patricia Ajello, Antonella Citraro, Rosanna Viscardi, Laura Mazzitelli, Annalisa Guiducci ed alla alla Preside Maura Frasca. I Plessi Scolastici ‘Matteo Ricci’ e ‘Via Anagni’, per l’impegno dimostrato nel promulgare messaggi di solidarietà e speranza riceveranno un premio speciale dall’Eccellenza Sanitaria Italiana di Assotutela per il Senato della Repubblica Italiana.

I video-short delle Scuole ‘Matteo Ricci’ e ‘Via Anagni’ Possono essere visualizzati ai seguenti link : https://youtu.be/WKlzMyBbCI4 e https://youtu.be/m8A_xCfm76s

Dr.ssa Sonia Silvestrini Eccellenza Sanitaria Italiana di Assotutela per il Senato della Repubblica Italiana co-Presidente WulnoTECH

Carol Gabriella Maritato

Carol Gabriella Maritato

Related Posts

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

30 Gennaio 2023
AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

30 Gennaio 2023

Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

30 Gennaio 2023
Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

30 Gennaio 2023
Next Post

“La leva cantautorale degli anni Zero”: Una serata speciale sul canale Youtube

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.