• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 29 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

Marcello Strano by Marcello Strano
5 Gennaio 2021
in Attualità
0
0
SHARES
49
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

MyFrenchFilmFestival torna con 33 film: lungometraggi e cortometraggi, oltre a opere in realtà virtuale, sottotitolati in 10 lingue e disponibili in tutto il mondo dal 15 gennaio al 15 febbraio 2021. Oggi, si è svolta la conferenza stampa in webinar da Parigi, per svelare le giurie, la selezione e il trailer dell’undicesima edizione del festival.

 

La Giuria Internazionale 2021 è composta da:

 

Il documentarista italiano Gianfranco Rosi che ha ricevuto l’Orso d’Oro al Festival di Berlino nel 2016 per Fuocoammare, nominato anche all’Oscar nella categoria “Miglior documentario”. Il suo ultimo film Notturno, presentato a Venezia nel 2020, rappresenterà l’Italia agli Oscar del 2021 nella categoria “Miglior Film Internazionale”.

 

L’attrice, sceneggiatrice e regista canadese Monia Chokri. Ha fatto il suo debutto cinematografico nel 2007 per Denys Arcand, e ha poi girato con Xavier Dolan, Claire Simon, Morgan Simon e Katell Quillévéré. Il suo primo lungometraggio, A Brother’s Love, ha vinto il Coup de cœur Un Certain Regard della giuria a Cannes 2019.

 

Il regista, sceneggiatore e produttore colombiano Franco Lolli. Ha presentato il suo primo lungometraggio Gente de bien alla Settimana della critica di Cannes nel 2014. Quattro anni dopo, il suo secondo lungometraggio Litigante (uscito in Francia con il titolo Une mere incroyable), apre la 58esima Settimana della Critica.

 

Il regista franco algerino Mounia Meddour. Ha diretto diversi documentari prima di scrivere il suo primo lungometraggio, Papicha. Inno alla libertà e alla resistenza delle donne in Algeria durante il decennio buio, il film viene presentato a Un Certain Regard nel 2019.

 

La costumista per cinema, teatro e opera, Rosalie Varda che dirige Ciné Tamaris dal 2008, e distribuisce i film di Agnès Varda e Jacques Demy, fornendo la direzione artistica di mostre e libri . Ha prodotto Faces, Villages of Agnès Varda e JR (César e candidato all’Oscar) e l’ultimo film di Agnès Varda, presentato a Berlino nel 2019.

 

La giuria della stampa internazionale 2021:

 

Susanne Burg, Germania: giornalista per Deutschlandfunk Kultur.

Robbie Eksiel, Grecia: giornalista e critico cinematografico per www.flix.gr.

Zouhour Harbaoui, Tunisia: giornalista culturale.

Katie Parker, Nuova Zelanda: giornalista freelance.

Daria Porycka, Polonia: giornalista dell’agenzia di stampa polacca.

Clarence Tsui, Hong Kong: direttore della Broadway Cinematheque di Hong Kong e giornalista freelance.

Veronika K. Zajdela, Slovenia: giornalista per RTV SLO “Radio-televisione della Slovenia”.

 

I lungometraggi in Concorso:

 

ADOLESCENTES di Sébastien Lifshitz (France)

CAMILLE di Boris Lojkine (France)

ENORMOUS di Sophie Letourneur (France)

FELICITÀ di Bruno Merle (France)

WORKING GIRLS di Frédéric Fonteyne e Anne Paulicevich (Belgium, in partnership con Wallonie-Bruxelles Images)

HEROES DON’T DIE di Aude Léa Rapin (France)

JOSEPdi Aurel (France)

JUST KIDS di Christophe Blanc (France)

YOU DESERVE A LOVER di Hafsia Herzi (France)

BURNING GHOST di Stéphane Batut (France)

 

I lungometraggi Fuori Concorso:

 

KUESSIPAN di Myriam Verreault (Canada, in partnership with Téléfilm Canada)

MADAME di Stéphane Riethauser (Switzerland, in partnership with SWISS FILMS)

ORPHEUS di Jean Cocteau

 

I cortometraggi in Concorso:

 

BEAUTY BOYS di Florent Gouëlou (France)

EMPTY PLACES di Geoffroy de Crécy (France)

INTERMISSION di Anthony Lemaitre (France)

NUCLEAR FAMILY di Faustine Crespy (Belgium, in partnership con Wallonie-Bruxelles Images)

BLUE FEAR di Marie Jacotey and Lola Halifa-Legrand (France)

FRIEND OF A FRIEND di Zachary Zezima (France)

MISS CHAZELLES di Thomas Vernay (France)

NOT A WORD di Élodie Wallace (France)

SOLE MIO di Maxime Roy (France)

FIRST GOODBYES di Mathilde Profit (France)

 

I cortometraggi Fuori Concorso:

 

MUTTS di Halima Ouardiri (Canada, in partnership con Téléfilm Canada)

LIFE OF THE DEAD di Arnaud Desplechin (France)

 

Organizzato da diversi anni in sezioni tematiche che mescolano cortometraggi e lungometraggi, MyFrenchFilmFestival offre agli “spettatori di Internet” la possibilità di scoprire il meglio del cinema francese e francofono: Forever Young, Crazy Loving Families, True Heroines, French Ghost Stories, On the Road, Love is love, New Horizons, Kids Corner.

 

I film saranno disponibili dal 15 gennaio su MyFrenchFilmFestival.com e su più di sessanta piattaforme partner in tutto il mondo. I cortometraggi saranno offerti gratuitamente per tutto il mondo, mentre i lungometraggi saranno disponibili singolarmente per 1,99 € (o 7,99 € a pacchetti). Inoltre, saranno disponibili gratuitamente in Africa, America Latina, Corea del Sud, Sud-est asiatico, Polonia, Romania e Russia/CSI.

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

29 Settembre 2023

Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

29 Settembre 2023

Fondazione Aidr si congratula con il Presidente del CNEL, On. Renato Brunetta, per la nomina di Sergio Ferdinandi a Direttore Generale

29 Settembre 2023

Dona una stanza al Gemelli

29 Settembre 2023
Next Post

41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.