• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

L’approntamento dei vaccini e la mutazione del coronavirus

Se la mutazione del coronavirus si consolida, sarà come cercare di svitare un dado con una chiave quando il dado stesso si smussa

Arianna Calandra by Arianna Calandra
15 Gennaio 2021
in Attualità
0
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

di Alberto Zei

La struttura del virus

Nello stato di necessità e di precarietà esistenziale in cui ci  troviamo tutti a salvaguardia della nostra vita e di quella degli altri, ecco che il Coronavirus sembra metterci del suo, determinando una confusione tale da non farci capire quale sia la via da percorrere per ottemperare contemporaneamente alle proprie esigenze di salute e alle disposizioni restrittive della Pubblica Amministrazione.

Sotto il profilo sanitario la disorganizzazione regna sovrana: da fonti autorevoli si afferma che la vaccinazione sarà obbligatoria anche se i cittadini vi si potranno sottrarre rinunciando però a determinati rapporti sociali. Ma la  già conclamata mutazione del virus (ancora più contagioso di quello originale di circa il 70%), individuata  in Inghilterra  e trasferitasi anche in Italia,  non assicura  attraverso il vaccino già preparato che l’immunità possa essere garantita in modo adeguato. E’ vero che questo  tipo di vaccino, grazie a nuove tecniche, potrà essere sostituito con una semplice operazione molecolare, ma tutto ciò comporterebbe nuove confezioni nei tempi necessari. A questo si aggiunge anche la attuale mutazione del coronavirus in Sudafrica di cui al momento non è ancora chiara la qualità del cambiamento.

 

 

L’ aspettativa del vaccino

In senso generale il  vaccino introduce nell’organismo alcune sequenze di RNA dei virus responsabili della malattia da combattere, già morti o di virulenza attenuata. A questo punto il sistema immunitario crea i relativi anticorpi  che, per dare un’idea,  possono essere immaginati come una sorta di stampi che si posizionano  sopra questi stessi virus sopprimendoli, senza problemi di resistenza.  Gli anticorpi si riproducono con la medesima struttura   e si moltiplicano  per aggredire altri potenziali virus.

Quando avviene il vero contagio, quando  cioè i virus di quella stessa malattia  entrano nell’ organismo, ecco che gli anticorpi già presenti e gli altri che si formeranno in seguito sono in grado di avere il sopravvento fin dall’inizio su questi virus, distruggendoli facilmente.

La funzione del sistema immunitario, sempre che sia mantenuto efficace, ha la  possibilità di creare autonomamente gli anticorpi sufficienti al primo impatto con i corpi estranei (antigeni ) come il coronavirus, senza l’ aiuto del vaccino. Ecco perché o da  solo o con il vaccino è sempre il sistema immunitario che combatte l’ infezione.

 

Quando il virus muta

Se la  mutata struttura del virus  non corrisponde più a quella originale,  allora l’ anticorpo creato dal sistema immunitario su indicazione del vaccino  produrrà  anticorpi poco efficienti,  che avranno  cioè difformità di struttura per  avvolgere efficacemente il virus  e distruggerlo. E perché?  Perché  il   virus, ormai trasformato,  è probabile  che possa  sfuggire, in parte o  in tutto,  alla morsa dello stesso anticorpo

Una tale condizione di incertezza, a fronte di queste ultime mutazioni del coronavirus individuate anche in Italia, crea un presupposto di insicurezza anche per i possibili effetti collaterali nell’ organismo. In senso analogo, il vaccino influenzale che nell’anno di somministrazione rimane efficace per quel particolare virus per il  quale è stato prodotto, non sarebbe adeguato per affrontare l’immancabile variazione del ceppo influenzale dell’ anno successivo.  Questo è il punto.

Si tratta di mutazioni significative. Per analogia è come se simbolicamente il virus fosse il dado di un bullone stretto sulla cellula, e l’anticorpo la chiave adeguata per  rimuoverlo. È chiaro che se la configurazione del bullone si smussa o cambia in  qualche modo la sua struttura, qualche problema si crea per la sua rimozione.

 

 

La popolazione allo sbando

D’altra parte, non ci sono ancora farmaci specifici preventivi o curativi in commercio per consentirci di essere tranquilli di fronte al coronavirus,  per evitarlo o  per eliminarlo. Tant’è vero se così fosse non ci sarebbe bisogno di questa corsa affannosa per la produzione del  vaccino.

La popolazione è quindi allo sbando in attesa del passaggio di questa seconda ondata di pandemia con l’unica prospettiva di prevenzione che consiste nel rimanere in casa per sottrarsi al contagio, avvalendosi di  quelle stesse accortezze che si usavano nel medioevo per evitare di incorrere nelle pesanti infezioni di massa, che affliggevano le popolazioni.

Ma con  le ultime scoperte della ingegneria   farmaceutica,  della biologia, della fisiologia e della corretta alimentazione per rendere il sistema immunitario efficiente, ricorrere ancora all’isolamento sembra  proprio la extrema ratio dell’impotenza di fronte al problema.

 

Il falso concetto di prevenzione

Ma le cose stanno veramente così? È probabile che ci siano altre questioni che durante questa pandemia interferiscano pesantemente sulle condizioni che un governo responsabile dovrebbe e potrebbe offrire alla popolazione. Resta il fatto che i cittadini siano costretti allo stato di  emergenza  in  mancanza di un possibile ragionevole rimedio, almeno per ridurre l’incidenza della malattia e le sue conseguenze.

Al di là della  disputa sulla qualità di farmaci o di vaccini ritenuti più idonei a combattere il virus, è ormai noto che vi siano delle sostanze naturali che possono essere concentrate in prodotti di sintesi in grado di irrobustire il sistema immunitario; questo al di là degli interessi industriali relativi alla scarsa capacità di profitto, rispetto a prodotti farmaceutici oggetto di profonde e costose ricerche e quindi di maggior lucro. Non è quindi un caso non trovare disposti i presidi sanitari, pubblici o privati,  per ricorrere a questo tipo di sostegno in luogo delle strutture miliardarie allestite per far fronte alla pandemia. Il risultato è che l’unica  prevenzione  praticata resta, oltre al lockdown, il ricorso al vaccino di massa con i costi e le incertezze di cui si è parlato.

Questa terribile esperienza, tragica per alcuni, sicuramente sta sottraendo alla vita di tutti quanti, anni di serenità. Sarebbe pertanto auspicabile acquisire maggiore consapevolezza sull‘importanza del sistema immunitario, la cui efficienza è la migliore preventiva difesa dell’organismo.    

 

Redazione

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il  cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Related Posts

Giornata della Memoria vittime mafia, Figliomeni (Fd’I): punto di arrivo e di ripartenza, onoriamo il passato e impegniamoci per il futuro

Giornata della Memoria vittime mafia, Figliomeni (Fd’I): punto di arrivo e di ripartenza, onoriamo il passato e impegniamoci per il futuro

21 Marzo 2023
https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni

21 Marzo 2023

Spettacolo Primo videoclip italiano realizzato Intelligenza Artificiale

21 Marzo 2023
Il boom delle unioni civili gay dopo la pandemia

Il boom delle unioni civili gay dopo la pandemia

21 Marzo 2023
Next Post

Roma, in fiamme bus Atac della linea 916

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.