• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 3 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

L’attore Vincenzo Bocciarelli riceve il Premio “Freetime Award – People of the Year 2021”

Il riconoscimento, conferito dall’ideatrice e presidente dell’Associazione no profit Feel Antonella Ferrari, è stato assegnato a una rosa di artisti con alto valore artistico e umano che hanno contribuito a dare lustro e merito alla cultura e all’arte nelle varie categorie.

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
24 Gennaio 2021
in Attualità
0
0
SHARES
115
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Venerdì  22 gennaio, nell’esclusiva design boutique “Margutta Home” in Roma, in occasione della cerimonia di consegna per il premio “Freetime Award – People of the Year 2021”, per l’impegno profuso e il fattivo contributo culturale e sociale, l’attore Vincenzo Bocciarelli, insieme ad altre personalità di rilievo, ha ricevuto l’attestato di Benemerenza, conferito dall’ideatrice e presidente dell’Associazione no profit Feel Antonella Ferrari.

Un riconoscimento, quello dell’Associazione no profit Feel, giunto quest’anno alla quarta edizione, assegnato a una rosa di artisti con alto valore artistico e umano che hanno contribuito a dare lustro e merito alla cultura e all’arte nelle varie categorie.

In particolare, l’edizione di quest’anno, ha dedicato attenzione agli artisti che durante il periodo complesso del lockdown hanno realizzato opere per trasmettere un messaggio importante a coloro che con sacrificio hanno vissuto giorni difficili.

La commissione del premio ha scelto artisti, direttori di riviste, imprenditori e organizzatori di festival che hanno accompagnato il pubblico con contributi social e audiovisivi. Sono stati premiati anche gli imprenditori che hanno avuto la forza di reinventarsi.

«Sono molto felice di aver contribuito alla realizzazione dell’evento e di aver ricevuto anche questo riconoscimento – ha dichiarato l’attore Vincenzo Bocciarelli – soprattutto in questo delicato momento.  Con il mio “Bocciarelli Home Theatre”, con il racconto dell’arte e della poesia, ho cercato di trasmettere speranza e coraggio in un periodo in cui si respirava solo dolore e sofferenza. L’arte è vita e non dobbiamo perderci d’animo. Con umiltà e tenacia giorno dopo giorno, continuiamo a lottare per promuovere e sostenere l’arte e il suo grande potenziale salvifico ed evolutivo con la speranza nel cuore che molto presto potremmo riabbracciare il nostro amato pubblico dal vivo».

Un altro meritato successo per Antonella Ferrari che, nonostante le grandi difficoltà legate alla pandemia, ha fortemente voluto mandare avanti anche quest’anno la IV Edizione del Premio organizzato in collaborazione con l’attore Vincenzo Bocciarelli. Grande entusiasmo e professionalità, per la produzione del Premio ricca di grandi emozioni rispettando tutte le regole di sicurezza e distanziamento come da regolamento Covid-19.

La conduzione dell’evento è stata affidata all’attrice e conduttrice Emanuela Tittocchia. Tra i personaggi premiati, presso la Galleria “Margutta Home”, il regista, sceneggiatore e scrittore Enrico Vanzina, che ha realizzato nella primavera scorsa il film per il cinema “Lockdown all’italiana” in cui ha raccontato, con la sua maestria ed ironia, la situazione nella quale molte coppie si sono trovate durante il lockdown. Nel cast Ezio Greggio, Ricky Memphis, Paola Minaccioni, Martina Stella, Biagio Izzo, Maurizio Mattoli.

La significativa pergamena è stata assegnata anche alla giornalista e conduttrice Eleonora Daniele al timone della trasmissione tv “Storie Italiane” in onda su Rai1. L’amatissima conduttrice, con il suo garbo e la sua professionalità, entra tutti i giorni nelle case degli italiani tenendo loro compagnia con informazioni preziose riguardanti il difficile periodo affrontato dal mondo intero. È stato proprio l’attore Vincenzo Bocciarelli, tra gli ospiti della seguitissima puntata del 22 gennaio, che ha visto anche l’intervento dell’attore e conduttore Beppe Convertini e dell’attore e ballerino Gilles Rocca, a consegnare il premio in studio a Eleonora Daniele.

 

Eleonora Daniele

Premiata per la moda anche la Fashion designer Victoria Torlonia, per la conduzione e l’organizzazione di grandi festival Pascal Vicedomini meritevole di aver realizzato la trasmissione “Felicità – La stagione delle buone notizie” in onda su RAI 2 e il giornalista di Videonews inviato di punta di “Mattino 5” Guglielmo Mastroianni. Inoltre il responsabile delle pagine “Giorno e Notte” del quotidiano “Il Messaggero” Giorgio Belleggia e il fotografo e videomaker Federico Mancuso che ha realizzato la mostra presente al “Margutta Home” Luci e ombre, dedicata alla speranza. Ha ricevuto il premio direttamente nella sede della sua redazione anche Francesco De Angelis direttore responsabile di diversi settimanali.

Victoria Torlonia, Antonella Ferrari, Emanuela Tittocchia, Vincenzo Bocciarelli

 

Per la categoria musica ha ricevuto il premio il compositore e musicista Tony De Simone in arte Lebrel mentre per la Fitocosmesi l’imprenditrice co-titolare di Mary Rose Maria Rosa Salomoni.  Infine il Commendatore della Repubblica Tonino Boccadamo fondatore della Boccadamo Gioielli e presidente della Fondazione Boccadamo, per aver realizzato con la sua azienda mascherine che ha regalato a tutti gli operatori sanitari e a chi ne aveva bisogno e Tommaso Dovico che da oltre quarantanni produce articoli di pelletteria di alta qualità con un’attenzione particolare alle fibre naturali.

 

Patrizia Faiello

Tags: Italia
Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Related Posts

Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

1 Febbraio 2023

“Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

27 Gennaio 2023

Arriva in libreria “Casignana una strage impunita”, di Gaetano Errigo

15 Gennaio 2023

Gianluca Grignani torna sul palco del Teatro Ariston

22 Dicembre 2022
Next Post

Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.