• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“E’ il momento della prudenza per il bene di tutti”

IL COMITATO NAZIONALE SCUOLA IN SICUREZZA (CNSS) SOSTIENE I GOVERNATORI RESPONSABILI CHE STANNO DECIDENDO IN QUESTE ORE SULLA CHIUSURA DELLE SCUOLE E SULLE ALTRE MISURE RESTRITTIVE

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
4 Marzo 2021
in Attualità
0
0
SHARES
227
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il nuovo DPCM emanato dal governo Draghi demanda la responsabilità della chiusura o meno delle scuole di ogni ordine e grado ai governatori delle Regioni.

Il documento indica un limite nel numero di 250 contagiati per 100’000 abitanti (0,25% della popolazione ovvero 1 positivo ogni 400 persone) oltre il quale i governatori possono chiudere le scuole in zona gialla o arancione senza il rischio di vedere impugnate al TAR le loro ordinanze da gruppi “aperturisti” più o meno coscienti di quello che fanno.Sembrerebbe mancare un criterio medico-scientifico che sappia tener conto dello sviluppo della pandemia(!).Nelle ultime settimane, ad esempio, tutti i virologi avevano avvisato che la “variante inglese” avrebbe portato al doppio o al triplo dei contagi e sarebbe diventata preponderante. Perché allora non fermarsi ben prima di arrivare a 250 positivi ogni 100000 abitanti? A cosa serve far abbassare la curva, allargare le maglie, constatare un peggioramento e poi richiudere?

Un balletto che snerva la popolazione e rende sempre meno sopportabili le giuste ed opportune restrizioni dei contatti per non far diffondere il contagio.

Per altro, il riferito criterio di non oltrepassare un rigido numero, si potrebbe prestare a subire “aggiustamenti” dei dati, pur di insistere sotto una certa soglia e lasciare aperte più attività possibile; come già evidenziato a Novembre dal virologo Andrea Crisanti – uno dei pochi ad aver capito la gravità e predetto l’evoluzione della pandemia sin dal suo inizio –“Se tenere aperta o chiudere una Regione diventa un fatto politico (…) è chiaro che ci sono mille modi per aggiustare i dati e stare sotto la soglia”. (https://www.repubblica.it/cronaca/2020/11/03/news/coronavirus_l_allarme_di_crisanti_le_regioni_potrebbero_aggiustare_i_dati_per_restare_aperte_-272866594/).

A questo va ad aggiungersi la grave lentezza nella vaccinazione dei cittadini (https://www.governo.it/it/cscovid19/report-vaccini/) che, comunque, è pienamente valida (al 95% ca.) solo dopo il secondo richiamo e dopo alcune settimane, circostanza imprescindibile per chi deve decidere sulle riaperture e sulle restrizioni.

In ultimo, ma non meno importante, l’evidente aumento dei contagi fra gli under 20, che hanno incredibilmente superato come incidenza gli “over 20”, evidenza che non può essere sottovalutata. (https://www.huffingtonpost.it/entry/iss-sale-lincidenza-dei-casi-di-covid-tra-gli-under-20-a-gennaio-soprasso-sui-piu-adulti_it_603cf7fac5b617a7e40f65c7).

Alcuni ragazzi, purtroppo, manifestano anche forme gravi della malattia a testimoniarlo il decimo caso di ricovero all’Ospedale Meyer (https://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/21_marzo_03/covid-ragazzina-14-anni-ricoverata-meyer-firenze-grave-ce72d258-7c16-11eb-abe9-00d070392cf2.shtml).

Di fronte a questo scenario il CNSS esprime sostegno nei confronti di tutti quei politici responsabili, che ci governano con prudenza (virtù cardinale che consiste nel fare la cosa giusta al momento giusto), ribadendo che dietro i numeri ci sono persone che soffrono e che muoiono (ad un’età che si abbassa costantemente). Si ritiene pertanto che i criteri sulle restrizioni, non andrebbero fissati sulla base di un numero rigido, di gruppi che gridano contro le scuole chiuse o di maggioranze politiche senza una specifica preparazione.

Un necessario senso di responsabilità e un obbligata osservanza dei dati scientifici sono leggi inderogabili in questo momento.

Ed in effetti, laddove ha prevalso il senso di responsabilità, un rigoroso rispetto dei dati scientifici unito al sacrificio della popolazione, si sono conseguiti risultati eccellenti (Sardegna).

Oggi, la curva dei contagi e la sua previsione futura, considerata la diffusione delle diverse e pericolose varianti, richiama l’assunzione di improcrastinabili scelte prudenti rivolte ad evitare il più possibile i contatti, soprattutto in ambiente chiuso.

L’attuale momento emergenziale non consente l’adozione di mezze misure.

In questo momento si reputa necessario sostenere e promuovere tutte quelle misure valide e alternative, come lo smart working, la didattica a distanza, che ci consentono il temporaneo proseguimento di talune attività e al contempo limitano il dilagare dei contagi, soprattutto tra i ragazzi e i bambini. In ultima istanza, si può considerare l’alternativa e legittima decisione di consentire almeno a quelle famiglie, che ne facciano richiesta, di scegliere se mandare i propri figli in presenza oppure far seguire loro da casa le lezioni. E’ senz’altro decisione che spetta ai nostri governanti e poi, localmente ai dirigenti scolastici in collaborazione con i docenti, autorizzare l’utilizzo quotidiano di un modello didattico flessibile, adatto ai nostri tempi ma soprattutto a questa emergenza che appare lungi dal finire. Tale decisione si dovrebbe accompagnare senz’altro all’adozione di imprescindibili e immediati strumenti di welfare per tutte quelle famiglie che, per questioni lavorative o mancanza di dotazioni digitali, non riuscirebbero a seguire l’istruzione dei figli. Al diritto alla vita spetta una posizione speciale: il suo mancato rispetto è una delle più gravi infrazioni in materia di diritti dell’uomo, posto che, senza protezione del diritto alla vita, il godimento di ogni altro diritto e libertà garantito è illusorio.

Anna Rovito Presidente CNSS

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Related Posts

Al via il Progetto “ABC – Alimentazione, Ben Essere, Cultura per l’invecchiamento attivo”

28 Marzo 2023

La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

28 Marzo 2023
Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

28 Marzo 2023

Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

28 Marzo 2023
Next Post
Cdm: Confermato il rinvio delle elezioni amministrative causa Covid

Cdm: Confermato il rinvio delle elezioni amministrative causa Covid

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.