• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 1 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Giulia Lupetti: Intervista esclusiva all’attrice internazionale

«L'esperienza sul set con Tom Cruise è un altro sogno che diventa realtà. Sembrava tutto normale anche averlo accanto»

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
10 Marzo 2021
in Attualità
0
0
SHARES
78
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’attrice, modella e regista Giulia Lupetti è oggi la protagonista del nostro spazio riservato alle interviste esclusive. Classe 1988 la bellissima e talentuosa Giulia ha recentemente ottenuto un ruolo nel film “Top Gun: Maverick” accanto all’attore Tom Cruise.  Ha successivamente vestito i panni di Zelda nel cast internazionale di “Riddle of dzoom”, la prima webseries interamente pensata per Instagram. Abbiamo raggiunto telefonicamente Giulia per una piacevole intervista. Buona lettura!

La drammatica situazione pandemica che ha visto il mondo intero coinvolto cosa ha lasciato nel tuo cuore? 

«Ciao a tutti, grazie mille Patrizia per questa possibilità di parlare con voi. Decisamente è stato un anno veramente speciale in tantissimi modi per ognuno di noi. Purtroppo non è stato un periodo facile, questo lo dobbiamo ammettere, ci siamo trovati a gestire situazioni che non erano previste ma soprattutto abbiamo dovuto affrontare le nostre paure. Per me è stato un anno di grande crescita. Io in primis,  ho subìto una grande perdita e mi sono ritrovata spiazzata e impaurita. Credo però che proprio tutti i momenti più duri siano quelli a formarci di più e che se riusciamo a coglierne il meglio».

 

In questo momento sei a Los Angeles quali pensi sia il futuro dell’arte e dello spettacolo a livello internazionale?

«Credo che come genere umano, riusciamo sempre a migliorare, ad evolverci. É soprattutto nelle situazioni più complesse che siamo resilienti e utilizziamo quelle avversità a nostro favore. Dunque, spero che la pandemia porti ancora più coesione a livello internazionale nel mio settore e possa aiutare le produzioni a espandersi e trovare nuovi modi per continuare e dare la possibilità agli artisti, talenti, registi, di espandersi e co-creare insieme».

Quale messaggio vuoi lanciare al tuo pubblico attraverso la realizzazione dei progetti a cui dai forma? 

«Io voglio divertire il mio pubblico. Voglio donarmi e trasmettere quello che la vita mi ha insegnato. Penso che tramite l’intrattenimento, se fatto bene, si può ricevere molto, si può istruire, conoscere ed espandere».

Il tuo percorso artistico ti ha regalato molte soddisfazioni quanto è importante la formazione oltre che il talento? 

«La formazione è assolutamente importante, altresì credo sia veramente importante  la formazione sul campo, l’esperienza. Quella sul campo è la formazione più efficace che si può avere.  Certamente con questo non voglio screditare il lavoro delle accademie o delle scuole. Penso che dopo una giusta formazione sia necessario buttarsi sulla esperienza e vivere il set, perché è lì dove impari veramente questo mestiere».

Proprio in questi giorni è stata distribuita la versione italiana, sull’importante piattaforma Chili, del film Mission Possible che ti ha visto recitare accanto a James Duval, John Savage, Bret Roberts e l’attore italiano Vincenzo Bocciarelli con la produzione di movieon. Come ti sei trovata a interpretare il ruolo di Claudia con i tuoi compagni di avventura?

«Mission Possible, mi ha regalato tantissime gioie, non solo perché ero con degli attori con i quali sognavo di lavorare da sempre, ma anche perchè ho avuto la possibilità di lavorare con gli animali che sono la mia più grande passione. Insieme alla recitazione ha reso il tutto ancora più magico. Quel set è stato uno spasso. Recitare al fianco di grandi attori del cinema è stata un’esperienza molto costruttiva dalla quale sono nate profonde amicizie che rimangono per la vita e di questo sono grata».

Che esperienza è stata quella sul set con Tom Cruise?

«Un altro sogno che è diventato realtà. La pura felicità. Tutto sembrava così normale anche averlo accanto. Ogni attimo era una lezione di vita, ogni minuto apprendevo di più. Amo poter imparare e mi emoziona farlo con persone che stimo. Ha rappresentato uno dei set più importanti per tanti motivi. Quello che mi è rimasto dentro è ancora più eterno del film in sé».

Il prossimo 14 marzo sarai ospite del TalkShow SunrisePop. Pensi che le realtà in streaming siano utili anche per dare voce agli artisti che in questo momento sono i più penalizzati?

«Assolutamente si.  Sono sono molto felice di partecipare perché mi dà la possibilità di connettermi ancora con più persone. Io amo conoscere, amo farmi conoscere e dunque spero che ci siano ancora più occasioni di questo tipo per gli artisti, per espanderci e per essere una comunità globale unita e pronta a collaborare insieme senza limiti di spazio. Abbiamo dimostrato che un virus non può fermare le nostre passioni, non può fermarci dal fare quel che amiamo, non può fermare la vita».

 

Patrizia Faiello

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: Italia
Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Related Posts

2023 Economia nello Spazio

2023 Economia nello Spazio

29 Novembre 2023
Italiani ed Expo come la volpe e l’uva

Italiani ed Expo come la volpe e l’uva

29 Novembre 2023
Troppi rumors giudiziari!

Troppi rumors giudiziari!

25 Novembre 2023
Vessazione economica su di Lei

Vessazione economica su di Lei

22 Novembre 2023
Next Post
Difensore civico di Roma sotto accusa mediatica: «Davvero legittimi i 72mila euro l’anno»?

Difensore civico di Roma sotto accusa mediatica: «Davvero legittimi i 72mila euro l'anno»?

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.