• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

    Il pubblico del Cinema Farnese applaude “Kindeswohl, il bene del bambino”

    “Avere tutto” il libro di Marco Missiroli vincitore del Premio Bagutta 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Ida Elena De Razza: la numero uno della musica celtica in Italia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Augusto Zaccariello comandante del Nic eccellenza Italiana in audizione

l'importanza del Nic

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
19 Marzo 2021
in Attualità
0
A spasso per Civitavecchia con i panetti di hashish nascosti sotto la sella dello scooter
0
SHARES
57
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In occasione dell’audizione del Comandante del Nucleo Investigativo Centrale della Polizia penitenziaria in commissione antimafia è stato posto in rilievo l’importanza fondamentale della polizia penitenziaria nella lotta alla criminalità organizzata e al terrorismo.

L’audizione del comandante Augusto Zaccariello del Nucleo Investigativo Centrale, nel XXI comitato della commissione ANTIMAFIA è avvenuta il 17 marzo 2021.

In quella circostanza come si rileva dall’ANSA i commissari Stefania Ascari e Luca Migliorino della Commissione parlamentare ANTIMAFIA, Zaccariello ha posto in evidenza la straordinaria rilevanza dei risultati ottenuti dalla Polizia Penitenziaria quale componente essenziale nella lotta al terrorismo e alle mafie.

Zaccariello ha dichiarato che è necessario che ci sia una reale e forte considerazione verso le donne e gli uomini della Polizia penitenziaria che nel corso della storia hanno dimostrato non solo altissima professionalità e dedizione attraverso il  loro prezioso e straordinario lavoro a garanzia della sicurezza ma anche senso di umanità e di orgoglio servendo il paese con silenziosa dedizione.

Zaccariello da uomo delle Istituzioni ha rappresentato le potenzialità della Polizia penitenziaria e in particolare la peculiarità del servizio reso dagli agenti all’interno delle Sezioni detentive.

Zaccariello ha messo in evidenza il coraggio di queste donne e di questi uomini e soprattutto la capacità operativa e la non comune dedizione nel garantire legalità, umanità e sicurezza nelle carceri.

Ha anche evidenziato come sia necessario che la Polizia penitenziaria sia formalmente inserita nel novero dei Servizi Centrali di cui alla legge 203 del 1991, alla stregua delle altre forze di Polizia, per poter rafforzare fattivamente il contrasto a mafie e terrorismo.

Zaccariello ha ringraziato tutte le donne e gli uomini della polizia penitenziaria per i risultati che il NIC ha ottenuto in questi anni e ha espresso forte orgoglio verso i suoi poliziotti penitenziari dell’organismo investigativo sia centrale sia regionali.

Zaccariello ha iniziato la sua carriera dal grado di agente e nel corso degli anni ha rivestito tutte le qualifiche del Corpo della Polizia penitenziaria fino a quella attuale di Dirigente.

Prima di dirigere il N.I.C. ha ricoperto diversi incarichi operativi oltre al comando di diversi Reparti di Polizia penitenziaria di primissimo piano. E’ stato anche comandante del Reparto Sicurezza e Scorte del Ministero della Giustizia, responsabile della sala situazioni del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria oltre che responsabile centrale dei reparti operativi mobili del G.O.M. che gestiscono i detenuti sottoposti al regime 41 bis prima di essere nominato alla direzione del Nucleo Investigativo Centrale della Polizia Penitenziaria che è il Servizio Centrale di Polizia Giudiziaria che si occupa di indagini in materia di criminalità organizzata e terrorismo dove ha condotto diverse attività investigative che hanno permesso di concludere complesse indagini di Polizia Giudiziaria riguardanti la criminalità organizzata e il terrorismo.

Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta.

Related Posts

Dureghello: “La comunicazione è la vera sfida per tutelare la cultura della memoria”

Dureghello: “La comunicazione è la vera sfida per tutelare la cultura della memoria”

27 Gennaio 2023

Luca Ventura, candidato alle elezioni regionali del Lazio con l’Udc a sostegno del candidato presidente del Centrodestra, Francesco Rocca “Il trasporto ferroviario

27 Gennaio 2023
Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

26 Gennaio 2023
Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

26 Gennaio 2023
Next Post

Usa, Camera approva legge che apre strada per cittadinanza a 'dreamer'

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.