• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Novembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

    csen

    Ad Ancona appuntamento con l’atletica leggera promossa dall’CSEN il 17 dicembre. Una giornata ricca di gare con oltre 1000 giovani

    Bye bye Alfa Romeo!

    Bye bye Alfa Romeo!

    Letture Verghiane: quest’anno il ciclo di letture sceneggiate è dedicato al “Mastro Don Gesualdo”

    Via dei Corti 2023: dal 30 novembre al 3 dicembre torna il Festival di Cinema Breve a Gravina di Catania

    “Il Castello di K.” di Fabbricateatro va in scena il 27 e 29 novembre a Catania

    “Incinque Jewels”, a Roma nasce la residenza d’artista dedicata al gioiello contemporaneo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Salvatore Passè: Come non farsi travolgere dalle crisi finanziarie

    Magi (Omceo): “Quarantamila medici in pensione entro il 2025, non abbiamo sostituti”

    Magi (Omceo): “Quarantamila medici in pensione entro il 2025, non abbiamo sostituti”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Spagna chiama Italia”: Puntata speciale di “Roma Videoclip in Tour”

Domani mercoledì 31 marzo dalle ore 14,00, su Radio Base Canarie, puntata speciale di "Roma Videoclip in tour". Ospiti d'eccezione il musicista, compositore e interprete Sergio Cammariere e i registi Miriam Rizzo e Tiziano Russo.

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
30 Marzo 2021
in Attualità
0
0
SHARES
84
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Tutto pronto per la messa in onda, dalle ore 14,00 di domani mercoledì 31 marzo, su Radio Base Canarie, della puntata speciale del Roma Videoclip in tour, “Spagna chiama Italia”, che vedrà come ospiti d’eccezione il musicista, compositore e interprete Sergio Cammariere e i registi Miriam Rizzo e Tiziano Russo.

Il cantautore e pianista calabrese torna sulle scene con il nuovo videoclip “La rotta degli alisei” che presenterà proprio in anteprima domani. Il nuovo videoclip, per la regia di Miriam Rizzo,  si avvale della presenza speciale dell’attore e doppiatore  Leo Gullotta oltre che del piccolo Marco Costantino. Andrea Sorrentino e Sara Stachezzini hanno curato i costumi e le scenografie mentre la fotografia porta la firma di Daniele Ciprì. Il brano è il primo estratto di “Piano nudo”, il nuovo album di Cammariere la cui uscita è programmata a breve.

Periodo ricco di gran belle soddisfazioni per il poliedrico artista calabrese che lo sorso 23 marzo ha pubblicato “Libero nell’aria”, la sua prima fatica editoriale, scritta con Cosimo Damiano Damato e edita da Rizzoli. Nel libro l’artista ripercorre la sua vita partendo dagli anni Sessanta, dall’infanzia e i primi studi a Crotone, fino all’arrivo sul palco di Sanremo nel 2003.

Insieme a Sergio Cammariere interverrà  anche Miriam Rizzo, la talentuosa regista che ha realizzato diversi cortometraggi, scritto film e realizzato recentemente anche “Il compleanno”, il nuovo videoclip, di prossima uscita di Nino d’Angelo, un brano al quale Nino è sempre stato particolarmente affezionato tanto da aver scelto proprio lei come regista. Al videoclip hanno partecipato Rossella Brescia e Amilcar Moret Gonzalez, importanti ballerini che hanno realizzato delle scene in acqua in totale apnea. Le scene sono state pensate volutamente per riprodurre un mondo onirico subacqueo, fatto di ricordi umani illusori che rappresentano l’anima della canzone.

La regista sta lavorando anche alla sua opera prima “La bella indifferenza”, trasposizione cinematografica della sua infanzia, prodotto da Carlo Macchitella e 102 Distribution con un cast importante ancora in via di definizione.

A conclusione della speciale puntata l’incontro con un altro grande professionista, il regista Tiziano Russo, che recentemente ha curato la regia del videoclip del brano “Un milione di cose da dirti”, presentato al Festival di Sanremo 2021, da Ermal Meta. Il regista riceverà il Premio SIAE-Roma Videoclip per il brano, per l’interpretazione e per il videoclip durante la serata di premiazione nella XVIII Edizione del Roma Videoclip, ideata dal direttore di Roma videoclip Francesca Piggianelli, che si svolgerà entro giugno 2021.

Tiziano Russo ha diretto anche altri videoclip di artisti tra cui Ghali, Francesco Gabbani, Biagio Antonacci, Negramaro, Boosta, Chiara, Piotta, Erica Mou, Dear Jack, Dardust e infine Nino Frassica con il brano “A mare si gioca” presentato a Sanremo. Nel 2009 Russo è stato il regista e lo sceneggiatore del corto “Le tegole sul cielo” con Corrado Fortuna, premiato con una menzione speciale dall’Istituto Roberto Rossellini.

Successivamente ha realizzato il suo primo documentario, “Habemus Mister”, presentato in anteprima al Bif&st 2014 e in concorso in numerosi festival nazionali e internazionali. Conosciuto anche nel mondo degli spot pubblicitari, ha realizzato infatti lo spot natalizio per l’AS Roma e ha lavorato con Francesco Totti dirigendo il lancio della serie ROMOLO+GIULY per FOX.

Nel 2015 ha realizzato il docu-corto “Un Giorno”, prodotto da Apulia Film Commission per il progetto Generation. Nell’anno seguente ha diretto il documentario “La rivoluzione sta arrivando”, in onda su SKY UNO in prima serata e basato sulla genesi dell’ultimo progetto discografico dei Negramaro.

Ha diretto anche otto puntate per la seconda stagione di “Sei in un paese meraviglioso”, serie tv in onda su SKY ARTE, con Dario Vergassola.

Il suo ultimo cortometraggio “L’uomo proibito” ha partecipato ai più importanti festival italiani ottenendo numerosi riconoscimenti. E’ stato premiato da Rai Cinema Channel al Festival del cinema Europeo 2018 come miglior corto. Attualmente Tiziano Russo è impegnato nella realizzazione de “Il Dono”, un film sul primo trapianto facciale in Italia.

Patrizia Faiello

Tags: Italia
Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Related Posts

Troppi rumors giudiziari!

Troppi rumors giudiziari!

25 Novembre 2023
Vessazione economica su di Lei

Vessazione economica su di Lei

22 Novembre 2023
Incidenti in auto, ce ne sono di più per lo smart che per l’alta velocità

Incidenti in auto, ce ne sono di più per lo smart che per l’alta velocità

21 Novembre 2023
Sale il debito

Sale il debito

21 Novembre 2023
Next Post
Esce l’8 aprile “La bella stagione” di Don Antonio Gramentieri

Esce l'8 aprile “La bella stagione” di Don Antonio Gramentieri

Popolari

  • “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.