• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Alberto Rapetti: “I segnali di ripresa si vedono all’orizzonte e viaggiano alla velocità della cadenza dei vaccini”

#ComitatoNazionaleScuolainSicurezza

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
9 Aprile 2021
in Attualità
0
0
SHARES
26
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Alberto Rapetti, Presidente di IMusic Lab, nata 5 anni fa e oggi è leader del mercato italiano nel settore Instore per il segmento discografico ed editoriale, si concede in un’intervista esclusiva analizzando l’arte e la musica nel pre e post pandemia.

Rapetti esprime le sue valutazioni e i suoi obiettivi futuri, con la speranza che presto tutto ritorni alla normalità.

Lei è il presidente di iMusiclab, può dirci qual’è il suo obiettivo e come sta affrontando questo periodo cosi particolare?
“Prima della pandemia ogni anno organizzavamo, tra le varie attività di entertainment, centinaia di presentazioni discografiche ed editoriali nel contesto principalmente dei centri commerciali in tutta Italia. Queste attività, che hanno visto coinvolti i principali artisti della scena musicale Italiana ed i principali influencer, hanno interessato centinaia di migliaia di spettatori, hanno permesso la vendita di centinaia di migliaia di copie di cd e di libri dando un importante giovamento alle aziende discografiche e agli editori, hanno generato un ottimo bacino d’utenza per i centri commerciali ospitanti.
Il Covid ha interrotto tutto questo indotto virtuoso; Il 28 febbraio del 2020 la macchina si è fermata…
La nostra pronta reazione è stata potenziare, con il supporto di aziende partner in ambito tecnologico, il lato digital e online proponendo piattaforme di streaming altamente qualitative, pensate per effettuare presentazioni discografiche ed editoriali online con accesso dei fans tramite acquisto di cd o libri.
Da qui è nata la piattaforma INSTORE2020:In pratica l’obiettivo è stato ricreare lo scenario dell’incontro Artisti/Fan in diretta streaming, in una vera e propria trasmissione web che permetta l’interazione grazie ad una chat dedicata e grazie alla possibilità data ai fans di intervenire, con l’azione di un moderatore e della regia, in diretta tramite la web cam.
Questa tipologia di attività potrà coesistere, a mio avviso, con gli eventi in presenza live anche dopo la pandemia, avendo caratteristiche fondamentalmente diverse rispetto al tradizionale firmacopie, nel quale in realtà l’interazione con l’artista si limita all’autografo e alla foto, ma l’artista raramente può avere il tempo materiale di parlare con i fans, dovendo firmare tantissime copie e non dovendo far attendere troppo tempo i fans stessi in coda.
L’altra reazione all’impossibilità di effettuare assembramenti è stata l’organizzazione degli eventi di presentazione discografica e letteraria nel contesto dei Cinema con un format in totale sicurezza e distanziamento. Sono orgoglioso per il fatto che siamo stati gli unici ad organizzare eventi di questo tipo, per esempio il tour firmacopie di Emis Killa e Jack La Furia assieme a Sony Music a Settembre 2020; stavamo strutturando altri tour a seguire utilizzando lo stesso format organizzativo, ma i cinema sono stati chiusi…e questo ha interrotto anche questa strada che è però assolutamente percorribile in sicurezza non appena i Cinema potranno riaprire.
Il periodo di stop è stato ricco di idee che stiamo concretizzando nell’ambito di Piattaforme di streaming come servizio di supporto alla didattica e alle istituzioni, oltre a proposte di eventi in realtà aumentata per coniugare l’experience fisica con quella digitale e social (l’ormai famoso Phygital).”

La Musica e l’arte in generale sono abbastanza fermi da ormai un anno…vede segnali di ripresa nel breve futuro? Pensa che il Covid abbia penalizzato il settore in modo importante?
“Il Covid ha falcidiato il settore dello spettacolo bloccando di fatto praticamente tutti gli eventi di aggregazione da oltre un anno, con una breve tregua estiva nel 2020 non sufficiente a coprire le perdite, e con una ricaduta pesantissima su tutto l’indotto, con calo drastico delle vendite di cd e libri, crollo dell’indotto del diritto d’autore e dei diritti connessi discografici, oltre a tutta la filiera degli eventi live ferma: tecnici audio e personale di supporto nei live, allestitori, personale di sicurezza, presentatori, fotografi, driver e personal, attori teatrali, compagnie di danza etc etc.
I segnali di ripresa si vedono all’orizzonte e viaggiano alla velocità della cadenza dei vaccini a mio avviso.
Più rapida sarà la fase di vaccinazione e messa in sicurezza delle fasce a rischio, più rapida sarà la ripresa della possibilità di aggregarsi, con regole certe e soprattutto, fondamentale, con regole realmente fattibili e che riescano a coniugare la sicurezza, che preme a tutti gli operatori del settore ovviamente, alla concretezza di garantire la giusta copertura economica agli operatori del mondo dello spettacolo.
Non si potrà ripartire con limitazioni all’utenza al di sotto della soglia di copertura dei costi, se non con aiuti e supporti statali nella fase della startup della nuova fase. Sicurezza e Reale Fattibilità devono essere gli slogan fondamentali.
Che riaprano presto i Teatri, i Cinema, i Club di musica Live, le Discoteche etc etc con il giusto compromesso tra sicurezza e giusta remuneratività che non può essere ottenuta con il 25% della capienza per esempio.”

3)In questo anno sono stati sospesi molti eventi, come pensa di comportarsi quando il Covid finirà?

“Quando il Covid finirà la voglia della gente di aggregarsi e tornare ad abbracciarsi sarà fortissima e questo si concretizzerà in un boom degli eventi, permettendo al settore dello Spettacolo di riappropriarsi del ruolo fondamentale che in realtà ricopre e che per troppo tempo è stato sottovalutato.
In aggiunta gioveremo di tutto quello che abbiamo imparato durante la pandemia e dei nuovi progetti che abbiamo strutturato, per un ulteriore miglioramento dell’offerta di intrattenimento, e la convinzione che con le giuste regole e con format organizzativi ben strutturati si possa migliorare l’esperienza di tutti: sia degli organizzatori che degli spettatori.
Ripeto, l’importante è che le regole che il governo ci indicherà siano giuste e fattibili.
Il mondo dell’online poi sarà un’ulteriore forma di fruizione che continuerà ad esistere in quanto complementare agli eventi fisici e inoltre un’intersezione dei due “mondi”, fisico e digital (l’ormai famoso Phygital) permetterà l’ampiamento del bacino d’utenza e la possibilità di raggiungere ancora più fruitori a cui dare experience uniche ed emozionanti.
Cogliamo il positivo da quanto accaduto per evolverci in meglio.”

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Related Posts

Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

30 Marzo 2023
Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

30 Marzo 2023

Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

30 Marzo 2023

Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

30 Marzo 2023
Next Post

Lutto nel Regno Unito,ci lascia Il principe Filippo, Duca di Edimburgo.

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.