• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 1 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Manifestanti in ginocchio, abbiamo perso tutto

Davanti alla polizia i lavoratori in lacrime, ma inascoltati

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
14 Aprile 2021
in Attualità
0
Manifestanti in ginocchio, abbiamo perso tutto
0
SHARES
44
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

(fonte:Dire)

Un grido disperato quello di Chiara, 50enne toscana, e di tutti i ristoratori che questa mattina si sono ritrovati in piazza a manifestare per chiedere riaperture certe.

Draghi, in una seduta straordinaria Venerdi 16 Aprile, deciderà su eventuali riaperture ma intanto proseguono le manifestazioni ed il dissenso di un popolo allo stremo delle forze.

“Aiutateci, ve lo chiedo per piacere. Ve lo chiedo in ginocchio”. Piange e si inginocchia terra in lacrime, Chiara, 50enne ristoratrice toscana. Un grido disperato quello che si alza dal Circo Massimo di Roma a margine della manifestazione dei ristoratori in piazza da stamattina. Dopo ore di protesta e attimi di tensione, la rabbia e le emozioni di Chiara sono esplose davanti al cordone dei poliziotti in tenuta anti sommossa schierati su via dei Cerchi, dove poco fa è stata fatta passare una delegazione di 5 manifestanti per raggiungere Montecitorio. Piange Chiara e si appella al Governo Draghi: “Aiutateci, siamo disperati. Non ce la facciamo più a dire ‘È arrivata la bolletta, come la paghiamo?’, ‘è arrivato l’affitto cosa gli diamo?’”

ra i singhiozzi e l’abbraccio di altri ristoratori che la fanno rialzare in piedi, Chiara ormai è un fiume in piena: “Non ho soldi per fare la spesa, se non mi aiutassero le persone io non avrei i soldi per comprare da mangiare“. Il racconto della ristoratrice va avanti nel silenzio di decine di persone attorno a lei: “Io avevo due bar ristoranti, tutte e due chiusi, in 9 mesi. Uno a Empoli e uno a Cerreto Guidi, in Toscana. Tutti chiusi e ora la notte non dormo”. Salgono gli applausi e Chiara continua nel suo sfogo e ammatte tra i singhiozzi: “Io ho provato ad ammazzarmi ma non ci sono riuscita perché sono stata vigliacca. Non ho avuto il coraggio perché io in 50 anni ho sempre lavorato. E se non mi aiutavano due amici che hanno una palestra e da 170 giorni dormono lì dentro, io avevo pensato di buttarmi sotto al treno che mi passa davanti casa. Sono andata lì davanti. Se non mi aiutavano loro io mi ero ammazzata. Non ho avuto il coraggio, sono vigliacca, figuriamoci se avessi il coraggio di fare male a loro. Ve lo giuro”, racconta. “Alcuni amici mi hanno aiutato a vendere tutto – prosegue – Qualcosa sono riuscita a vendere grazie ad alcuni amici che hanno organizzato una colletta su Facebook. Io non sapevo più dove sbattere la testa. Con quei soldi ci sono venuta a Roma”. Mentre applausi e rabbia si mescolano alla commozione, Chiara si asciuga le lacrime: “Questa non è cattiveria è disperazione di famiglie che non hanno più niente da mangiare. In 14 mesi di silenzi e promesse non mantenute abbiamo già perso tutto. Anche la pace”.

“Se non muoriamo di Covid muoriamo di disperazione”. Non ha dubbi la star campana del web, Peppe Di Napoli, tra i ristoratori presenti oggi al Circo Massimo di Roma in protesta contro le restrizioni del Governo. Titolare di un ristorante a Pianura, Peppe Di Napoli è noto per i suoi video sul web seguiti da migliaia di followers. “Le difficoltà anche a Napoli sono tantissime. L’affitto lo dobbiamo pagare, chi ne paga 3mila, chi ne paga 30mila, ma tutti lo paghiamo. La luce, si paga sempre lo stesso. L’occupazione suolo pubblico l’abbiamo pagata altrimenti rischiamo di perdere la concessione. Noi abbiamo già versato 1.800 euro ad esempio. Le tasse le paghiamo. Lo Stato ci deve aiutare in modo giusto, perché le spese sono molte e gli imprenditori si stanno suicidando”. Di Napoli conferma che anche nel capoluogo campano il calo delle vendite è importante, soprattutto per chi come lui anche una pescheria che lavora proprio con i ristoranti. “Noi abbiamo abbassato i prezzi per far mangiare il popolo. Io sono venuto per solidarietà. Io ho una pescheria-ristorante, avrei potuto anche farne a meno. Però non esiste. Noi napoletani abbiamo il cuore e dobbiamo aoutare chi sta in difficoltà. Io – conclude- sono venuto per questo motivo: per onore, per rispetto e soprattutto per non fare caos, perché a me i disordini non piacciono”.

Francesca Romana Cristicini

 

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023

Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

31 Maggio 2023
Trovato il corpo di Denise Galatà, caduta nel fiume Lao

Trovato il corpo di Denise Galatà, caduta nel fiume Lao

31 Maggio 2023
A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

31 Maggio 2023
Next Post

Vaccini, Ue punta tutto su Pfizer, Moderna e CureVac

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.