• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Bus in fiamme, è ‘epilogo raggismo’

Disastro su tutti i fronti, ma la Raggi si ricandida

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
7 Giugno 2021
in Attualità
0
Bus in fiamme, è ‘epilogo raggismo’
0
SHARES
34
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’ennesimo bus in fiamme a Roma è solo il catastrofico epilogo del raggismo. La gestione del trasporto pubblico nella Capitale ormai è arrivata al capolinea sia come normale efficienza sia come programmazione futura.

“La lentezza e la burocratizzazione nelle gare di appalto sono sotto gli occhi di tutti. Ad esempio la Giunta Raggi in 5 anni non è riuscita a redigere ed espletare una gara del valore di oltre 1 miliardo di euro, scaduta dal 2018, ricorrendo a quelle proroghe per le quali prima lei stessa denunciava i precedenti amministratori comunali e nonostante la stessa Raggi appena eletta avesse contestato i ritardi nei pagamenti nei confronti degli autisti e la scarsa qualità del servizio gestito, ancora oggi è in proroga, dalla società privata Roma TPL S.c.a.r.l.”. Così Francesco Giro, senatore FI.

“E’ palese, per continuare, che questa giunta ha dimostrato una totale mancanza di competenza amministrativa. I documenti di gara (avviata con Delibera di Giunta 134 del 23.06.2017) sono stati più volte revocati e modificati in quanto errati, non conformi alle norme di legge ovvero viziati da una serie di errori anche solo formali. Anche l’attuale bando in corso per il trasporto pubblico è sub iudice, visto che il TAR si pronuncerà il 9 Giugno e la scadenza (già prorogata più volte) del primo settembre potrebbe essere nuovamente posticipata, salvo addirittura che il TAR non ne disponga la revoca o la ripubblicazione. In questo caso ci vorrà ancora un altro anno per vedere definita una questione così importante sia per il futuro di 1.700 lavoratori, sia per le tante imprese romane e laziali che sperano di ritagliarsi un ruolo nel servizio (ora più accessibile in quanto diviso in 2 lotti) anche tenuto conto dello stato di crisi del turismo a causa della pandemia che ha devastato l’economia interna.Un altro aspetto importante è che, in assenza di nuovi gestori individuati tramite gara, il servizio continua ad essere svolto con autobus di vecchia generazione, nessun veicolo a metano, ibrido o elettrico (basta vedere l’ultima, delle tante, gaffe su presunti autobus a metano ma in realtà con una motorizzazione diesel e di conseguenza smentita dall’assessore ai Trasporti): le periferie romane, verso le quali il servizio è destinato, e gli stessi romani, meritano senz’altro di più” conclude Giro. 

Francesca Romana Cristicini

 

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

29 Maggio 2023

“Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

29 Maggio 2023
Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

29 Maggio 2023

ANEC Lazio: anche gli operatori dei cinema e dei teatri privati chiedono un incontro al Sindaco Gualtieri

29 Maggio 2023
Next Post

Viabilità. Roma, al via iter pedonalizzazione da fori imperiali a terminiiA TERMINI

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.