• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Monterotondo (Roma): È malaMovida! I cittadini stanchi si appellano al sindaco Varone

Il malcostume da tempo va in scena nella città e tiene in stato di agitazione e insonnia numerosi cittadini

Francesco Alaimo by Francesco Alaimo
7 Giugno 2021
in Attualità
0
0
SHARES
134
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Un’ora in meno di coprifuoco è bastata per far tornare di attualità il problema della Movida nel centro storico a Monterotondo. L’associazione Centro storico in Movimento ha pubblicato oggi un video relativo alla serata di ieri sera in cui si vedono giovanissimi intenti in schiamazzi, diverbi e urla. A stretto giro è arrivato il post su Facebook del sindaco Riccardo Varone che si dice pronto a riprendere il Piano di Sicurezza Straordinario accantonato l’ultimo anno a causa del Covid.
 
IL POST DEL SINDACO VARONE
 
Gli episodi di violenza e degrado accaduti ieri sera nel centro storico, gli ennesimi, inaccettabili e spregevoli, pongono una serie di questioni a cui in molti sono chiamati a dare una risposta.
 
Il primo a doverlo fare sono io, da Sindaco di questa città con precise responsabilità di tutela della salute, dell’incolumità e della serenità di ogni cittadino e di ogni cittadina. Dico subito, allora, che il piano di sicurezza straordinario per il centro storico, al quale avevamo lavorato nei primi mesi del mio mandato e poi forzatamente accantonato a causa delle sopraggiunte urgenze legate alla pandemia, torna ora prepotentemente all’ordine del giorno.
 
Dovremo molto presto essere nelle condizioni di annunciare le misure che intendiamo adottare ma che, lo dico subito, non saranno comunque sufficienti da sole per garantire la serenità collettiva. Proprio così: per quanto necessarie, urgenti e non più procrastinabili, non saranno comunque sufficienti.
 
Perché le risposte ad un fenomeno così complesso – e comune a tutte le città, grandi o piccole, che abbiano un minimo di capacità attrattiva, come la cronaca di questi giorni purtroppo registra – che riguarda i nostri cittadini come quelli provenienti dai centri urbani limitrofi, devono essere molteplici e chiamano in causa non solo il Comune o le forze dell’ordine, che peraltro sono impegnate ogni giorno sul territorio e intervengono laddove occorre assistenza e intervento, non solo nel centro storico. Occorre che le famiglie facciano la loro parte, vigilando sui loro ragazzi e sulle loro ragazze, guardandoli e intervenendo quando tornano a casa ubriachi.
 
Occorre che gli esercenti si rifiutino di servire da bere a chi è palesemente su di giri.
 
Occorre che le parti in causa, tutte le parti in causa, facciano la propria parte e che non sacrifichino in nome dei propri diritti esclusivi, pure sacrosanti, la capacità di concorrere per ristabilire regole di civiltà, consapevolezza e rispetto. Lo si può fare in parte in maniera coercitiva – e lo faremo – ma non basta: occorre agire su un piano più profondo.
 
Questa città ha fatto dell’accoglienza uno dei suoi capisaldi sociali.
 
E il centro storico, che per decenni ha conosciuto solo abbandono e degrado, è ora un luogo bello, vivo, piacevole, attrattivo. Ma tutto questo ora è a rischio ed è inaccettabile pensare che sia una sorta di “stato di polizia” permanente a dover garantire la sua sopravvivenza, così come è inaccettabile pensare che chi nel centro storico vive o solo semplicemente passeggia debba vedere compromesso il proprio diritto alla serenità e al riposo o essere esposto al rischio di essere aggredito o coinvolto suo malgrado in risse.
 
Mi prendo – ci prendiamo – qualche giorno di riflessione.
 
Continuerò ad ascoltare tutti, insieme all’Assessore al centro storico e attività produttive Claudio Felici, anche chi vive nel centro storico, chi ci lavora, chi lo vive per divertirsi, chi vi opera dal punto di vista sociale. E agiremo. Ma perché le misure da adottare siano efficaci – lo ripeto – non bastano divieti e controlli. Occorre una consapevolezza e un rispetto, per se stessi prima ancora che per gli altri e per il luogo in cui si è ospiti, in assenza dei quali ci troveremo sempre a fare i conti con una inciviltà diffusa, non circoscrivibile, pervasiva. Come una malattia
Francesco Alaimo

Francesco Alaimo

Related Posts

Gli sbarchi non si fermano. Arrivi sulle coste del sud

Gli sbarchi non si fermano. Arrivi sulle coste del sud

27 Marzo 2023
Netanyahu licenzia il ministro anti-riforma e scoppia il caos in Israele

Netanyahu licenzia il ministro anti-riforma e scoppia il caos in Israele

27 Marzo 2023
louise_michel_nave_ong_sequestrata

La nave Ong di Banksy è in stato di fermo a Lampedusa

26 Marzo 2023
Il Sindaco commemora Mario Brega

Il Sindaco commemora Mario Brega

26 Marzo 2023
Next Post

Zingaretti inaugura a Trastevere il progetto “Scena” negli storici locali di Filmstudio

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.