• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

World Ocean Day: Vita e Sostentamento

L'8 giugno 1992 durante il Summit della Terra a Rio de Janeiro, nasce l'idea della giornata dedicata agli oceani. Oggi la celebriamo ancora, un giorno intero per ricordarne l'importanza e creare un movimento mondiale per la gestione delle acque marine.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
9 Giugno 2021
in Attualità
0
0
SHARES
3
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il tema della Giornata Mondiale degli Oceani 2021 è la “Vita e Sostentamento” (Life and Livelihoods). Inoltre quest’anno la ricorrenza è particolarmente emblematica, in quanto fissa l’inizio del Decennio sulla scienza oceanica per lo sviluppo sostenibile (2021-2030) per contribuire a migliorare lo stato di salute degli oceani e supportare i paesi nella creazione di condizioni migliori per lo sviluppo sostenibile degli oceani.

Il regno marino è l’elemento più grande del sistema terrestre, circa il 70%, che dà stabilità al clima e rende sostenibile la vita sulla terra. Nonostante ciò gran parte dell’oceano è seriamente degradato ed è per questo che sono necessarie urgenti strategie basate su soluzioni scientifiche e tecnologiche disponibili.

Gli oceani contrastano gli effetti del riscaldamento globale, assorbendo quasi il 30% dell’anidride carbonica prodotta dall’uomo. Produce almeno il 50% dell’ossigeno del pianeta, ospita la maggior parte della biodiversità terrestre.

Come si può contribuire al miglioramento della sanità marina? 

Capire il problema e informarsi sulla condizione in cui si trovano gli oceani in questo momento, non soltanto durante la giornata mondiale, ma stabilmente anche guardando film e documentari in tema. Evitare di consumare a livello alimentare le specie ittiche sovrasfruttate ed evitare di acquistare beni che danneggiano le popolazioni marine, come corallo o prodotti a base di squalo. Massima attenzione alla plastica, evitando di utilizzare prodotti usa e getta a favore di prodotti biodegradabili. Non lasciare mai rifiuti e se possibile contribuire alla pulizia della spiaggia.

 

Eleonora Francescucci

Tags: giornata mondiale oceani;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post
Demolitori Togliatti in protesta contro municipalizzazione del servizio

Demolitori Togliatti in protesta contro municipalizzazione del servizio

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.